L'Unione europea è pronta a porre dazi sui pannelli solari fabbricati in Cina, scatenando così una delle più grandi dispute commerciali degli ultimi decenni. Secondo quanto riferito al Wall Street Journal da fonti vicine al dossier, i dazi dovrebbero aggirarsi attorno al 46%, anche se singoli produttori cinesi pagheranno tariffe differenziate. I sussidi governativi cinesi I dazi mirano a tutelare…
Archivi
L'ultimo saluto a Giulio Andreotti
L'ultimo saluto di politici e gente comune a Giulio Andreotti. La bara dello statista democristiano portata a spalla dalla abitazione, in Corso Vittorio Emanuele, fino alla Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini. Il feretro è stato accolto dagli applausi della folla.
Cleveland, la telefonata della ragazza rapita da dieci anni al 911
"Ho bisogno della polizia, sono Amanda Berry". Comincia così la telefonata alla polizia di Cleveland che chiude l'incredibile storia di Amanda, Gina e Michelle rapite e tenute in ostaggio per 10 anni. Amanda è appena riuscita a scappare e grazie ad un vicino chiama il 911. L'agente chiede cosa è successo. "Sono stata rapita, sono scomparsa per 10 anni e…
Chrissa Kouveliotou: una nuova Ippazia alla Nasa?
Una sua antenata, la greca Ippazia, fu grande studiosa di astronomia e oggi, come spesso accade, la storia si rivolge indietro nel tempo e guarda nuovamente alla culla della civiltà. La scienziata ellenica della Nasa, Chrissa Kouveliotou, detiene per il 2013 il prestigioso record mondiale sulla sperimentazione dei raggi gamma. La rivista "Time" l'ha definita una delle 25 persone con…
Il caso Furtwängler: un dramma di successo e le sua fonti storiche
E’ in tournée in vari teatri italiani, un dramma – La Torre d’Avorio di Ronald Harwood – che ha avuto notevole successo in Gran Bretagna e ne ha ugualmente in Italia – anche grazie ad interpreti accattivanti (Luca Zingaretti e Massimo de Francovich) e molto noti al pubblico. Il lavoro si basa sul processo di denazificazione del direttore d’orchestra Wilhelm…
(Commissario) Montalbano sono, ero e sarò
Salvo Montalbano, nato dalla penna di Andrea Camilleri e interpretato da Luca Zingaretti, è il personaggio letterario e TV più amato dagli italiani. Nell’ultimo episodio “Una lama di Luce”, trasmesso da Rai1 il 6 maggio ha raggiunto l’ascolto record di 10.714.748 spettatori con uno share del 37,13%. Gli ultimi 4 episodi del “Commissario Montalbano” mandati in onda dalla Rai hanno…
Chi è Francesco Nitto Palma, il nuovo casus belli tra Pd e Pdl
C’era una volta un ex ministro caro a Silvio Berlusconi che doveva diventare oggi presidente della Commissione Giustizia al Senato. Doveva, ma alla fine non è stato così. Ed ecco che nel giorno dell’ultimo giro di valzer sulle nomine parlamentari scoppia il caso Francesco Nitto Palma. Un nuovo casus belli che distanzia Pdl e Pd, un nuovo corposo problema per…
Grillo sventola il Financial Times per criticare Enrico Letta (e Merkel)
I frenetici tempi della cronaca mal si conciliano con quelli lenti e dilatati di politica e diplomazia. Pertanto, interpretare i fatti mentre avvengono può risultare arduo, quando non addirittura fuorviante. Distratti da uno scontro che nella scorsa campagna elettorale ha toccato punte altissime, i media hanno facilmente catalogato Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle come ostili al mondo della…
Commissioni, ecco tutti i nomi (e tutte le polemiche)
I giochi sono fatti. Dopo la tornata su ministri, viceministri e sottosegretari, ultimo giro di valzer con le nomine parlamentari sulle Commissioni. E' saltato alla fine l'accordo tra le principali forze di maggioranza che prevedeva in totale alla Camera otto presidenze per il Pd, cinque per il Pdl e una per Scelta civica e al Senato 7 presidenze per il…
Ecco i dossier della politica estera italiana secondo Emma Bonino
Soluzione in Siria, Europa e mercato comune, stabilizzazione in Somalia, lotta per i diritti umani e delle donne, ma soprattutto, sul fronte interno, una soluzione rapida per il caso dei marò. Nella sua prima uscita da ministro degli Esteri, Emma Bonino ha sottolineato le priorità della Farnesina, auspicandone una "condivisione" da parte di tutto il governo Letta, nonché la necessità…