Se c’è pace in Terra, questa non si trova certo dalle parti del Nazareno. A meno di 24 ore dall’Assemblea nazionale che riunirà il Partito Democratico per scegliere il nome del nuovo segretario, infuria la bagarre. Nella Babele democratica finora nessuno ha mancato di dire la sua. Un insieme di voci opposte e inconciliabili, che lasciano intravedere all’orizzonte una nuova…
Archivi
Tesoro, siamo in una Bot di ferro
I mercati non si dimenticano dell'Italia. Se il record non lo segna Piazza Affari, dopo i picchi di Wall Street e di Francoforte, gli investitori si ritrovano comunque in via Venti Settembre per l'asta dei Bot del Tesoro. Un buon risultato che potrebbe lasciare spazio alle riflessioni di Fabrizio Saccomanni su Imu, rifinanziamento della Cig e manovre ventilate e poi…
Le pari opportunità di Josefa Idem
Josefa Idem, neo ministro alle Pari opportunità, Sport e Politiche giovanili, ha già le idee chiare nei temi che gli competono. E le ha elencate tutte in un’intervista concessa a La Repubblica. Unioni civili "Presenterò un disegno di legge per le unioni civili. Perché non deve importare se uno ha scelto di condividere la vita con una donna o un…
La visita (a sorpresa) di Angela Merkel in Afghanistan
Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, e il suo ministro della Difesa, Thomas de Maizière, sono arrivati oggi in Afghanistan per una visita non annunciata al contingente tedesco nel paese asiatico. Un portavoce del governo di Berlino ha confermato l'arrivo di Merkel e de Maizière al quartier generale dell'esercito tedesco nel nord del paese, a Mazar-i-Sharif, sei giorni dopo la morte…
Perché Mentana ha lasciato Twitter
L’eco della notizia di ormai tre giorni fa, Enrico Mentana lascia Twitter, è così intenso che tiene banco ancora oggi. Sui giornali e non solo si discute su quali siano i meccanismi psicologi che dominano sui social network e cosa porti tanti “signor nessuno” a mandare “vaffa” e insulti ai “qualcuno” della società. Su Twitter caccia all’Isola dei famosi Sul…
Mediobanca affossata da Generali. Bonus salvi per Nagel e Pagliaro?
Super capitale e crollo degli utili. Le due linee su cui ha viaggiato nell’ultimo periodo Mediobanca sono queste. Se infatti il gruppo si piazza tra i big europei in quanto a capitale, un entusiasmo simile sembra inappropriato se si guarda agli utili. A pesare sul risultato degli ultimi 9 mesi di Piazzetta Cuccia, il cui anno fiscale va da luglio…
Pakistan, cosa c’è in gioco in queste elezioni?
Dopo mesi intensi, ieri sera si è conclusa la corsa della campagna elettorale per le elezioni politiche in Pakistan che si svolgeranno domani. Un momento storico perché è la prima volta in 66 anni che il paese svolge un processo democratico senza l’assistenza dei militari. I seggi apriranno domani alle 8 e chiuderanno alle 17. Circa 86 milioni di pachistani…
Beppe Grillo e la diaria: ecco cosa dice il codice del Movimento 5 stelle
Beppe Grillo ieri è stato a Roma, dove ha incontrato deputati e senatori del Movimento 5 Stelle. Tra gli argomenti affrontati quello della diaria, che sta accendendo le polemiche tra i parlamentari pentastellati. C’è chi si accontenta di quanto deciso dai vertici e chi invece vorrebbe prendere la diaria piena, senza bisogno di rendicontare le spese. Il clima ha iniziato…
Montezemolo, Bersani e Letta (Gianni) festeggiano Italo. Le foto di Pizzi
"Da zero a Italo. Così è nata la concorrenza". Questo il titolo del libro di Luca Cordero di Montezemolo per raccontare il primo anno di attività di Ntv, azienda di cui è fondatore e azionista. Alla presentazione del libro, ieri al Chiostro del Bramante, tanti gli ospiti venuti a festeggiare il concorrente di Ferrovie dello Stato. Oltre a Gianni Letta,…
L’eurodepressione ci riporta negli anni ’30
Chi ama i parallelismi storici troverà suggestivo paragonare il nostro tempo ai disgraziati anni Trenta del secolo scorso, quando i romanzieri francesi raccontavano di una categoria chiamata “dei nuovi poveri”, assai prima che la coniassero i nostri sociologi contemporanei. Erano gli ex benestanti del ceto medio cittadino, parigino in particolare, che avevano visto prosciugarsi i loro patrimoni a causa delle…