Mentre il gruppo Ford comincia a riprendere la sua strada negli Stati Uniti, il mercato europeo resta il punto critico della crisi automobilistica. E non solo per le vendite. Nonostante il lieve incremento delle immatricolazioni nel mese di aprile, Ford infatti è adesso nell'occhio del ciclone per alcuni contributi ricevuti dall'Ue in Spagna che potrebbero risultare aiuti di Stato diretti, dunque…
Archivi
Boldrini, Fassina, Matteoli, Baudo. Tutte le ultime foto di Pizzi
Chi è stato catturato negli ultimi scatti di Umberto Pizzi per Formiche.net? Il noto fotografo ha seguito gli spostamenti della neo presidente della Camera Laura Boldrini e l'ha ripresa mentre presenziava al dibattito “Women. Liber@ dalla violenza. La violenza sulle donne: da quella fisica a quella psicologica al femminicidio” a Roma, allo Spazio Europa. Guarda la photogallery Appuntamento poi tra…
Così Matteo Renzi sfida Beppe Grillo
Pubblichiamo un articolo del giornalista, scrittore e conduttore tv Federico Guiglia pubblicato sulla Gazzetta di Parma, quotidiano diretto da Giuliano Molossi. Parla sempre e parla tanto. Ma ogni volta che Matteo Renzi apre bocca in tv - o si racconta per iscritto, come ha fatto col libro appena uscito -, le sue parole colpiscono. Non già per la profondità del pensiero…
Imu e lavoro ai giovani, propaganda o autoinganno?
“La staffetta generazionale, dove genitori in part time lasciano il posto ai figli, è una misura estremamente costosa proprio sul piano della copertura contributiva. Non si sa più se è propaganda o autoinganno”. E' il giudizio dell'economista Mario Seminerio, animatore del blog Phastidio.net, non solo sulla cosiddetta “occupazione per decreto”, ma su quanto l'abolizione dell'Imu possa incidere realmente sullo stato…
La latitanza di Federauto nella guerra alle Case
Non basta avere ragioni da vendere, per vincere! Anzi! La consapevolezza di aver ragione, anche se la cosa è assolutamente indiscutibile, può essere la madre di tutti gli errori. Può indurre l'Operatore o chi per lui a formulare richieste sconsiderate; può anche essere all'origine di quelle "cause temerarie" che così poco piacciono alla Giustizia. Per converso, chi ritiene che la…
Tremonti e Krugman fanno ingoiare a Draghi la lettera della Bce
Ci pensano l’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, e il Nobel all’Economia, Paul Krugman, a stroncare l’austerity italiana imposta anche dalla lettera della Bce, firmata dall’allora governatore di Bankitalia Draghi e da Jean-Claude Trichet, con l’anticipazione del pareggio di bilancio al 2013 dal 2014. "Un dolce coup d'état", lo definisce Tremonti in una intervista al Corriere della Sera. Ma qual è…
Beppe Grillo incompreso su Papa Francesco
Beppe Grillo attacca il Papa? Leggendo i giornali di oggi sembrerebbe proprio di sì. I toni con i quali la stampa apostrofa le parole del comico sul Pontefice sono netti. Anche le reazioni del mondo politico non sono state da meno: “Esagerato”, “delirante”, “spietato”. Eppure, leggendo quello che ha detto Grillo, si ricava tutt’altra impressione: “Anche il Papa ultimamente –…
Obama schiera le forze armate nella guerra fossili-rinnovabili
Di Smart Grid e Rinnovabili in ambito militare si discute diffusamente da quando, nel 2010, il Dipartimento della Difesa statunitense ha lanciato il programma “Net Zero Energy Installation” (NZEI), ma solo oggi la Solar Energy Industries Association (SEIA), con un dettagliato rapporto dal titolo “Enlisting the Sun: Powering the US Military with Solar Energy”, ha quantificato gli effetti e le…
L’exit strategy delle banche centrali è l’exit tragedy della finanza
Viviamo tempi eccezionali, dicono e scrivono i massimi esperti di politica monetaria. Mai come in questi anni le banche centrali hanno innovato e creato strumenti per sostenere i mercati finanziari. La Banca dei regolamenti internazionali (BIS) lo ripete a ogni pie’ sospinto, e anche il Fondo monetario internazionale ormai, tanto che pochi giorni fa ha rilasciato un paper intitolato “Unconventional…
Ha ragione Bloomberg: per i mediocri meglio fare l'idraulico dell'università
"Secondo bloomberg, che da solo ha creato un'impero da 27 miliardi di dollari sulla fornitura di dati e informazioni finanziarie, "per le persone di medie capacità, in verità fare l'idraulico probabilmente sarebbe un affare migliore", che, "andare ad harvard", nonostante lui stesso sia proprio un ex studente del più prestigioso ateneo della ivy league. un idraulico, ha insistito il primo…