Skip to main content

Nuova polemica attorno alla showgirl argentina Belen Rodriguez. Questa volta tra biberon, latte artificiale e comunicati dei pediatri. Dopo la pubblicazione di alcune fotografie della neomamma che esce da una farmacia con una confezione di latte artificiale e un biberon, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) ha emesso un comunicato per denunciare “l’intollerabile pubblicità occulta, vietata per legge, con chiari intenti commerciali verso modalità non naturali di nutrizione”.

Firmato dal dottor Giuseppe Di Mauro, presidente della Sipps, il comunicato spiega che la società voleva denunciare pubblicamente “ogni pubblicità occulta di latte artificiale, biberon e tettarelle soprattutto quando sfrutta immagini di personaggi di grande visibilità mediatica per dare messaggi gravemente fuorvianti come l’utilizzo di latte artificiale a discapito del latte materno”.

Formalmente, la società ha ragione: il decreto ministeriale del 9 aprile 2009 vieta la pubblicità di latti artificiali, in linea con le direttive europee relative al Codice Internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno.

Ma Belen Rodriguez ha fatto infuriare ai pediatri per un altro aspetto: secondo Di Mauro, “sebbene sulla pagina di copertina del settimanale in questione sembri proprio che il piccolo succhi dal seno materno, in altre foto si lascia intendere che Belen Rodriguez sia intenta nell’acquisto del comune ‘kit di sopravvivenza’ di cui ogni mamma si fornisce per eventuali evenienze”.

E ha aggiunto: “sarebbe opportuno piuttosto che, da parte dei media, venisse sottolineata la scelta naturale di una madre che, anche se famosa, garantisce al suo bambino il proprio latte, in assoluto il migliore”.

Nell’articolo “Dalla parte di Belen” pubblicato dalla Rivista Studio, si affronta la questione al di là del caso di gossip: “Il problema è che, senza nulla togliere agli indubbi benefici alla salute del bambino, sull’allattamento al seno si è creato, in Italia ma anche all’estero, un clima un po’ troppo talebano”. E si approfondisce sopratutto il caso americano, dove tra progetti di legge e guerra mediatica si censurano le mamme che scelgono – o sono impedite – di allattare.

Quando le è stato consegnato il tapiro da Striscia la notizia, l’argentina si è giustificata: “Ogni uno cresce i figli come vuole”. Forse, in questo caso, come direbbe Selvaggia Lucarelli, basterebbe che Belen Rodriguez si occupasse delle “copertine di cotone con le iniziali del pupo” e lasciasse stare “per un po’ quelle di Chi”.

La guerra tra Belen Rodriguez e i pediatri

Nuova polemica attorno alla showgirl argentina Belen Rodriguez. Questa volta tra biberon, latte artificiale e comunicati dei pediatri. Dopo la pubblicazione di alcune fotografie della neomamma che esce da una farmacia con una confezione di latte artificiale e un biberon, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) ha emesso un comunicato per denunciare "l’intollerabile pubblicità occulta, vietata per legge, con…

Sanità: pensare al futuro oltre l’emergenza

Un progetto che ha come finalità una prospettiva di medio-lungo periodo. È questo il presupposto che ha dato vita a Sanità: scenari e prospettive, progetto voluto da Ceis – Centre for Economic and International Studies dell’Università Tor Vergata di Roma, il Sole 24 Ore Sanità e Janssen Italia. Pensare quindi non solo al presente e a risolvere questioni dell’immediata contingenza,…

La speranza degli arabi invisibili

Pubblichiamo un articolo dello “Speciale giovani e rivoluzioni” di Affari Internazionali. Le immagini possono condensare più delle parole, talvolta, lo stato dell’arte di un preciso momento storico. Così è anche per il ruolo delle generazioni di giovani che sono state cuore, massa e “carne da cannone” delle rivoluzioni arabe dal 2011 a oggi. Giovani fuori obiettivo A scorrere le foto…

Militare aggredito, che cosa è successo a Parigi

Un altro colpo contro le forze armate in Europa. Questa volta lo scenario è stato il quartiere di Defense a Parigi e la vittima un militare francese rimasto ferito alla gola. L'attacco è avvenuto alle sei del pomeriggio di ieri, in una via affollata dai passanti. L'ufficiale stava facendo la ronda di pattugliamento, nell'ambito del piano antiterrorismo Vigipirate, quando è…

Roma-Lazio, il pronostico di Papa Francesco per il derby

"Questa è difficile e chi la sa vince il derby". Con questo riferimento al catechismo e alla finale di Coppa Italia tra Roma e Lazio di stasera, Papa Francesco, si è rivolto stamattina tra sorrisi ai bambini della parrocchia romana dei santi Elisabetta e Zaccaria a Prima Porta nella periferia nord di Roma. All'omelia di oggi erano presenti 44 ragazzi…

E se vincesse l'astensionismo? Sinistra priva di laicità

Per una parola abusata e stravolta nel senso, riformismo, ce ne e' un'altra letteralmente cancellata insieme al suo senso, dal lessico politico e culturale, laicita'. Un fenomeno inquietante che parla di una diffusa 'incultura', che se e' connaturata alla destra moderata e conservatrice, e' innaturale alla sinistra, che ha gia' smarrito la geniale intuzione di Marx: l'uomo e', per sua…

Il Politecnico, il Papa e il valore millenario dell'italiano

Questo commento è stato pubblicato ieri sul quotidiano Il Tempo. Al Politecnico di Milano avevano avuto una trovata geniale: estromettere l’italiano dalle lauree specialistiche e dai dottorati. L’Università pubblica, cioè pagata con i soldi degli italiani, aveva decretato che dal 2014 i nostri figli avrebbero dovuto imparare e parlare soltanto, anzi, “esclusivamente” - com’era scritto nella deliberazione del Senato accademico…

Northrop Grumman difenderà gli aerei di Angela Merkel

I voli della cancelleria tedesca saranno protetti da sistemi antimissile della Northrop Grumman. Il sistema sarà installato sui due ACJ319 in dotazione a Berlino dal 2010. I conflitti in Medio Oriente e Africa, scrive Bloomberg Businessweek, fanno temere che gruppi armati riescano a dotarsi di missili a ricerca di calore capaci di intercettare i motori degli aerei. Il settimanale ricorda…

Vi spiego perché Londra perderebbe ruolo fuori dall’Unione europea

Pubblichiamo uno stralcio dell'intervento di Giuseppe Scognamiglio che apparirà sul prossimo numero della rivista East Dopo il discorso di qualche settimana fa del primo ministro britannico, David Cameron, sul futuro dei rapporti tra Unione Europea e Regno Unito, a Londra si sta rafforzando il sentimento anti-Ue tra i conservatori. Due figure di primo piano del governo, Michael Gove, ministro dell'Istruzione,…

Grillo contro i media. Meglio M5S che "rendiconta"spese di quanti rubavano i soldi pubblici !

  Pier Luigi Battista, editorialista del "Corriere della Sera", attaccato a piazza del Popolo e sul blog di Beppe Grillo e? E ' riprovevole rispondere alle critiche, avanzate dagli organi di stampa sulle posizioni del movimento, "mitragliando", personalmente, i giornalisti e dando a loro di "servi" o "maggiordomi". Ma si dovebbe evitare di presentare ai lettori una immagine caricaturale del…

×

Iscriviti alla newsletter