Skip to main content

Chi è stato beccato dall’occhio indiscreto di Umberto Pizzi questa settimana?

Il celebre fotografo ha seguito per Formiche.net diversi eventi ad elevata densità di politici, economisti, giornalisti, manager e potenti.

Ripercorriamo gli ultimi sette giorni attraverso le sue photogallery:

Craxi ricordato dai craxiani immortalati da Pizzi. Tutte le foto

Il ritorno di Gianfranco Fini visto da Pizzi. Tutte le foto

Luigi Bisignani da Cisnetto visto da Pizzi. Tutte le foto

Veltroni con Epifani e Chiamparino visti da Pizzi. Tutte le foto

Bisignani, Fini, Veltroni e... Tutte le foto di Pizzi della settimana

Chi è stato beccato dall’occhio indiscreto di Umberto Pizzi questa settimana? Il celebre fotografo ha seguito per Formiche.net diversi eventi ad elevata densità di politici, economisti, giornalisti, manager e potenti. Ripercorriamo gli ultimi sette giorni attraverso le sue photogallery: Craxi ricordato dai craxiani immortalati da Pizzi. Tutte le foto Il ritorno di Gianfranco Fini visto da Pizzi. Tutte le foto Luigi Bisignani da Cisnetto…

Debito pubblico, un piano per il governo Letta

La decisione del Consiglio dell’Unione europea di chiudere la procedura di infrazione per deficit eccessivo è un capolavoro di ipocrisia: mentre prende atto che "da una valutazione globale risulta che la situazione di disavanzo eccessivo in Italia è stata corretta", il resto del documento è di tutt’altro tenore: ogni frase ha una stilla di veleno. Ad esempio, quando si citano…

Pd e Pdl, i nemici-alleati che smontano le riforme

Da sindacalista alle prime armi nei lontanissimi e fantastici anni ’60 mi chiedevo che cosa mai significasse proclamare "lo stato di agitazione". Evidentemente ne era chiaro il senso nel rituale del sindacato: si inviava ai padroni un preallarme per segnalare che eravamo prossimi a passare ad altre iniziative. Non riuscivo invece a capacitarmi di quale fosse il comportamento che i…

#occupyue, l'altro summit in Grecia contro il sistema

Sindacati, ong, movimenti giovanili, studenti ed euroscettici riuniti attorno al capezzale della grande malata d'Europa: quella Grecia che se da un lato viene celebrata dai fogli tedeschi (Faz e Welt su tutti) per via del rigore accettato e attuato, dall'altro si scopre essere stata un vero e proprio esperimento. “Cavia” l'ha definita ieri il Wall Street Journal citando un riservatissimo…

Comunali ROMA2013: per una volta un "post" più politico che economico-sportivo

  Per una volta non parlerò di sport ed economia, bensì di politica, a meno di un'ora dal silenzio elettorale. Una passione che è nata 5 mesi fa, quando ho avuto l'onore di essere candidato con "Scelta Civica" al Senato della Repubblica (nel Lazio). Una passione che è poi continuata in questi ultimi due mesi, quando ho aderito all'invito di…

Spionaggio Usa, ecco perché Twitter non ha "cinguettato" col governo

Twitter è l'unico tra i colossi di internet assere uscito indenne dallo scandalo Prism, il programma di monitoraggio con cui, negli Usa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza può setacciare i server dei principali nomi del settore ed estrarre chat audio, video, fotografie, e-mail, documenti e log di connessione di cittadini non statunitensi all'estero. Nomi come Apple, Facebook, Skype, Microsoft, Google,…

Papa Francesco, il gesuita dalla vocazione missionaria

Novemila tra studenti ed ex studenti delle scuole rette dalla Compagnia di Gesù in Italia e Albania hanno salutato venerdì nell’Aula Nervi, in Vaticano, Papa Francesco. Lui, Jorge Mario Bergoglio, il primo Pontefice gesuita della storia, era perfettamente a suo agio. Era in famiglia, e la conferma l’ha avuta già dai saluti iniziali. Aveva anche un discorso scritto di cinque…

Boldrini, la rivoluzionaria confindustriale

Dall’alto delle Istituzioni i dettagli si scorgono con minore facilità e prevale un’ottica ecumenica. Ma se si arriva troppo in alto possono sorgere vertigini… ideali. Sta forse succedendo anche a Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati? Difficile dirlo, ma una sua sortita su un social network induce a una riflessione. D’accordo puntare a unire e a trovare punti di…

Paolo Messa ospite a Omnibus

Domenica 9 giugno, a partire dalle 7.55, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite della trasmissione Omnibus, in onda su La7.

Alfano e c. restituite somme per mega-sconti Valtur concessi da Patti, oggi indagato per mafia !

  Anche la pletorica "Casta" della politica andrà, in agosto, in ferie. Si spera, stavolta, pagando tutte le somme a saldo dei soggiorni negli albergi e nei club a 5 stelle. In passato, almeno per 10 anni, non è stato cosi'. Infatti,  un folto gruppo, bipartisan, di politici- guidati da don Renatino Schifani, ex Presidente del Senato, tra i quali il figlio dell'Armandone Cossutta, comunista…

×

Iscriviti alla newsletter