L'ad di Generali, Mario Greco, naviga con il vento in poppa. Gli utili del primo trimestre sono buoni, oltre le attese degli analisti, ma è l'intero 2013 a non spaventare. Una strada che porta al rafforzamento del capitale e alla riduzione delle spese, anche passando per la cessione degli asset non strategici. Non c'è fretta, ha spiegato Greco, ma saranno…
Archivi
Occupy Pd, chi sono e cosa vogliono gli indignados del Pd
Si sono dati appuntamento alle nove, un’ora prima dell’inizio ufficiale dei lavori, e saranno facilmente riconoscibili, tutti con la stessa maglietta: "PD = più di 101". Sono pronti i giovani militanti di Occupy Pd per dire in faccia a tutti i big che arriveranno domani all’assemblea nazionale alla Fiera di Roma che il Partito Democratico così com’è oggi non va.…
Michele Boldrin per Fare chiama a raccolta i liberali anche di Pd, Pdl e 5 stelle
Un rassemblement di forze liberali, in grado di trovare la sintesi su trenta proposte concrete e fattibili per cambiare veramente il paese. Lo chiede l'economista Michele Boldrin, docente alla Washington University di St. Louis e candidato, in concorrenza con Riccardo Gallo e Roberto Italia, alla presidenza di Fare per fermare il declino in occasione del congresso nazionale di Bologna di domenica…
L'udienza storica tra Papa Francesco e Tawadros II
Papa Francesco questa mattina ha ricevuto in udienza in Vaticano il Patriarca della Chiesa copto ortodossa Tawadros II, 118esimo Papa di Alessandria e della Sede di San Marco, ovvero della città e dell`evangelista che sono all`origine della Chiesa copto ortodossa. Un`udienza storica, a 40 anni dal primo incontro tra Paolo VI e Shenouda III, che diede inizio a un cammino…
Telecom e la maxi multa dell'Antitrust
I progetti di Bernabè su fusione con 3Italia e scorporo della rete oggi vanno messi da parte, anche se la soluzione dei problemi potrebbe venire proprio da lì. A dare la batosta al gruppo è oggi la maxi-multa da 103,794 milioni di euro dell'Antitrust. La compagnia telefonica ''ha abusato della sua posizione dominante nelle infrastrutture di rete''. ''Con due distinte…
Sanità e anziani, che fare? Consigli non richiesti al ministro Lorenzin
Il miglioramento della qualità della vita, i progressi della medicina, il diffondersi di stili di vita sani, la diffusione delle possibilità di cura hanno portato ad una aspettativa di vita sempre più lunga: ad oggi più di un quinto della popolazione italiana ha più di 65 anni, e la speranza di vita è tra le più alte d’Europa (quasi 79…
IREX 2013. L'industria delle rinnovabili sotto la lente d'ingrandimento
di Alessandro Marangoni, direttore scientifico di IREX Monitor, e CEO di Althesys Strategic Consultants. L'Irex Annual Report 2013 fornisce un quadro dell'industria italiana delle energie rinnovabili nello scenario internazionale. L'analisi degli investimenti e delle strategie aziendali si unisce a una visione di sistema dell'intero settore italiano. La valutazione degli effetti delle politiche per le rinnovabili muta con la crescita del loro…
Lavrov-Kerry, le critiche di Ian Bremmer sulla Siria
"L'America non pensa più alla rimozione immediata di Assad. Mosca non pensa più alla permanenza di Assad. E ora chi lo dice ai siriani?" twitta Ian Bremmer. Il politologo fondatore di Eurasia Group, uno dei più ascoltati e attivi think tank americani, fotografa così la duplice sorpresa di queste ore di molti osservatori. La sorpresa principale è John Kerry che…
Ferrara sbaglia. Non tutti i siciliani legati alla "essenza mafiosa"
"Don Renatino Schifani è una mente ". Scusa, Giulianone Ferrara, questo giudizio, espresso da Totò Riina sull'allora Presidente "Don Renatino Schifani è una mente ". Scusa, Giulianone Ferrara, questo giudizio, espresso da Totò Riina sull'allora Presidente del Senato, è da considerare tutt'altro che lusinghiero per il destinatario, come pensano i magistrati della Procura di Palermo, o si tratta di un…
Assemblea Pd, la Babele di Bindi, Marini, Speranza e Bettini
Se c’è pace in Terra, questa non si trova certo dalle parti del Nazareno. A meno di 24 ore dall’Assemblea nazionale che riunirà il Partito Democratico per scegliere il nome del nuovo segretario, infuria la bagarre. Nella Babele democratica finora nessuno ha mancato di dire la sua. Un insieme di voci opposte e inconciliabili, che lasciano intravedere all’orizzonte una nuova…