Secondo un sondaggio pubblicato qualche giorno fa dal settimanale The Observer, il Partito dell’Indipendenza del Regno Unito (Ukip) ha il 17% dell’appoggio popolare, mentre il partito dei Tory il 28%, i laburisti il 38% e i liberal-democratici l’8%. I risultati elettorali hanno confermato questa tendenza che ha sconvolto l’ambiente politico tradizionale del Regno Unito. Una vittoria già annunciata dal leader…
Archivi
Vi racconto la sinistra, dal Pci di Togliatti al Pd di Fassina
Il governo Letta ha cancellato gli ex comunisti? Il dibattito è aperto e si arricchisce ogni giorno di un nuovo contributo. Sul tema si pronuncia su Formiche.net Giuseppe Vacca, presidente della Fondazione Istituto Gramsci, convinto sostenitore del Pd fin dagli inizi, proveniente da Pci, Pds e Ds. La sua idea del Partito Democratico non prevede distinzioni ma sintesi: “Il Pd è…
Ecco la mia Convenzione per le riforme ideale. Parla Lanzillotta
La Convenzione per le riforme? Sia presieduta da una guida che unisca e non che divide, ragiona con Formiche.net la senatrice montiana Linda Lanzillotta, che individua la priorità di azione: riformare la legge elettorale. E sul futuro di Scelta civica assicura: “Saremo le sentinelle del riformismo del governo”. Ecco la conversazione con il vicepresidente del Senato, Lanzillotta. Convenzione per le…
Gli annunci di Letta e i numeri di Saccomanni sulla manovra in arrivo
La melassa ci salverà?, ci chiedevamo il giorno della fiducia del governo Letta. L’interrogativo nasceva proprio dal discorso del presidente del Consiglio che, dopo una premessa di prammatica sulla gravità della crisi, si lanciava in annunci e promesse di defiscalizzazioni sul lavoro, di riduzione del’Imu e di incrementi di spesa da lasciare senza fiato, e soprattutto faceva sorgere una domanda…
Più Europa (e America) nella difesa che cambia
L’accordo Alenia Aermacchi-Lockheed Martin, del valore di 141 milioni di dollari, è una buona notizia per l'economia italiana. Il programma è quello dell’F-35, di cui il contratto in oggetto dovrebbe fornire alcune componenti avioniche. Un successo italiano Ciclicamente oggetto di inchieste e retroscena, oltre che di polemiche politico-elettorali, il caccia multiruolo di quinta generazione “Lightning II” è l’oggetto del desiderio…
Berlusconi, la Convenzione per le riforme e la schizofrenia del Pd
Forse tra qualche anno, riflettendo lontano dall’agone sul ventennio appena trascorso, molte colpe verranno attribuite a Silvio Berlusconi, ma non quella di non essere un fine stratega politico. Dato puntualmente per morto e altrettanto puntualmente rinato, l’ex presidente del Consiglio ha questa volta realizzato il suo vero capolavoro elettorale: vincere da sconfitto. È un dato di fatto che il Popolo…
Google riconosce la Palestina e fa infuriare gli israeliani
Un piccolo gesto, ricco di significato. Google riconosce l'esistenza dello "Stato" di Palestina. È questo il nome che compare nella pagina del motore di ricerca digitando l'estensione “.ps”. Il colosso informatico di Mountain View abbandona così la dicitura Territori palestinesi e rispetta il voto con cui lo scorso novembre l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto la Palestina come Stato…
Il legame sociale del welfare secondo la Fondazione Roma
Si è svolta oggi a Palazzo Sciarra, sede della Fondazione Roma, la conferenza dal titolo “Un modello italiano per il welfare. L’orizzonte dei beni di comunità”. Davanti a una folta platea si è dibattuto il tema centrale del welfare che ha da sempre distinto l’Italia dagli altri Paesi. Relatori dell’evento sono stati il Presidente della Fondazione Emmanuele Emanuele, Mauro Magatti,…
Moody's brinda alla finanza nel pallone
Grazie alla domanda di rating da parte delle aziende, Moody's ha registrato utili e ricavi trimestrali in rialzo e superiori alle attese. L'agenzia di rating ha inoltre alzato le stime per l'intero esercizio fiscale. Il record negli utili risale all'anno scorso, quanto arrivarono a 690 milioni, massimi del 2007. Nel dettaglio, al 31 marzo scorso i profitti hanno raggiunto quota 188,4…
Andiamo oltre l'Udc senza fare altri casini. Parla Tarolli
È un vero e proprio ammutinamento quello che un gruppo di componenti dell’Udc ha deciso di condurre contro i vertici del partito. Riunita questa mattina in una conferenza stampa, la compagine ha annunciato la nascita di un nuovo soggetto politico che conta di riavvicinare gli elettori delusi dalla forza centrista. Alla base della scelta ci sono la delusione del risultato…