Skip to main content

La storia in musica di Enzo Vizcaìno, il ragazzo di Alicante che canticchiando il suo curriculum su Youtube ha fatto il giro della rete. Risultato? E’ stato assunto come sceneggiatore.

Cerchi lavoro? Canta il curriculum. La storia di Enzo Vizcaìno

La storia in musica di Enzo Vizcaìno, il ragazzo di Alicante che canticchiando il suo curriculum su Youtube ha fatto il giro della rete. Risultato? E' stato assunto come sceneggiatore.

Amministrative 2013, vince l'astensionismo e perde il M5S. E gli altri?

Le elezioni amministrative si sono concluse con alcuni dati molto importanti, su cui è indispensabile fare una riflessione molto seria. Non sono d’accordo con chi sostiene che l’esito delle elezioni amministrative non abbia alcuna relazione con le elezioni Nazionali. Concordo, invece, con il prof. Ilvo Diamanti, quando sostiene che le elezioni amministrative come quelle regionali, hanno un impatto su quelle…

Il vademecum del Garante per le imprese sulla protezione dei dati

Semplici misure per la protezione dei dati personali possono contribuire a rendere più efficiente l'organizzazione dell'impresa e ridurre sensibilmente i potenziali rischi a cui la stessa si espone sul mercato. Ma c'è qualcosa di più, possono rappresentare anche un vantaggio competitivo. A suggerire l'adozione di una serie di precauzioni è il Garante per la privacy che ha predisposto una breve guida dal…

Il seminario Aises con Gallo, Leuzzi e Sabatini visto da Pizzi. Tutte le foto

Economisti, monsignori, alti dirigenti statali e manager. Un seminario ad alto livello quello andato in scena ieri alla Pontificia Università lateranense. I temi al centro del dibattito, promosso dall’Accademia Internazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale (Aises) sono stati “Fisco, governance, mercati finanziari”. A confrontarsi Enrico Dal Covolo, rettore Pontificia Università Lateranense, Lorenzo Leuzzi, Direttore Ufficio per la Pastorale Universitaria,…

Bisignani mi ha raccontato i lati oscuri dell'Italia. Parla Madron

Un libro nato casualmente, e che vuole raccontare trent'anni di storia italiana facendo parlare l'uomo che non parlava mai, il faccendiere Luigi Bisignani. A spiegare l'idea e ad anticipare i contenuti del libro intervista "L'uomo che sussurrava ai potenti", edito da Chiarelettere, da dopo domani in libreria e presentato oggi a Milano, è il suo autore, il giornalista ed editore…

Ma quale flop a 5 Stelle. Grillo alle Europee farà boom

Nel day after delle Comunali 2013, il flop del Movimento 5 Stelle è il dato più dibattuto. Ma mentre fioccano i commenti sulla brusca battuta d’arresto di Beppe Grillo & Co. c’è qualcuno che invita a fare attenzione con i necrologi. A parlare non è un grillino o un suo simpatizzante del Movimento 5 Stelle ma un politico distante da…

Verdone: "Alla Roma serve una società e un allenatore di polso"

Una società e un allenatore di polso, che sappiano gestire la squadra negli spogliatoi anche con durezza, se necessario. Carlo Verdone, all'indomani della sconfitta della Roma, squadra di cui è tifosissimo, nella finale di Tim Cup, denuncia l'assenza di una strategia societaria, sostenendo che il presidente americano, James Pallotta "non so quanto capisce di calcio", e indica l'esempio di presidenti…

In Australia si vive meglio. Ecco perché

Gli abitanti della terra dei canguri sono i più felici del mondo. Il segreto? Disoccupazione bassa, media di ore lavorate idem, reddito e aspettativa di vita alti. Per questo e molto altro l'Australia si aggiudica per il terzo anno consecutivo, il primo posto al mondo per la qualità della vita assegnato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), mai…

Vincenzo Latronico

Beppe Grillo al governo? Un romanzo da incubo

Dopo giorni di discussioni sull’ondata dei cambiamenti nella politica italiana, Vincenzo Latronico, scrittore e critico d’arte italiano, si è trovato a scrivere di getto un libro sulle ultime elezioni politiche. Si sentiva confuso, sopraffatto dalla realtà: aveva paura di sostenere un argomento, che Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle fossero un nuovo problema e non la soluzione del problema,…

Lega Nord, la vera sconfitta delle amministrative 2013

Il vero sconfitto di queste amministrative 2013? La Lega Nord, che ne esce con le reni spezzate. Questa mattina, cercando di dribblare i giornalisti che chiedevano un commento sulle amministrative all’ingresso della seduta del Consiglio regione lombardo, il segretario federale Roberto Maroni ha semplicemente detto “Ne parleremo venerdì, al consiglio federale”. Il silenzio leghista Tutti zitti i leghisti di punta, da Matteo Salvini,…

×

Iscriviti alla newsletter