Dopo quasi quattro anni di coabitazione al governo con democristiani e cristianosociali, il partito liberale tedesco si trova di fronte a un bivio. Il 22 settembre prossimo, giorno delle elezioni federali, potrebbe essere ricordato per la storica fuoriuscita dal Bundestag o per la riconferma in un terzo esecutivo guidato da Angela Merkel. Da ormai circa tre anni, infatti, l’FDP naviga…
Archivi
Il lusso non dimentica Saint Tropez
Non solo verso Oriente, i grandi brand non si allontanano troppo da casa e rimangono affezionati all’Europa. Ma lo shopping non si accontenta delle grandi città e del luccichio delle loro vie, e punta sulle località vacanziere, in particolare sulla Francia. È Saint Tropez a vincere la palma d’oro del lusso. Secondo Cpp-Luxury, è in arrivo una cascata di nuove…
Lanciato con successo il razzo Vega di Avio
Dopo il rinvio di sabato 4 maggio, dovuto alle cattive condizioni meteo, è stato lanciato con successo la notte scorsa, nonostante una leggera pioggia, il secondo esemplare del razzo europeo Vega, partito per il suo primo volo commerciale dalla base dell'Agenzia spaziale europea (Esa) a Kourou nella Guyana Francese. Il lanciatore gestito dall'Esa in collaborazione con l'Agenzia spaziale italiana, è…
Giulio Andreotti: vita, morte e miracoli politici. Lo speciale di Formiche.net
Ieri è morto a Roma a 94 anni il senatore a vita Giulio Andreotti, sette volte presidente del Consiglio. I funerali privati si terranno oggi pomeriggio, martedì 7 maggio, nella chiesa di San Giovanni dei fiorentini a Roma. La camera ardente è stata allestita nello studio della sua casa a Corso Vittorio, dove amici, colleghi e conoscenti gli hanno dato…
Quel pasticciaccio brutto della Convenzione per le riforme
Pubblichiamo il commento dell'editorialista Federico Guiglia comparso ieri sulla Gazzetta di Parma, quotidiano diretto da Giuliano Molossi Con quel nome che profuma di Rivoluzione francese (“Convenzione”, allons enfants de la Patrie…), siamo entrati nella Quarta Repubblica senza essere neanche passati dalla Terza: alle volte la Storia è sbrigativa. Alla nuova, ma non ancora costituita commissione spetterà l’illuminato compito di cambiare…
Il Pentagono analizza la difesa cinese
Per la prima volta l'annuale rapporto del Pentagono sulla forza militare cinese parla direttamente del coinvolgimento di Pechino in attacchi informatici contro agenzie federali statunitensi. La Cina sfrutta le proprie capacità in rete per “sostenere la raccolta di informazioni contro i settori diplomatico, economico e della difesa statunitensi legati ai programmi nazionali di difesa”, si legge nel documento. Non è…
La variabile Marchini fra Alemanno, Marino e Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. In pochi mesi lo scenario politico italiano è stato stravolto. Pierluigi Bersani e il Pd hanno perso delle elezioni imperdibili e sono andati in frantumi. Silvio Berlusconi ha ottenuto la Grosse Koalition e una compagine ministeriale senza ex…
Andreotti, un uomo di governo. Il ricordo di Mannino
“La personalità dello scomparso Giulio Andreotti si intreccia con una trama assai spessa e complessa di avvenimenti per cui il suo profilo storico può anche presentare, come giusto, aspetti aperti ad ulteriori approfondimenti di verifica storica”. È il pensiero di Calogero Mannino (nella foto), più volte deputato e ministro democristiano in esecutivi guidati dall’ex senatore a vita. “Io – prosegue l’esponente della…
Dove va Scelta Civica senza Italia Futura?
Dove andranno le idee di Italia Futura? Quale sarà il ruolo liberale e riformatore della creatura di Montezemolo all'interno di un'alleanza, Scelta Civica, che ha addirittura appena rinunciato a correre con un suo candidato alle amministrative in Liguria? Il dibattito innescato da un articolo di Formiche.it tocca addetti ai lavori e non. Ecco la conversazione di Formiche.net con Luca De Vecchi,…
India contro Cina, sfida sul tetto del mondo
"Avete superato il confine, per favore andate via" recita il cartello che sollevano due soldati (presumibilmente indiani) in divisa invernale (fonte HT). E' l'ultimo atto di una crisi che si trascina da quasi un mese, e che ha a che fare ancora una volta con la "Line of control" (Loc). Si tratta della linea di controllo che separa Cina, India…