E’ morta la Signora Franca Rame. Tutti i giornali ricordano l’artista impegnata nel sociale e attenta alla causa femminile. Io voglio ricordarla per un episodio di filantropia che ha coinvolto l’Istituto di Genetica Molecolare del CNR a Pavia da me diretto. Era l’autunno del 2008. In un intervista rilasciata ad un giornale nazionale, un ricercatore dell’Istituto, il Dott. Maga, aveva…
Archivi
Riforme, il Parlamento segue la maggioranza e boccia Giachetti
Con 436 voti a favore, 134 contrari e 8 astenuti anche la Camera ha approvato la mozione della maggioranza sulle riforme. L'approvazione della mozione di maggioranza è stata salutata da un applauso dai banchi della maggioranza. Oggi il Parlamento ha avviato ufficialmente il percorso di riforma costituzionale che prevede un ddl con “procedura straordinaria” entro giugno, comitato bicamerale dei 40…
Chi è Thohir, il magnate indonesiano che vuole comprare l'Inter
In tempi di mercato globale non fa più scalpore che un’azienda italiana passi in mani straniere. Quando invece al posto di un’azienda c’è una squadra di calcio come l’Inter la vicenda si complica e assume contorni sentimentali. Forse è per questo che Massimo Moratti, erede della storica famiglia di patron del team meneghino, non se l’è ancora sentita di cedere…
Il primo matrimonio gay in Francia
Oggi la sindaca di Montpellier Hélène Mandrou ha celebrato il primo matrimonio omosessuale della Francia. Il rito è stato lo stesso, nella forma, a quello di una coppia etorosessuale, ma è stato un matrimonio sotto i riflettori, come quello delle star. La Francia ha guardato la cerimonia, mentre fuori dal municipio una manipoletto di contestatori hanno protestato. Certo, una sorta…
Gasdotto Tap: numeri, ambizioni, benefici e polemiche
Il gasdotto TAP (Trans Adriatic Pipeline) ha ricevuto il via libera nell’ultimo Consiglio dei ministri. Sul tavolo dell'esecutivo c’era infatti un disegno di legge ‘’per la ratifica e l’esecuzione dell’accordo tra Albania, Grecia e Italia’’. Si tratta di un grande "tubo" che porterà dall’Azerbaijan oltre 10 miliardi di metri cubi di gas (estendibili a 20 miliardi) fino al nostro Paese…
Leggi che ti passa
Delle due l'una: o si tratta di tempismo perfetto, o di fortuna sfacciata. Sta di fatto che nel periodo più caldo per le lobby, da almeno un anno a questa parte (un clima simile lo si respirò poco prima di luglio, quando il governo dichiarò che si sarebbe occupato di lobby nei mesi successivi), escono tre libri dedicati al tema.…
Il libro di Madron su segreti e misteri di Bisignani. Lo speciale di Formiche.net
Luigi Bisignani si racconta al giornalista Paolo Madron nel suo libro intervista “L’uomo che sussurra ai potenti”, edito da Chiarelettere, e svela trent'anni di storia italiana, tra politica, grande finanza, media e Vaticano. Personaggio per molti versi controverso, schivo e che preferisce restare nell’ombra, quel che è certo è che Bisignani è unanimemente riconosciuto come il capo indiscusso di un…
Anonymous, hacker all'attacco del ministero dell'Interno
La “rappresaglia” elettronica degli esponenti di Anonymous ha colpito il Ministero dell’Interno. Dopo gli arresti delle scorse settimane che sembravano aver neutralizzato il gruppo di hacker italiani, i pirati cibernetici hanno reso pubblici nove file contenenti posta elettronica, pdf e materiale all'apparenza hackerati da computer interni del Viminale negli ultimi giorni. GLI ELEMENTI TRAFUGATI A renderlo noto è Repubblica che…
La presentazione del libro di Madron su Bisignani. Tutte le foto
Nel libro "l'uomo che sussurra ai potenti", il giornalista Paolo Madron intervista l'uomo-ombra per eccellenza della finanza e dei poteri italiani, Luigi Bisignani. E ne emergono rivelazioni inedite su giornalisti, banchieri, finanzieri e... Ecco le foto di Carlotta Scozzari alla conferenza stampa di presentazione che si è tenuta alla libreria Feltrinelli della Stazione centrale di Milano il 28 maggio. [gallery]
Mauro Pagani esporta "La notte della Taranta" negli Usa
[gallery] Dopo le edizioni da lui dirette in Puglia tra il 2007 e il 2009, Mauro Pagani esporterà negli Usa “La Notte della Taranta”, un evento rappresentativo della tradizione italiana che farà il suo debutto a Boston e poi a New York nell’ambito del programma “Italy in US 2013”, promosso dal Ministero degli Esteri in collaborazione con i Ministeri dei Beni…