Dalle stanze dell'intelligence americana a quelle di un fondo di private equity. Ecco la traiettoria professionale del generale David Petraeus, che entra a fare parte di Kkr dopo la “pausa di riflessione” iniziata lo scorso novembre, quando si è dimesso dalla direzione della Cia in scia allo scandalo portato a galla dall'Fbi riguardante la sua relazione extraconiugale con la sua…
Archivi
One man show di Matteo Renzi a Roma
Auditorium dell’Ara Pacis, ore 12. Queste le coordinate del “one man show” di Matteo Renzi a Roma. Per presentare il suo nuovo libro, “Oltre la rottamazione” (Mondadori 2013), il sindaco di Firenze non ha bisogno né di moderatori, né di interlocutori. C’è solo lui sul palco. E qualche video o immagine. Il format è sempre lo stesso, già sperimentato nel…
Siria, la guerra è anche musicale
“Dai Bashar, vattene via. Al diavolo te e il tuo discorso”. Questo è il ritornello di una famosa canzone, simbolo della guerra musicale in Siria, che ha una melodia folkloristica. Il tema è diventato l’inno dei ribelli durante i primi mesi del conflitto in Siria. L’autore e interprete è Ibrahim Qashoush, ora ricordato come “l’usignolo della rivoluzione”. In un servizio…
Grillo e Rodotà si erano tanto amati
È durata pochi mesi l’infatuazione tra Beppe Grillo e Stefano Rodotà. Almeno fino a quando il giurista, in un’intervista sul Corriere della Sera, ha osato mettere in discussione la linea politica del comico genovese. Così, da candidato dei 5 Stelle per il Quirinale (stessa sorte è toccata a Milena Gabanelli), Rodotà allungherà ora la lista dei nemici - veri o…
I piani di Eni e Total sul petrolio della Basilicata
Tra una fresella con pomodorini, formaggio pecorino e un buon bicchiere di vino, la Basilicata all’ombra dei suoi ulivi scopre di avere, da secoli e nel sottosuolo, un giacimento di risorse petrolifere che, a dispetto della buona tavola, fanno ‘gola’ a molti, in Europa e non. I tecnici hanno infatti trovato una serie di giacimenti di petrolio greggio onshore tra…
La ricetta segreta della Coca Cola a costo (quasi) Zero
La ricetta della Coca Cola è da oltre un secolo un misterioso segreto, tanto da diventare per alcuni una leggenda. Recentemente Cliff Kluge, un antiquario americano, originario di Ringgold, Stato della Georgia, ha perfino affermato di aver ritrovato in un vecchio scatolone comprato all'asta la formula segreta della bevanda dicendosi disposto a venderla su eBay per la modica cifra di 15…
Presidenzialismo subito. L'appello di Guzzetta
Il prossimo sabato al Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra a Roma, prende il via la campagna #eleggiamociilpresidente, promossa dal costituzionalista Giovanni Guzzetta in favore di una riforma istituzionale in chiave semipresidenzialistica. In questa conversazione con Formiche.net Guzzetta ricorda obiettivi e auspici, allertando sul pericolo di un nuovo fallimento. Sabato sarete in piazza a Roma per “riprendervi la Repubblica”, dite.…
Matteo Renzi a Roma, "Oltre la rottamazione", visto da Pizzi
Matteo Renzi ha presentato oggi a Roma, all'Auditorium dell'Ara Pacis, il suo nuovo libro, "Oltre la rottamazione" (Mondadori, 2013). Una sala dal tutto esaurito per il sindaco di Firenze. A sentirlo c'erano giornalisti, politici, manager, ma anche tanti semplici fan. E per Formiche.net c'era anche Umberto Pizzi. Tra i bersagli del fotografo, Roberto Giachetti, il veltroniano Walter Verini, Paolo Gentiloni…
Caro governatore Visco, parli chiaro anche sulle follie di Eurolandia
Caro governatore, visto che il morbo infuria e il pan ci manca, prima di innalzare bandiera bianca, potrebbe stampare un po' di moneta in più? Guido Carli usava raccontare l'aneddoto di una lettera scritta da una ragazza che gli chiedeva di creare più lire per far fronte ai bisogni della madre malata. Beatà ingenuità? Mica tanto, siamo davvero sicuri che…
L'Italia sempre più lontana dai virtuosi della competitività
Ieri la promozione dell'Italia, tra i Paesi virtuosi per cui l'Ue ha previsto la chiusura della procedura d'infrazione per deficit eccessivo. Oggi una bocciatura sonora. L'Italia infatti scende nella classifica dei Paesi più competitivi, e non le resta che lasciare il suo posto ad altri. Le politiche degli ultimi anni e le liberalizzazioni sono servite a poco, oppure sono state…