Skip to main content

Tre sottomarini nucleari della Marina russa, momentaneamente in manutenzione, rientreranno in servizio entro il 2014. La notizia è stata confermata da un portavoce della Marina. Il K-410 Smolensk, che è in fase di riparazione dal 2011, riprenderà le sue funzioni nella Flotta del Nord.

Nella Flotta del Pacifico tornano il K-150 Tomsk, che è stato ormeggiato nel 2010 a causa di problemi con il motore di raffreddamento del suo reattore nucleare, e il K-419 Kuzbass, sottomarino d’attacco, in riparazione dal 2010.

Il Kuzbass appartiene alla stessa classe Akula II come lo sfortunato K-152 Nerpa, sul quale 20 persone sono rimaste uccise durante le prove in mare nel 2008 a causa di un malfunzionamento del sistema antincendio.

Tre sottomarini nucleari saranno riattivati (nel 2014) in Russia

Tre sottomarini nucleari della Marina russa, momentaneamente in manutenzione, rientreranno in servizio entro il 2014. La notizia è stata confermata da un portavoce della Marina. Il K-410 Smolensk, che è in fase di riparazione dal 2011, riprenderà le sue funzioni nella Flotta del Nord. Nella Flotta del Pacifico tornano il K-150 Tomsk, che è stato ormeggiato nel 2010 a causa…

Un timido Letta sul Fiscal Compact

L’Italia non seguirà le orme di Spagna, Portogallo e Francia nel chiedere una proroga degli obiettivi sui conti pubblici. Il governo di Enrico Letta conta invece di far leva sul Pil per rispettare gli accordi in materia di finanza pubblica siglati con la Commissione europea. Le parole di Letta L'Italia non ha intenzione di chiedere all'Ue una proroga per il…

Fotografia Europea 2013 - foto di Carla Cerati

Cambiamento, fotografia, responsabilità

Il cambiamento, questo il tema del Festival della Fotografia Europea 2013, che si svolgerà a Reggio Emilia dal 3 al 5 maggio prossimi. Un tema di grande attualità. La voglia di cambiamento sembra ineluttabile. Tutti lo invocano nella convinzione che questo rappresenti l'unico modo di fare un vero salto in avanti, cancellando il passato e aprendo la via ad epoca…

Violante sbugiarda il presidenzialismo alla Renzi e Berlusconi

Il presidenzialismo di tipo americano o il semipresidenzialismo di tipo francese è una delle tante proposte di riforma istituzionale sul tavolo del nuovo governo Letta. L’idea di un “sindaco d’Italia” è uno dei cavalli di battaglia di Silvio Berlusconi e anche Matteo Renzi l’ha lanciata nella sua intervista a Repubblica di due settimane fa. Ma “occhio” sembra dire Luciano Violante,…

Che cosa succede in Confindustria Energia

Confindustria Energia, la federazione delle associazioni del comparto energia di Confindustria costituita nel 2006 “con lo scopo di concorrere a definire la politica industriale dell’intero settore energetico”, sembra rilanciare il suo progetto per una rappresentanza unitaria del settore energetico. La rappresentanza unitaria è una chimera rincorsa da molto tempo da molti operatori del settore, che ha sempre trovato un terreno…

Imu e fisco, un po’ di serietà per cortesia

No, non è stato decisamente uno spettacolo edificante quello che ha allestito la maggioranza di governo nel giorno stesso della fiducia. Il teatrino messo in scena sull’Imu stride con la serietà conclamata del premier e dei ministri. Il presidente del Consiglio nel discorso alla Camera ha annunciato lo stop al pagamento della rata di giugno dell’Imu sulla prima casa e…

I 5 migliori tweet sul Concertone del Primo Maggio

Forse è come sparare sulla Croce Rossa. Forse è snobbistico e alla moda. Forse l’ironia è a volte eccessiva. O forse no. Comunque il Primo Maggio e il Concertone hanno suscitato reazioni e sentimenti contrastanti in Rete. Formiche.net ha scelto i 5 migliori tweet. Eccoli: dariodenni ‏@dariodenni #1MAGGIO #FESTADEILAVORATORI è una TRUFFA per un Paese con 3milioni di #disoccupati di cui…

I numeri del contratto per l'F-35 fra Alenia Aermacchi e Lockheed Martin

Alenia Aermacchi, società del gruppo Finmeccanica, e Lockheed Martin hanno siglato un contratto del valore di 141 milioni di dollari, per la produzione della prima ala completa e per alcune componenti dell'F-35 JSF (Joint Strike Fighter). In base all'accordo sottoscritto tra le due aziende, Alenia Aermacchi fornirà componenti dell'ala e del cassone alare del Jsf realizzati negli stabilimenti Alenia Aermacchi…

Grillo non è di sinistra. Il Pd sbaglia sui 5 Stelle

C’è una vulgata ancora dominante nel Pd, forse più maggioritaria nella base che nei vertici nazionali, secondo cui il Movimento 5 Stelle è una sorta di costola della sinistra, come un tempo Massimo D’Alema definì la Lega. Una vulgata che si basa questo assunto: il movimento fondato da Beppe Grillo rilancia su basi nuove istanze progressiste e di sinistra con…

Letta da Hollande: "L'Europa non sia una matrigna"

L'Europa deve apparire come portatrice di opportunità e sviluppo, non come una matrigna, oppure c'è un rischio democratico. Lo ha detto il presidente del Consiglio Enrico Letta a Parigi, durante la conferenza stampa con il presidente francese Francois Hollande.

×

Iscriviti alla newsletter