Skip to main content

Il ritorno controverso di Mario Monti con Scelta Civica che però fibrilla. La presentazione del libro di Michele Vietti con alte cariche dello Stato. Un seminario organizzato dalla fondazione Rel di Fabrizio Cicchitto che ha visto la partecipazione di esponenti non solo del Pdl. Il duetto pubblico fra Massimo D’Alema e Stefano Rodotà a riprova delle “larghe intese” con le quali si esercita l’ex premier. Anche questa settimana il fotografo Umberto Pizzi è entrato in azione per Formiche.net. Chi è stato beccato dal suo occhio indiscreto questa settimana?

Ripercorriamo gli ultimi sette giorni attraverso le sue photogallery:

Il ritorno di Mario Monti visto da Pizzi. Tutte le foto 

Vietti con Cancellieri e Grasso visti da Pizzi. Tutte le foto 

Cicchitto, Verdini, Quagliariello e Santanchè al Capranichetta visti da Pizzi. Le foto 

Aperithink con Carlo Calenda e Monica Maggioni visti da Pizzi. Le foto 

L’asse D’Alema-Rodotà visto da Pizzi. Tutte le foto 

 

Il riassunto delle settimane precedenti:

Letta, Scaroni, Giovannelli e… Tutte le foto di Pizzi della settimana

Bisignani, Fini, Veltroni e… Tutte le foto di Pizzi della settimana

Bankitalia, Renzi, Alemanno e… Tutte le foto di Pizzi della settimana

Bagnasco, Giovannelli, Squinzi, Alemanno, Boldrini: lo speciale-fotogallery della settimana di Pizzi

D'Alema, Rodotà, Vietti, Santanchè e...Tutte le foto di Pizzi della settimana

Il ritorno controverso di Mario Monti con Scelta Civica che però fibrilla. La presentazione del libro di Michele Vietti con alte cariche dello Stato. Un seminario organizzato dalla fondazione Rel di Fabrizio Cicchitto che ha visto la partecipazione di esponenti non solo del Pdl. Il duetto pubblico fra Massimo D'Alema e Stefano Rodotà a riprova delle "larghe intese" con le…

Grillo e le due anime del Movimento 5 Stelle. Lo speciale di Formiche.net

Che cosa accade nel mondo grillino? Il caso Gambaro ha aperto una crepa nel Movimento 5 Stelle, diviso ormai in tre gruppi: fedelissimi, pontieri e dissidenti. Dopo abbandoni spontanei ed epurazioni, il gruppo si dividerà o riuscirà ad essere compatto attorno alla figura del comico genovese? Ecco i fatti, le indiscrezioni, i commenti e le interviste nello speciale di Formiche.net:…

Ecco perché l'Unione bancaria europea è una riforma incompiuta

Non è difficile comprendere perché i politici si siano mostrati soddisfatti dell’esito della riunione dell’Ecofin e dell’Eurogruppo del 20-21 giugno: devono comunque essere "popolari" nei confronti degli Stati che rappresentano e dare l’impressione di avere, comunque, portato qualcosa a casa (anche quando il paniere è vuoto). Nel caso del Ministro dell’Economia e delle Finanze dell’Italia, Fabrizio Saccomanni (il quale non…

Bavaria, la birra tra tradizione e innovazione

Fondata nel 1680, con sede in Olanda, Baviera è uno dei produttori di birra a conduzione familiare più antichi d'Europa, con una grande reputazione di efficienza operativa e di know-how della produzione di birra. Nel 2007, visto che i suoi principali mercati dell'Europa Occidentale erano maturi e l'industria mondiale consolidata, era necessario concentrarsi in modo massiccio sul marketing. Quando la…

Ecco le sconfitte più cocenti della cristianità. Parla l'Arcivescovo Negri

I cattolici italiani hanno perso la battaglia, due volte. A dirlo è monsignor Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara-Comacchio, storico esponente di Comunione e Liberazione e da anni protagonista attivo del dibattito sulla presenza dei cattolici in politica. In una lunga riflessione pubblicata sulla Nuova Bussola Quotidiana, Negri sottolinea come “la cristianità italiana sia quasi inebetita”. E ciò nonostante il trentennio…

Nella guerra mondiale delle valute, l'Europa resta a guardare

Stati Uniti, Giappone, Gran Bretagna, Cina e altri paesi creano moneta, finanziano il debito e svalutano la propria moneta nel tentativo di rendere più competitivi i propri prodotti sui mercati stranieri. Quest'ultimo obiettivo non sempre è facile da realizzare: se tutti i paesi industrializzati svalutassero nello stesso modo, i vantaggi sarebbero limitati. Ma comunque il debito di chi svaluta sarebbe…

La Christopher Streets Parade di Berlino, una marcia contro ogni discriminazione

Che cosa è Christopher Streets Parade? "La celebrazione nasce in ricordo dei primi grandi moti di Stonewall, bar gay di Greenwich Village (New York) che il 27 giugno 1969 fu vittima di un’immotivata irruzione della polizia che diedero il via ad una serie di violenti scontri  tra omosessuali e forze dell’ordine.La prima Cristopher Street Parade tedesca risale al 1979 ed ebbe luogo…

Alla Popolare di Milano Bonomi è sempre meno popolare

Ennesimo scacco matto al presidente del consiglio di gestione della Banca Popolare di Milano, Andrea Bonomi, dopo un'assemblea degli azionisti. Dopo che l'ultima assise di fine aprile aveva bocciato, ancorché indirettamente, il suo piano di trasformazione in società per azioni (spa), sabato 22 giugno i soci della banca, chiamati a raccolta ma accorsi in pochi (appena un migliaio), hanno affossato…

L'autogol di Miccoli. Fuori dal calcio attaccante che ha offeso Falcone !

  Se l'ex tesserato del Palermo calcio, Fabrizio Miccoli, in una conversazione con un pregiudicato siciliano, intercettata dagli inquirenti, ha offeso la memoria di Giovanni Falcone, definendolo "fango" , il Presidente della FIGC, Giancarlo Abete, deve, immediatamente, sospendere dall'attività il calciatore leccese. Miccoli, accusato di aver incaricato un boss di recuperare una somma di denaro, prima che un calciatore, è…

Socialisti europei lanciano sfida ai liberisti: altra Europa e' possibile

E' partita, con la proposta della costruzione delle 'societa' progressiste', la sfida culturale e politica dei socialisti, socialdemocratici e laburisti europei alle forze liberiste, moderati e conservatori che guidano la fragile Uione europea con la nefasta politica di austerita', in vista delle elezioni europee del 22-25 maggio 2014. "Abbiamo bisogno di una nuova Europa che parli e dia risposte alle…

×

Iscriviti alla newsletter