Skip to main content

Questo commento è stato pubblicato ieri sul quotidiano Il Tempo.

Al Politecnico di Milano avevano avuto una trovata geniale: estromettere l’italiano dalle lauree specialistiche e dai dottorati. L’Università pubblica, cioè pagata con i soldi degli italiani, aveva decretato che dal 2014 i nostri figli avrebbero dovuto imparare e parlare soltanto, anzi, “esclusivamente” – com’era scritto nella deliberazione del Senato accademico -, in inglese. Oh, yes!

Agli Illustri forse era sfuggito che un signore al quale guarda un miliardo e duecento milioni di credenti, Papa Francesco, ami rivolgersi al mondo in italiano, pur essendo argentino. L’ha fatto persino nel tradizionale saluto “urbi et orbi” (che non è inglese, illustrissimi; è latino). Nella sua prima Pasqua, solo in italiano ha comunicato con l’universo, non più nelle oltre sessanta lingue dei suoi predecessori. E Papa Francesco è un poliglotta.

A quei Sapienti forse nessuno aveva detto che la lingua italiana sia una delle quattro/cinque lingue più studiate nelle scuole e Università del pianeta. Che sia una delle lingue più diffuse in Rete (ottavo posto su Facebook). Che sia una lingua dalla documentazione scritta millenaria: 1.053 anni di vita eterna.

Lorsignori forse erano all’oscuro del fatto che gli esperti valutino in 250 milioni di persone, italiani d’Italia inclusi, il potenziale bacino di divulgazione della nostra lingua nel mondo. Né sapevano che quando nel calcio o nella Formula 1 gli stranieri parlano tra loro qui o all’estero, spesso lo fanno in italiano. La globalizzazione ha reso anche la nostra lingua una lingua franca negli sport più popolari della Terra. E presente fra cibo e moda, arte e architettura, scienza dello spazio e medicina, musica pop e lirica. E ingegneria. Basta un nome: Leonardo.

Ecco, gli Eccellentissimi forse s’erano scordati dell’importanza e della bellezza dell’italiano. Ma per fortuna nostra e Loro – così evitano la figura dei provincialotti -, il Tar della Lombardia ha accolto il ricorso dell’avvocato Maria Agostina Cabiddu a nome di un centinaio di docenti indignati per la geniale trovata. “L’italiano è la lingua ufficiale della Repubblica”, ha sentenziato il Tar, citando la Costituzione, leggi costituzionali e ordinarie, oltre ai principi non meno supremi della libertà d’insegnamento e del diritto allo studio. L’inglese accanto, a fianco, aggiunto all’italiano. Mai però al posto dell’italiano.

L’uovo di Colombo. Che era anche lui, come Dante, un italiano, oh yes!

Il Politecnico, il Papa e il valore millenario dell'italiano

Questo commento è stato pubblicato ieri sul quotidiano Il Tempo. Al Politecnico di Milano avevano avuto una trovata geniale: estromettere l’italiano dalle lauree specialistiche e dai dottorati. L’Università pubblica, cioè pagata con i soldi degli italiani, aveva decretato che dal 2014 i nostri figli avrebbero dovuto imparare e parlare soltanto, anzi, “esclusivamente” - com’era scritto nella deliberazione del Senato accademico…

Northrop Grumman difenderà gli aerei di Angela Merkel

I voli della cancelleria tedesca saranno protetti da sistemi antimissile della Northrop Grumman. Il sistema sarà installato sui due ACJ319 in dotazione a Berlino dal 2010. I conflitti in Medio Oriente e Africa, scrive Bloomberg Businessweek, fanno temere che gruppi armati riescano a dotarsi di missili a ricerca di calore capaci di intercettare i motori degli aerei. Il settimanale ricorda…

Vi spiego perché Londra perderebbe ruolo fuori dall’Unione europea

Pubblichiamo uno stralcio dell'intervento di Giuseppe Scognamiglio che apparirà sul prossimo numero della rivista East Dopo il discorso di qualche settimana fa del primo ministro britannico, David Cameron, sul futuro dei rapporti tra Unione Europea e Regno Unito, a Londra si sta rafforzando il sentimento anti-Ue tra i conservatori. Due figure di primo piano del governo, Michael Gove, ministro dell'Istruzione,…

Grillo contro i media. Meglio M5S che "rendiconta"spese di quanti rubavano i soldi pubblici !

  Pier Luigi Battista, editorialista del "Corriere della Sera", attaccato a piazza del Popolo e sul blog di Beppe Grillo e? E ' riprovevole rispondere alle critiche, avanzate dagli organi di stampa sulle posizioni del movimento, "mitragliando", personalmente, i giornalisti e dando a loro di "servi" o "maggiordomi". Ma si dovebbe evitare di presentare ai lettori una immagine caricaturale del…

Bray, il programma liberale del ministro dei Beni culturali

La tutela, lo sviluppo e la diffusione dei beni e delle attività della cultura si collocano al centro degli obiettivi di crescita civile, sociale ed economica del nostro Paese. Ne è convinto il ministro per i Beni culturali Massimo Bray, secondo cui bisogna puntare su una fiscalità di vantaggio per il settore, sull'assegnazione al ministero dei proventi derivanti direttamente dagli introiti…

Caro Letta, l'Italia è davvero pronta a cedere altra sovranità all'Ue stile Merkel?

Mercoledì prossimo l'Italia potrebbe uscire dalla procedura d'infrazione che dura dalla fine del 2009. Enrico Letta tirerà un sospiro di sollievo, mentre Fabrizio Saccomanni spera che i comuni sblocchino 14 miliardi di investimenti. Ma non c’è molto da celebrare. Dovremo restare sotto quota 3 per cento nel rapporto tra deficit e pil anche l'anno prossimo, con una economia ancora in…

I segreti di Lybidos, il viagra delle donne, e quelli del suo produttore

E' in arrivo entro il 2016 "Lybridos", il viagra per le donne, che promette di stimolare sia il corpo che la mente. L'azienda Emotional Brain, che ha sede negli Stati Uniti e in Olanda, sta sviluppando due tipi di pillole, con l'intendo di curare il calo di desiderio sessuale femminile. L'efficacia dei farmaci Il primo dei due farmaci, Lybridos appunto,…

Yen e Giappone, croce e delizia dell’area asiatica

La diffusione dei primi dati di contabilità nazionale relativi al trimestre iniziale dell’anno consente di fare il punto sull’avvio del 2013. I primi paesi per i quali sono state diffuse le stime mettono in luce una evoluzione ancora incerta, con ampie differenze a seconda dei contesti. Fra i paesi emergenti, sono pochi quelli che hanno diffuso statistiche sull’andamento del Pil a inizio anno.…

Ecco tutte le alleanze tra partiti per le Comunali 2013

Domenica 26 maggio e lunedì 27 maggio sono chiamati alle urne circa 7 milioni di italiani per rinnovare i sindaci e il consiglio comunale nel 7% dei Comuni. I SIGNIFICATI POLITICI A dominare le cronache è la lotta per il Campidoglio, ma si vota anche in un altro capoluogo di regione, Ancona, e 14 capoluoghi di provincia: Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias,…

I misteri dell'enciclica di Papa Francesco (e l'ombra di Ratzinger)

Padre Lombardi, portavoce della Sala stampa vaticana, venerdì pomeriggio ha “smentito nettamente” che Joseph Ratzinger, nel suo buen retiro del monastero Mater Ecclesiae, stia completando l’enciclica sulla fede che aveva in animo di pubblicare entro l’anno. Eppure, la notizia che già da settimane circolava dentro e fuori le mura leonine, viene direttamente dal Papa. Probabile pubblicazione entro novembre E’ stato…

×

Iscriviti alla newsletter