Sarà la fretta, sarà la notizia arrivata di domenica, sarà un generoso orgoglio nazionale. Ma l’anticipazione che la Commissione europea ha chiuso la procedura di infrazione per deficit eccessivo contro l’Italia, che è di sicuro un fatto positivo, ha scatenato una ridda di interpretazioni un po’ troppo entusiastiche. Anche grazie a qualche agenzia di stampa di ieri che azzardavano scenari…
Archivi
Ergastolo senza buonismi per killer Fabiana bruciata viva a 15 anni!
Il massacro di Fabiana, bruciata viva a 15 anni per gelosia dallo spietato ex fidanzato, e l'assassinio del calciatore del Cosenza, Bergamini, ucciso per punirlo per aver lasciato una donna, danno un'immagine lugubre della vecchia e cupa Calabria. Pregiudizi, incultura, odii, vendette, obbedienza ad antiquate leggi e a comportamenti tribali, imposti dai capi dei clan familiari. Da questa zavorra, se…
Papa Francesco detta la nuova rotta della Cei
Dietro l’estenuante attività politica, moltissime novità stanno silenziosamente affiorando Oltre Tevere. Venerdì si è chiusa a Roma 65a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. In sé non è stato di sicuro un evento straordinario. I vescovi del nostro paese, infatti, si riuniscono regolarmente senza creare notizia. La Chiesa, però, ha un’influenza sempre decisiva nel formarsi della cosiddetta coscienza nazionale. E’,…
Festival di Cannes, ecco chi ha vinto la Palma d’oro
È finito il 66° festival di Cannes e il premio al migliore film, la Palma d’oro, è andato a “La vie d'Adele" di Abdellatif Kechiche. Ma non solo: eccezionalmente sono state premiate anche le due giovani protagoniste: Adele Exarchopoulos e Lea Seydoux. “La Vie d’Adèle” è un film iperrealistico che racconta una storia d’amore tra due ragazze. In mezzo a…
Derby, la Lazio batte la Roma e vince la Coppa Italia
La Lazio ha battuto 1 a 0 il derby di Roma e così la squadra di Petkovic ha vinto la Coppa Italia. I biancocelesti hanno battutto i giallorossi con un gol di Lulic, frutto anche di una indecisione da parte del portiere della Roma, Lobont. Una vittoria sostanzialmente meritata, secondo i tifosi della squadra di Petkovic. I tifosi della squadra…
La libertà religiosa del Card. Scola e i tagliagole islamici
Ascoltare il Card. Scola è sempre un piacere dell'intelletto e dell'anima. Mercoledì scorso, in occasione della presentazione del suo ultimo saggio sulla libertà religiosa, ho avuto modo di incrociare ancora la sua dialogica raffinata e il suo bonario umorismo, che fa molto sàpido prelato moderno, ma non modernista. Il tema - la libertà religiosa - è un mondo e…
Chi ha vinto il Giro d'Italia di ciclismo
Vincenzo Nibali ha vinto la 96/a edizione del Giro d'Italia. Il messinese succede sul trono della corsa rosa al canadese Ryder Hesjedal. Il podio e' completato dal colombiano Rigoberto Uran Uran e dall'australiano Cadel Evans.
Non solo Ilva, mini guida agli stabilimenti siderurgici in Italia
Ilva: è il più grande stabilimento europeo e la “madre” della siderurgia italiana, tanto che deve il suo nome alla versione latina dell'Isola d'Elba, da cui si estraeva l'acciaio nell'antichità. Nata sulle ceneri dell'Italsider, è costretta a chiudere definitivamente la sede di Genova nel 2005 dopo polemiche sulla mortalità. A Taranto ha un indotto di circa 200 imprese, con un…