Skip to main content

All’orizzonte si intravedono nuovi rialzi dei tassi d’interesse, investire in buoni postali sembra la soluzione migliore per schivare le insidie del mercato.

 

Non tutti hanno una laurea in economia e sanno vita morte e miracoli di tutti i vantaggi e svantaggi del conto di Tizio, di Caio e di Sempronio. Quelli che ce l’hanno sono a posto, quelli che non ce l’hanno invece possono decidere di mettere i conti correnti delle migliori banche a confronto, in modo da raccogliere le informazioni necessarie a trovare il più vantaggioso e adatto a loro.

 

In un momento nel quale il mercato è caratterizzato da una pesante crisi di liquidità, risparmiare qualcosa per tentare la via dell’investimento non è cosa semplice. Il fatto che all’orizzonte si intraveda la possibilità che i tassi d’interesse tornino a salire potrebbe tuttavia spingere più di un utente a rischiare e anche gli stessi Btp, tornati sulla cresta dell’onda dopo anni di turbolenze, potrebbero tornare ad essere inclusi nel dossier titoli del proprio conto corrente da risparmiatori ed investitori.

 

La ritrovata fiducia di questi ultimi verso i Titoli di Stato (nel frattempo gli italiani avevano puntato con decisione sui conti deposito online, ndr) potrebbe indurli a riconsiderarli per creare un portafoglio investimenti, ma stando a quanto rilevato da alcuni analisti non si tratterebbe della scelta più remunerativa. Il Btp costa infatti meno di altri titoli ma rende più interessi quando presente un maggiore tasso di rischio, viceversa il suo prezzo aumenta al diminuire del rischio e dunque al decrescere del tasso d’interesse riconosciuto all’investitore.

A completare il quadro il fatto che la cedola garantita non si adegua all’eventuale aggiornamento dei tassi, e dunque, se come previsto i tassi risaliranno, tutti i Btp acquistati qualche mese o settimana fa perderebbero parte del proprio valore.

Queste considerazioni inducono gli analisti a consigliare prodotti d’investimento differenti, che possano risultare rimborsabili senza penali, anche prima della scadenza, oppure che siano di durata ridotta o presentino un tasso variabile: tra questi figurano Cct e buoni postali.

Buoni e libretti postali non prevedono infatti perdite in conto capitale (non sono quotati sul mercato ma semplicemente emessi e rimborsati dalla Posta), ed in caso di rialzo dei tassi i titolari non dovranno fare altro che monetizzare quelli “vecchi” ed acquistarne altri più redditizi.

Per l’investitore comunque intenzionato a puntare sui titoli di Stato la via dei Cct è maggiormente preferibile rispetto a quella dei Bot; i Cct presentano infatti una cedola variabile e proporzionata all’andamento dei tassi, e considerata la previsione di un imminente rialzo non resta che approfittarne.

Investimenti

Tassi di interesse in crescita, su quali investimenti puntare?

All’orizzonte si intravedono nuovi rialzi dei tassi d’interesse, investire in buoni postali sembra la soluzione migliore per schivare le insidie del mercato.   Non tutti hanno una laurea in economia e sanno vita morte e miracoli di tutti i vantaggi e svantaggi del conto di Tizio, di Caio e di Sempronio. Quelli che ce l’hanno sono a posto, quelli che…

Gli artefici della crisi economica nel nuovo libro di Bruno Amoroso

Chiunque si approcci al problema della pianificazione economica incominciando a discutere di circolazione monetaria, di tassi d’interesse e cose simili, dimostra che non ha capito quale è il vero problema. (…) Al di là dei concetti di interesse, dividendi, quotazioni azionarie, moneta, attività liquide, etc. noi dobbiamo guardare ai concetti quali la sofferenza degli uomini, il loro pane quotidiano, i…

Guarda come suona iTunes Radio

Con l'annuncio della nascita di iTunes Radio, Apple è entrata definitivamente nella sfida della musica in streaming, contro due specialisti del settore come Pandora e Spotify. L'annuncio, come era atteso, è arrivato durante la conferenza degli sviluppatori al Moscone Center di San Francisco. La radio online avrà oltre 200 stazioni e un catalogo musicale a cui attingere gratuitamente, grazie alla…

La privacy degli italiani è sempre più a rischio

Telefoni, banche dati, smarthphone, social network: la privacy degli italiani è sempre più a rischio e nel 2012 sono aumentate le violazioni. E' questo il bilancio tracciato dal Garante della Privacy, presieduto da Antonello Soro, nella sua relazione annuale alla Camera dei Deputati.Per il 2012 l'Autority ha contestato 578 violazioni amministrative: una parte ha riguardato il mancato rispetto delle norme…

Aperithink con il ministro D'Alia

Giovedì 13 giugno, a partire dalle 18.30, a Roma presso la Galleria Alberto Sordi, Formiche organizza "Aperithink", con il ministro per la Funzione Pubblica, Gianpiero D’Alia, con il quale ci si confronterà sui temi di semplificazione e innovazione, gli ingredienti per una PA più efficiente e più efficace. Si tratta di un appuntamento fisso che si ripeterà anche le successive tre…

Le lobby? La vera mancanza di trasparenza è nelle istituzioni

Registro dei lobbisti sì. Registro dei lobbisti no. La regolamentazione dell’attività di lobbying è diventata una delle questioni istituzionali centrali su cui si è concentrata l’attenzione sia dei saggi, nominati dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che del Governo Letta. Sono così cominciate a circolare le prime bozze di un disegno di legge cui già se ne disconosce la paternità.…

L’anno zero del centrodestra

Una disfatta di dimensioni enormi. Le amministrative hanno mostrato tutto l’imbarazzo del centrodestra attuale, coperto solo dalla bravura elettorale di Berlusconi. Siamo al punto zero. L’è tutto da rifare. Non esiste un partito, esiste una grandissima domanda di centrodestra insoddisfatta, che oggi si rifugia nell’astensione, nel PDL (una minoranza), nelle liste civiche o che addirittura vota M5S o centrosinistra. Il…

Alberi-killer, buche e inchieste a Napoli. Per Gigino è colpa della "macchina del fango".

"Ditemi dov'è don Gigino de Magistris, che organizza feste e regate in città ! Perchè non è qui e non ci spiega la tragedia ?". Era, comprensibilmente, distrutto, ieri, il marito della giovane donna, schiacciata dal crollo di un pino secolare, mentre passava, con la sua auto, al Vomero. Certo, il Sindaco non è il responsabile diretto della sciagura, ma il fattaccio fotografa,…

Matteo Renzi segretario del Pd? Votate

Matteo Renzi non ha ancora sciolto ufficialmente la riserva, ma sono in molti a chiedere che il sindaco di Firenze diventi il nuovo segretario del Pd. E voi? Cosa ne pensate? Rispondete al sondaggio curato dalla Bussola politica, l’osservatorio indipendente dell’istituto di ricerche sociali Epoké.

Grillo s'impone: il fido Morra al posto di Crimi

Goccia a goccia, il fiume carsico delle tensioni interne scava un solco sempre più profondo nel Movimento 5 Stelle. Dopo diverse epurazioni e abbandoni spontanei, l’ennesima spaccatura è arrivata oggi nel corso della votazione per il nuovo capogruppo al Senato, destinato a sostituire l’uscente Vito Crimi. A spuntarla è stato Nicola Morra (a destra nella foto), che ha avuto la meglio…

×

Iscriviti alla newsletter