Il governo ha dato corso alla sospensione della rata di giugno dell’Imu sulla prima casa. Le abitazioni principali che nel 2012 hanno pagato l’Imu sono 15 milioni, perché altri 5 milioni di immobili erano già esenti lo scorso anno grazie alla detrazione base da 200 euro e quella ulteriore da 50 euro per figlio convivente. Il decreto ha sospeso anche…
Archivi
Viaggio tra i nuovi frati cantanti
Dalla porziuncola ad Abbey Road. Dalla culla del francescanesimo agli studi di registrazione dei Beatles. Da Assisi a Londra. No, non è il percorso di un pellegrinaggio, del tutto particolare, alla riscoperta del quartetto di Liverpool, bensì l’esperienza, unica, di un giovane frate di Assisi, Alessandro, che all’improvviso si è trovato a registrare il suo primo cd di musica sacra…
L’austerità italiana gonfia i portafogli esteri
I numeri raccontano sempre una storia, a volerla leggere. Il problema è quando i numeri raccontano una storia diversa da quella del mainstream collettivo, quel miscuglio di luoghi comuni e pigrizie intellettuali che vi servono a casa a cena, mentre guardate il telegiornale. I numeri della nostra bilancia dei pagamenti, ad esempio, raccontano una storia molto interessante, a volerla leggere.…
A giugno Obama incontra Xi. Tutti i dossier Usa-Cina
Sarà il ranch di Sunnyland in California a ospitare il primo incontro tra il presidente statunitense Barack Obama e il suo omologo cinese Xi Jinping, da quando quest'ultimo ha assunto la guida della Repubblica popolare. L'incontro tra i leader della prima e della seconda economia al mondo è in agenda il 7 e l'8 giugno prossimi. Sul tavolo delle discussioni,…
Legge anti-movimenti, sì nel rispetto della Costituzione
Non solo SI alla personalità giuridica dei partiti, ma piena attuazione dell'art.49 della Costituzione, con la garanzia che gli stessi dovranno essere gestiti con metodo democratico. L'abbiamo sostenuto da sempre; per molto tempo fu contrario il Pci per la sua tradizionale conduzione del centralismo democratico, ora si oppone Grillo che al centralismo democratico vorrebbe sostituire la falsa e manipolabile democrazia…
Ecco la rivoluzione digitale che cambierà il modo di lavorare
Condivisione e risultato, questo è il binomio vincente alla base delle moderne organizzazioni del lavoro plasmate dalla cultura e dalla tecnologia digitale. Condivisione nel senso di un rovesciamento del paradigma profondamente gerarchico, rigido e a compartimenti stagni tipico di un modello di produzione precedente, e risultato, nel senso che la valutazione (e la remunerazione?) del lavoro non si misura più…