Cosa vuol dire l’arrivo di Alexander Pereira alla guida del Teatro alla Scala? Il 23 maggio è stato presentato il cartellone per la prossima stagione. È stato criticato in quanto è meno ricco di quanto ci si sarebbe atteso. I servizi stampa della fondazione hanno anche diffuso una sintesi della valutazione d’impatto effettuata dal centro Ask della Università Bocconi. Il…
Archivi
Comprate, fondetevi, e la crisi passerà. Parola di Bocconi e Goldman Sachs
Le operazioni di fusioni e acquisizioni, in gergo finanziario m&a, rendono di più in fasi di crisi, come quella attuale. Ed è per questo motivo che le imprese finanziariamente più sane non dovrebbero lasciarsi sfuggire l’occasione rappresentata da questi tempi di incertezza economica per ottenere ritorni maggiori. E' questa la conclusione cui perviene uno studio di Carefin Bocconi e Goldman…
Obama e Xi, ecco l'agenda del vertice
L'atmosfera informale dell'incontro che inizia domani tra il presidente statunitense Barack Obama e il suo omologo Xi Jinping sarà forse d'aiuto alle discussioni. Il capo di Stato Usa troverà un interlocutore meno ingessato rispetto al predecessore alla guida della Repubblica popolare, Hu Jintao. La due giorni nella tenuta californiana di Sunnylands dell'imprenditore e filantropo Walter Annenberg sarà occasione per i…
Il "laziale" Mancini alla Roma? Sogno costoso che può diventar realtà!
A Roma, dopo i flop sui tecnici Mazzarri e Allegri, tra i sondaggi sui social network, telefonate alle radio, sms e twittate varie, emerge che il preferito di tanti è proprio Roberto Mancini, apprezzato e visto come l’architetto della svolta, il grande regista del colpo di teatro. Una previsione ? A volte, anche nel calcio, come nella vita, e non solo nei programmi di Marzullo, i sogni impossibili…
Disoccupazione, la bestia nera per la Francia di Hollande (disarmato)
I francesi non ci credono più. Le promesse di crescita e nuova occupazione del presidente François Holllande suscitano uno scetticismo che fa sembrare la fine degli anni Novanta l'Age dorée del socialismo parigino. La crescita e la lotta al rigore che viene da Berlino sono parole vuote di fronte a una disoccupazione che ha raggiunto il suo nuovo picco e…
Grillo, i tormenti a 5 Stelle in Puglia
Forse si tratta solo dell’ennesimo caso di problemi interni al Movimento 5 Stelle, ma c’è la sensazione che questa volta sotto ci sia qualcosa di più. E non è solo perché l’ultima rivolta dei Pentastellati parte da Taranto, città simbolo della crisi industriale italiana, dove il governo si affanna a trovare soluzioni per scongiurare la chiusura di uno degli stabilimenti…
L’obiettivo della certezza del diritto
La chiarezza è una dote molto importante in genere e, soprattutto, in questi ultimi tempi. Permette di accedere alla conoscenza di cose, spesso complesse, con una “scala mobile” o con una “apertura facilitata”. E’ una virtù, tra le tante, che appartiene all’eccellenza intellettuale del Prof. Vittorio Italia, che ha insegnato Diritto Pubblico e Diritto Amministrativo nelle Università di Pavia e…
L’Eurozona (dis)integrata dagli “sbilanci” nei pagamenti
Sono ancora un volta loro i grandi protagonisti del tormento che ormai da anni affligge l’eurozona. Li abbiamo chiamati gli “sbilanci” nei pagamenti, ovvero gli squilibri esteri degli stati. Debiti e crediti destinati a non incontrarsi mai e generatori di crisi via via peggiori, che la finanza cerca, più o meno maldestramente, di annacquare utilizzando la leva della liquidità. Il…
L'inutilità di essere Giovanardi
"Il tempo è galantuomo e fa giustizia del linciaggio mediatico a cui sono stati sottoposti gli agenti di custodia, sulla base di pregiudiziali ideologiche". In controtendenza con la maggioranza dei commenti alla sentenza sul caso Cucchi, c'è chi ha reagito in termini che generalmente sono stati definiti di esultanza. Ma Giovanardi, si sa, è fatto così, e non può mai…
Praga, wakeboard sulle strade allagate
Quando c è di mezzo la fantasia e un pizzico di incoscienza, anche una calamità naturale può essere una buona occasione per praticare il proprio sport preferito. Come fa questa ragazza della Repubblica ceca - un paese alla prese in questi giorni con una disastrosa alluvione - che ha trasformato una strada allagata di Pisek, in Boemia, 50 km a…