La black list stavolta diventa un po' anche pink. Per la prima volta una donna figura nella lista dei 25 "principali terroristi ricercati" dall'Fbi: si tratta di Joanne Chesimard, accusata di aver ucciso nel 1973 un agente di polizia, oggi riparata a Cuba. Le accuse "Joanne Chesimard è una terrorista che uccise un agente giustiziandolo", ha dichiarato l'agente dell'Fbi, Aaron…
Archivi
Gli obiettivi della visita di Obama in Messico
L’America ha tanti problemi: la minaccia del terrorismo, le armi chimiche della Siria e la crisi economica, tra gli altri. Ma da oggi il presidente americano Barack Obama torna in quello che era un territorio dimenticato già dal primo mandato: il Centroamericana. E di cosa parlerà Obama con il suo omologo messicano, Enrique Peña Nieto? Il fantasma del narcotraffico Secondo la…
La grana ambientale di Obama
Consentirà di trasportare petrolio canadese fino alle raffinerie del Texas: ma l'oleodotto Keystone XL, prima ancora di nascere, solleva già numerose polemiche e critiche. Soprattutto da parte degli agricoltori del Nebraska, ma anche dei gruppi ecologisti e ambientalisti che si sentono traditi da Obama, che invece sembra appoggiare la realizzazione del controverso oleodotto.
Draghi taglia i tassi allo 0,5%
Dopo nove mesi di attesa, la Banca centrale europea ha deciso di intervenire a sostegno della fragile situazione economica, tagliando di 0,25 punti percentuali i tassi di interesse portando il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento a favore delle banche commerciali al nuovo minimo storico dello 0,50 per cento. Ancora più energico il taglio sul tasso sulle operazioni di rifinanziamento…
Come se la cavano i quotidiani italiani su Facebook e Twitter
Mentre la crisi dell’editoria dovuta al drastico calo degli investimenti pubblicitari sta lasciando segni profondi tra le testate cartacee e online italiane, l’attualità impone di stare al passo con i tempi. L’ampia diffusione della Rete e dei devices mobili ha imposto un processo di rinnovamento che ha coinvolto interi settori, primo tra tutti quello del giornalismo che per sopravvivere all’overload…
Letta ha un bel programma, ma chi lo pagherà? Parla De Nicola (che vuole fermare il declino di Fare)
È tempo di trasformazioni in Fare per fermare il declino, il movimento liberista nato da un gruppo di economisti e professionisti. Incarnato fino alle scorse elezioni da Oscar Giannino, il partito turbo liberista è stato sul punto di sciogliersi, ma ha deciso di rilanciare l'iniziativa politica con un congresso che ne sceglierà il nuovo leader. Uno dei nomi più influenti…
Per il Pentagono la Corea del Nord è ancora una minaccia
La Corea del Nord e il tentativo del regime di migliorare i propri armamenti nucleari e i sistemi missilistici a lungo raggio sono una delle sfide più gravi alla sicurezza degli Stati Uniti nell'Asia nordorientale. L'avvertimento, che arriva quando ancora non si sono del tutto sopite le tensioni nella penisola coreana, è il sunto dell'ultimo rapporto del Pentagono sugli sviluppi…