Romani Prodi è l’unico leader del centrosinistra ad aver chiamato Beppe Grillo dopo le elezioni. A rivelarlo è lo stesso leader del Movimento 5 Stelle nell’intervista firmata da Jacopo Iacoboni alla Stampa. Queste le parole che l’ex comico genovese riserva all’ex presidente del Consiglio: “Con Romano Prodi ci siamo sentiti, ma lo conosco da prima, da quand’era professore. È una…
Archivi
Ecco le nuove mete dell’industria tessile in Asia
Il Bangladesh non è più la mecca dell’industria tessile. Dopo la tragedia al palazzo di Dacca, che ospitava cinque aziende e dove sono morte 1127 persone, i colossi occidentali dell'abbigliamento cambiano destino e oggi guardano verso Vietnam, Cambogia e Indonesia per individuare nuovi fornitori. Secondo Bennett Model, amministratore delegato di una società di New York, che già negli anni '70…
Perché Nigel Farage non è un Beppe Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Il recente, imprevisto e clamoroso successo, alle elezioni locali in Gran Bretagna (che interessavano circa il 40% dell'elettorato nazionale) del partito Ukip, guidato da Nigel Farage, ha non solo cambiato la geografia politica d'Oltremanica, ma ha anche complicato il futuro…
Cosa devi sapere se hai il diabete
In Italia a una persona diabetica potrebbe capitare di vedersi riconoscere l’idoneità alla guida per dieci anni o un solo anno spostandosi di provincia in provincia. Questo perché il Decreto 30 Novembre 2010 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che recepisce la direttiva 2009/112/CE sul rinnovo o rilascio della patente a soggetti diabetici viene interpretato in modo difforme in quanto…
"Siamo soltanto agli arresti, sino alla sentenza si presume l'innocenza"
nel tragitto tra casa e lo studio mi capita di sentire radio24 e, vista l'ora, la trasmissione noveinpunto. se non ho mal inteso, stamani, il conduttore parlando dell'arresto di due maestre in una scuola dell'infanzia a roma per violenze psico-fisiche sui bimbi ha così commentato: siamo soltanto agli arresti, per cui ricordo che sino alla sentenza definitiva opera la presunzione…
Grillo sull’Ilva fa il cauto
I toni alti di Beppe Grillo sono ormai un suo marchio di fabbrica. Per questo, fa paradossalmente più rumore quando sceglie di abbassarli. Così nell’esclusiva intervista alla Stampa, la prima dopo tanto tempo a un medium italiano, a sorprendere è soprattutto la risposta sull’Ilva. Poteva sfruttare la notizia dell’arresto del presidente della Provincia di Taranto Giovanni Florido per criticare il…
Il carry trade pagato dalla Bce che ha devastato l’eurozona
Per la finanza vale una regola, tanto semplice quanto misconosciuta: quando le cose vanno bene si guadagna tanto, quando vanno male si perde tantissimo. Tale elementare verità si accompagna a un’altra, altrettanto obliterata nei costanti processi di rimozione che accompagnano gli investitori preda dell’euforia rialzista: un rendimento elevato è sempre associato a un rischio elevato. Magari non ci pensate, quando…
Le fonti rinnovabili termiche, un tesoro poco sfruttato?
Nei giorni scorsi si è tenuta a Milano la quarta conferenza nazionale sulle fonti rinnovabili termiche (dette in gergo FER) organizzata da Amici della Terra. L’associazione ambientalista guidata da Rosa Filippini ha l’innegabile merito di accendere periodicamente un grande riflettore su questo tema, facendo rilevare quanto le rinnovabili termiche (biomasse, pompe di calore, solare termico, geotermia) siano ingiustamente poco valorizzate…
Oceani più alti di 69 cm
Scioglimento dei ghiacciai ed espansione termica potrebbero provocare un innalzamento del livello degli oceani di 69 centimetri entro il 2100, un dato superiore di una decina di centimetri rispetto alle stime precedenti. La notizia giunge da uno studio del gruppo di ricerca europeo Ice2sea riportato dal sito della Bbc, secondo il quale la stima si basa su un livello medio delle…
Audrey Tatou madrina a Cannes
Da Amelie Poulain a Coco Chanel, passando per la Chloe di "L'ecume des jours", romanzo simbolo della letteratura francese ora portato in pellicola da Michel Gondry. In carriera Audrey Tatou ha incarnato personaggi adorati dal pubblico francese, reali o inventati che fossero. Naturale quindi vederla oggi come madrina dell'edizione 66 del Festival di Cannes, la rassegna cinematografica più importante del…