Questo articolo è stato pubblicato sulla Gazzetta di Parma di oggi. Se gli altri partiti, e in particolare il Pd, gli avessero dato retta, oggi avremmo al Quirinale “un ottuagenario miracolato dalla Rete”. Così parlò, anzi, ha scritto Beppe Grillo del “suo” candidato alla presidenza della Repubblica, il giurista Stefano Rodotà. Che, a dispetto dell’età, ieri veniva celebrato come “un bambino…
Archivi
Chi è Tadashi Yanai, il magnate dell'abbigliamento che vuole battere Zara
Il fondatore e presidente di Uniqlo, Tadashi Yanai, è l’uomo più ricco del Giappone. Ma vuole diventare uno degli uomini più ricchi del mondo e per questo si è imposto come obiettivo (entro il 2020) di superare il fatturato del marchio di abbigliamento Zara, che è proprietà di Inditex e di Amancio Ortega, il terzo uomo più ricco della Terra,…
Ilva, i magistrati faranno collassare Taranto. Parla Gozzi
Il mondo dell’acciaio italiano rischia di affondare, trascinando con sé un pezzo importante di economia. La crisi del comparto siderurgico, uno dei dossier più urgenti sul tavolo del governo, passa attraverso il futuro di Ilva, il colosso della famiglia Riva. Lo stabilimento di punta del gruppo Riva, quello di Taranto, è da mesi teatro di un contenzioso che pare lungi…
Il Corriere della Sera frena sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. E la Casta?
Il nuovo sistema che prevede l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti dovrebbe entrare in pieno regime dal 2017. Ma già fa discutere. Tra i partiti, in piena apprensione per il loro futuro, e sui giornali. Tra le varie pagine dedicate all’argomento, sorprendono quelle del Corriere della Sera. Il quotidiano di via Solferino non sembra entusiasta del disegno di legge che…
Bravo Letta, basta finanziamento statale ai partiti
Oggi il Consiglio dei Ministri ha varato la normativa che prevede l’eliminazione del cosiddetto “finanziamento pubblico dei partiti”. Si tratta di una scelta sacrosanta. Bisogna tuttavia capire bene che cosa significa realmente. Sì, perché la denominazione non è sempre esatta. Quando si parla di finanziamento pubblico, s’intende, il più delle volte, qualcosa di molto specifico e di storicamente determinato. In…