Skip to main content

Trecento persone, magliette con la scritta “Siamo tutti puttane” e labbra “rosso fuoco”. È questa la manifestazione indetta da Giuliano Ferrara, ieri in piazza Farnese a Roma, per esprimere solidarietà a Silvio Berlusconi dopo la condanna a sette anni per il caso Ruby. In piazza è arrivata – scortata da numerosi bodyguard e accompagnata da Maria Rosaria Rossi – anche Francesca Pascale, la fidanzata del Cavaliere.

“Siamo tutti puttane vuol dire che chi è senza peccato scagli la prima pietra, è uno slogan evangelico, a suo modo”, ha detto il direttore del Foglio in piedi sul pianale di un camioncino in mezzo alla piazza. Dietro di lui la scritta “Siamo tutte puttane” e le foto di Berlusconi e Mubarak, lo “zio” di Ruby secondo la difesa al processo milanese. Sul palco è salita anche Daniela Santanchè e la moglie di Ferrara, Anselma Dell’Olio..

Tra i presenti, diversi esponenti del Pdl, da Fabrizio Cicchitto a Giancarlo Galan, Daniele Capezzone, Denis Verdini, Eugenia Roccella, Stefania Prestigiacomo.

Ecco il reportage della serata a cura di Umberto Pizzi

Dopo Emilio Fede e Massimo D’Alema-Stefano Rodotà, i protagonisti di una nuova photogallery.

"Siamo tutti puttane" con Ferrara visto da Pizzi. Tutte le foto

Trecento persone, magliette con la scritta "Siamo tutti puttane" e labbra “rosso fuoco”. È questa la manifestazione indetta da Giuliano Ferrara, ieri in piazza Farnese a Roma, per esprimere solidarietà a Silvio Berlusconi dopo la condanna a sette anni per il caso Ruby. In piazza è arrivata - scortata da numerosi bodyguard e accompagnata da Maria Rosaria Rossi - anche Francesca Pascale, la…

Crozza, in Italia non c'è lo ius soli ma lo ius doli

"Letta oggi ha visitato Berlusconi e ieri ha licenziato la Idem, non poteva fare idem anche oggi?" Cosi Il comico genovese Maurizio Crozza - nel corso della sua copertina alla puntata del 25 giugno 2013 di Ballarò.

draghi

Il Financial Times parla dell'Italia e silura Draghi

A causa dei contratti su derivati ristrutturati all'apice della crisi dell'eurozona l'Italia rischia perdite per miliardi di euro: l'allarme, lanciato dal Financial Times in base a dati contenuti in un rapporto confidenziale del Tesoro e ottenuto anche da La Repubblica, rimbalza oggi su stampa e siti italiani, con risvolti preoccupanti. Le perdite e il ruolo di Draghi Il quotidiano della…

Radici comuni, un messaggio di pace per ebrei e cristiani

Papa Francesco: "Radici comuni, cristiano non può essere antisemita" repubblica.it  (inserisco, con piacere, questo "messaggio di pace" nel blog su richiesta di un caro amico della comunità ebraica romana)

Tra Scelta Civica e Udc: il nodo delle identità

La questione delle identità sta diventando fondamentale nei rapporti tra Scelta Civica e Udc. Per Scelta Civica si tratta di gestire il complicatissimo passaggio da esperienza parlamentare a soggetto politico nuovo. Per l’Udc, al contrario, si tratta di verificare se la preesistente identità (che discende dall’opzione popolare-europea di De Gasperi) è componibile con la nascita di un nuovo partito che…

Consigli a Ignazio Marino per rendere Roma "intelligente"

Smart city si può fare ma non basta. Serve una città intelligente e città intelligente non è traducibile in smart city. È riduttivo. Per spiegarci meglio, proviamo con una domanda: chi, al governo di questa città, può restarsene con le mani in mano a guardare mentre i cittadini fuggono via in cerca di fortuna? Il tema è esattamente questo. Una…

Euro golpe. Colpire Draghi per affondare l'Italia

Il premier Enrico Letta aveva parlato di un contrasto molto forte in seno alla Ue. Pur sommerso dal clamore per la sentenza nei confronti di Berlusconi e le polemiche nel Pd sugli F35, il presidente del Consiglio aveva pronunciato parole degne della massima attenzione a proposito di quanto si sta muovendo in Europa. A differenza di una retorica nazionale che…

I furbetti sono arrivati anche al parlamento europeo

Continuano i casi di “furbizia” da parte di alcuni esponenti politici che, pur di non perdere i propri benefici, sono disposti a scomodarsi per arrivare alle 18.30 a lavoro. Accade al Parlamento Europeo, dove Tom Staal,  un giornalista della webtv GeenStijl.nl intervista un europarlamentare del PDL, certo Raffaele Baldassarre. La reazione del deputato è violenta e inaudita. Staal chiede con molta gentilezza per quale motivo è…

La sentenza strabica dell’etica: i figli galli non consolano le figlie cornute

Prendete una mamma che ha un figlio masculo e una figlia femmina. Entrambi i figli sono in età da matrimonio e infatti maritati sono da qualche anno. Il figlio maschio, dicono le malelingue, quando dice che va in trasferta non ci va veramente. E al letto dell’albergo, anonimo e vuoto, preferisce qualche altro letto caldo e accogliente. La voce pettegola…

Perché i rimedi di Google non convincono gli editori

Per Google una regolamentazione più severa a livello europeo verso l’uso dei motori di ricerca su Internet potrebbe finire per penalizzare l'innovazione. Il colosso americano, da oltre tre anni nel mirino della Commissione Europea, dalla quale sono partite accuse di abuso di posizione dominante, vuole averla vinta a tutti i costi. "L'innovazione sarebbe davvero penalizzata se le cose fossero congelate…

×

Iscriviti alla newsletter