Skip to main content

Agonismo, divertimento e bagno di folla, per tanti personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, della televisione e del giornalismo che hanno affollato i campi del “Capri Sporting Club” ad Anacapri per la quarta edizione di “Vip Champion”.

La manifestazione mondano-sportiva ha visto alternarsi agguerrite sfide di calcetto, con avvincenti match a tennis seguiti da tanti fan e da qualche vip che ha preferito stare a guardare a bordo campo invece che mettersi in gioco. L’attaccante della Juventus Fabio Quagliarella è stato accolto con moltissimo calore. “E’ sempre bello ritrovare vecchi amici e colleghi è un bel modo di stare insieme”.

L’ironia non manca certo all’attore comico Biagio Izzo, che sopperisce alle mancanze atletiche con una battuta. “Io solo calcetto, il tennis non so neanche cosa sia, non sono bravo, in realtà neanche a calcetto, però mi lancio. In mezzo alla squadra nessuno se ne accorge, mentre col tennis sono solo io e si vede”.

C’è però anche chi non prende bene la sconfitta, come il giornalista Alfonso Signorini. Veline, show girl e attrice messi al bando per qualche giorno tacchi a spillo e minigonne sexy hanno scelto un look sportivo t-shirt e scarpette da ginnastica.

Vip Champion, le star della tv si sfidano a Capri

Agonismo, divertimento e bagno di folla, per tanti personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, della televisione e del giornalismo che hanno affollato i campi del "Capri Sporting Club" ad Anacapri per la quarta edizione di "Vip Champion". La manifestazione mondano-sportiva ha visto alternarsi agguerrite sfide di calcetto, con avvincenti match a tennis seguiti da tanti fan e da qualche…

Perché lo Stato vuole allungare le mani sulla sigaretta elettronica

L’introduzione delle sigarette elettroniche è stata accolta con evidente favore dai consumatori: secondo un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, due milioni d’italiani le hanno provate e 500 mila le utilizzano abitualmente: il 70% di questi ha ridotto, in misura più o meno drastica, il proprio consumo di tabacco. Per i consumatori compresi nella fascia d’età tra i 15 e i 24…

Amministrative, la flessione dell'affluenza ai ballottaggi alle 12

Ad oltre la metà delle rilevazioni (47 su 67) pervenute al Viminale, la percentuale di affluenza alle urne alle ore 12 per i ballottaggi delle elezioni comunali è pari al 9%, in calo rispetto al primo turno quando era pari al 10,6%. Alle ore 12 l'affluenza dei votanti nella città di Roma è pari all'8,26%, in flessione rispetto al 9,32…

Papa Francesco, i rapporti con l'Italia e lo sguardo a Marino

Giorgio Napolitano e Papa Francesco si erano già incontrati, seppur brevemente. Era il 19 marzo e il presidente della Repubblica italiana apriva la teoria di teste coronate e capi di stato giunti a Roma per salutare il nuovo Pontefice al termine della messa di insediamento. Due mesi e mezzo dopo, Napolitano si è recato in Vaticano in visita ufficiale. Il…

Lobby, ecco perché la regolamentazione è necessaria

L'urgenza di una regolamentazione dell’attività di Lobbying in Italia è un tema sempre più centrale nel dibattito politico e il governo Letta sembra voler fare sul serio, anche se dall’incontro con gli addetti ai lavori del 5 giugno conclusioni definitive non sono uscite. L'adeguamento ai meccanismi europei nel settore, d'altra parte, non può essere rimandato ancora a lungo. Gli obiettivi…

Irpef, Imu e la terza via di Gutgeld, "guru" economico di Renzi

Lotta all'evasione fiscale, riduzione dell'Irpef, rilancio della domanda. Secondo il matematico Yoram Gutgeld, 53 anni, deputato del Pd e considerato il "guru" del sindaco fiorentino Matteo Renzi, la crisi si combatte così. Anche abbassando un'inflazione che considera eccessiva, almeno rispetto a quella tedesca. La lotta all'evasione "La priorità assoluta - spiega al Corriere della Sera il 53enne nato a Tel Aviv, senior…

Brics, Emergenti e Ue. Chi esce rafforzato dalla crisi?

Europa sempre meno rilevante, Usa in ripresa e boom degli Emergenti. Lo scenario mondiale dei prossimi anni sarà questo. E non solo a livello economico. A spiegare la nuova rotta post-crisi è stato il convegno "Quo vadis? World, Europe, Italy", svoltosi a Roma giovedì 6 e venerdì 7 giugno, organizzato dal centro Studi Economia Reale e dall'Istituto Luigi Sturzo. Un…

Ballottaggio, seggi aperti dalle 8. Chi e dove si vota

Seggi aperti, dalle 8 di questa mattina, dove fino alle 22 si voterà per i ballottaggi in 67 comuni italiani in cui non è stato proclamato il sindaco nel primo turno del 26 e 27 maggio scorsi. Le città più importanti che andranno al voto sono, in 13 Regioni, Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e…

Berlusconi mattatore: Merkel, Consulta e governo Letta. Lo speciale di Formiche.net

La partita a scacchi di Silvio Berlusconi, diviso tra la sentenza della Consulta, l'adesione al governo Letta e la battaglia contro l'austerità europea imposta dalla cancelliera tedesca Angela Merkel. Ecco tutti gli articoli, i commenti e le analisi di Formiche.net:   Berlusconi e Merkel tra sogno e realtà di Michele Pierri Una Germania meno brillante basterà ad ammorbidire la Bundesbank?…

Fonsai, Rcs, Pirelli. Quando il credit crunch non c'è

A giudicare da certe operazioni che vanno in scena ai piani alti della finanza e dall'impegno che le stesse comportano per le banche, si direbbe quasi che il credit crunch e le restrizioni dal lato del credito non esistano. Basta dare uno sguardo al denaro che passa o è passato di mano nei vari riassetti di Pirelli e della controllante…

×

Iscriviti alla newsletter