Non doveva essere uno dei tanti convegni "culturali" sulle riforme istituzionali nelle intenzioni del promotore, il costituzionalista Giovanni Guzzetta. E in effetti l'incontro che si è tenuto stamattina a Roma da parte del comitato Scegliamoci la Repubblica è stato in primo luogo il solenne kick-start della campagna di raccolta firme per introdurre la riforma presidenziale in Italia. E quota 50…
Archivi
Due giugno e depressione patriottica
La recessione dell'economia italiana è anche, come è noto, causa ed effetto di una più generale crisi di fiducia e di aspettativa. La reazione del Paese dipende da molti fattori, compresa la capacità del governo di passare dalla fase dello stand by o del rinvio a quella dello slancio decisionale. Quello che è certo è che non potrà esserci una soluzione facile…
Come sarà la parata (con polemica) del 2 giugno
È Giorgio Napolitano a dettare la linea sulle celebrazioni per l’anniversario della nascita della Repubblica, domani 2 giugno. Nel suo videomessaggio, il capo dello Stato ha spiegato che l’anniversario sarà celebrato “nel modo più sobrio, riducendo all'essenziale lo stesso omaggio che non può mancare alle forze armate che servono con onore, anche lontano dal paese, la bandiera nazionale e -…
Lobby, la parola della settimana
è "lobby" la parola della settimana per Aldo Grasso che, dalle pagine di IoDonna, la definisce così: "La parola è inglese ma deriva dal latino laubia e significa loggia, portico. Fu nel secolo XIX che il termine lobby venne a indicare, nella House of Commons, quella grande anticamera in cui i membri del Parlamento usavano radunarsi. Successivamente il termine venne…
Ecco perché l'Italia è con un piede fuori dall'euro. Parla Realfonzo
I dati Istat sull’occupazione e la relazione del governatore di Bankitalia Ignazio Visco fotografano un’Italia in forte difficoltà. E alla gravità della situazione economica si aggiunge la difficoltà a reperire le risorse utili a innescare una spirale virtuosa d’investimenti. Una situazione frutto anche degli stringenti vincoli fiscali concordati con Bruxelles, che se da un lato spingono l’Italia a tenere sotto…
Francia, va in onda la riforma dei servizi?
A riprendere il tema dell'impreparazione dei servizi francesi è stato ieri un editoriale di Le Monde. Il principale sospetto per l'accoltellamento del soldato francese di qualche giorno fa era stato segnalato a febbraio in una comunicazione interna. I servizi però non hanno dato seguito alla segnalazione, persa da qualche parte tra i vari uffici che si occupano di controspionaggio. Probabilmente,…
La stoccata di Napolitano ai partiti
L'anniversario della nascita della Repubblica, il 2 giugno, è l'occasione per Giorgio Napolitano per ricordare che lui c'è e vigilerà sui partiti affinché vadano avanti sulla strada delle riforme. Lo dice in un videomessaggio, pubblicato oggi sul sito del Quirinale: "Vigilerò perché non si scivoli di nuovo verso opposte forzature e rigidità e verso l'inconcludenza, né per quel che riguarda…
Cosa succede a Istanbul, la “guerra” di Gezi Park
Tutto nasce da un parco. Gezy Park è uno degli ultimi polmoni verdi rimasti a Istanbul, ma i piani dell’amministrazione locale, governata dal partito islamico Akp del premier Recep Tayyip Erdogan, lo vogliono trasformare in un centro commerciale. Oggi è il secondo giorno di proteste, dopo la giornata di guerriglia urbana vissuta ieri nel centro della città, dove scontri fra…
Repubblica fa infuriare Massimo D'Alema
Non è andata giù a Massimo D'Alema e ai dalemiani la ricostruzione offerta ieri da Filippo Ceccarelli su Repubblica sui vari "accoltellamenti" che hanno caratterizzato la storia del Pd. Così la portavoce la portavoce dell'ex presidente del Consiglio, Daniela Reggiani, ha preso carta e penna e scritto una lettera a Repubblica. "Bisognerebbe smettere di raccontare bugie certificate come tali, anche da…
Stucchevole la "telenovela Allegri". Cav. non tratti conte Max peggio di Scilipoti!
Se salta Allegri, la Roma dovrà approntare in tutta fretta un piano B. Ci sono ancora tecnici di valore disponibili : Bielsa, Blanc, Rudi Garcia, Mancini, Panucci. C’è perfino Ancelotti, ex giocatore della Roma di Liedholm e Falcao, ancora non ufficializzato dal Real Madrid. Sul fronte giocatori, ecco gli obiettivi gialorossi: un portiere (Rafael), due esterni (si lavora per Basta), almeno un mediano…