"Fermiamoci un attimo, senza cadere in una spirale che non ci porterebbe a fare le riforme o a non farle al meglio". Prende tempo e invita a "non fare i tifosi", Guglielmo Epifani alla sua prima direzione Pd da segretario. E nel farlo sembra rispondere indirettamente a Matteo Renzi che aveva invitato a darsi una mossa su questo tema. Il traghettatore del…
Archivi
Ecco la squadra di Epifani. Tutti i nomi
Nella sua prima direzione da segretario Pd, Guglielmo Epifani ha fatto i nomi che comporranno la sua squadra. Confermati quelli più gettonati nelle indiscrezioni di stampa come Davide Zoggia, Debora Serracchiani, Luca Lotti, Fausto Raciti, non mancano le sorprese come Matteo Colaninno. Ecco tutti i nomi: Roberta Agostini Enzo Amendola Fausto Raciti Cecilia Carmassi Matteo Colaninno Alfredo D’Attorre Antonio Funiciello…
Ilva, ecco la bozza del decreto discusso in consiglio dei ministri
Schema di decreto legge recante nuove disposizioni urgenti a tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro nell’esercizio d’imprese di interesse strategico nazionale Art. 1 Commissariamento straordinario Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente del Consiglio, può deliberare il commissariamento straordinario dell’impresa, esercitata anche in forma di società, che gestisca almeno uno stabilimento di interesse strategico nazionale…
L'Indonesia blocca Freeport
Il governo indonesiano ha ordinato al colosso Freeport Indonesia il blocco della produzione in una miniera di oro e ramenella provincia di Papua. La decisione di Giacarta è stata presa nell'ambito dell'inchiesta sul crollo di una galleria sotterranea che lo scorso 14 maggio fece 28 morti a Grasberg uno dei principali siti minerari al mondo e in seguito alla morte…
Grillo smentito dal suo blog: Gabanelli non è faziosa
Beppe Grillo lancia il sondaggio su chi siano i più faziosi tra le reti tv, i direttori di tg e i conduttori di talk show. E dai primi risultati pubblicati sul blog del leader del M5S risulta che in testa ci sono Rete4 e Bruno Vespa. In particolare, Rete 4 conquista il primato delle tv più faziose con 6.725 voti,…
Grillo e i media. Chi è il vero contropotere?
Gianni Gambarotta, dopo aver letto l'intervento di Leo Soto intitolato "Perché Beppe Grillo ha ragione sui giornalisti. Lettera di un giornalista non grillino", ha scritto questo post. Domani, 5 giugno 2013, cade il cinquantenario del caso Profumo. Quel giorno del 1963 il segretario di Stato per la Guerra di Sua Maestà britannica, John Profumo, si dimise dall'incarico perché si era…
Ilva, Bondi nuovo commissario. Ecco cosa ha deciso il governo
Il Consiglio dei ministri sulla vicenda Ilva si è concluso con la nomina di Enrico Bondi (nella foto) a commissario straordinario per l'azienda di Taranto. Lo ha affermato il ministro per gli Affari regionali, Graziano Delrio, sottolineando che si stanno definendo "gli ultimi dettagli" del decreto. Bondi sarà commissario per la fase di prima applicazione del provvedimento. I DETTAGLI DELLA BOZZA Il…
Tutte le grane di Epifani alla Direzione Pd
Sarà la prima direzione Pd per Guglielmo Epifani nelle vesti di segretario del partito. E non sarà facile. I nodi sul tavolo di Largo del Nazareno preannunciano una riunione esplosiva che però non vedremo. Si torna alle vecchie abitudini, niente più streaming di bersaniana memoria. Squadra Sarà una squadra snella quella che nominerà oggi Epifani. Tra le pedine più ambite,…
Legge Fornero, pregi e difetti di una riforma contestata
È veramente difficile raccapezzarsi in un mondo che ragiona ed agisce secondo il criterio del "sentito dire". Prendiamo il caso della legge n.92 del 2012 ovvero della riforma Fornero del lavoro. Per mesi un anno fa, bastava metter piede a Bruxelles per essere interpellati su quando sarebbe stata approvata quella legge allora ritenuta fondamentale per le "magnifiche sorti e progressive" del…
Ilva, Eternit e ThissenKrupp: i tre atti storici della magistratura italiana tra lavoro e diritto alla salute
I tre atti della magistratura italiana che hanno sancito l’indivisibilità di due diritti fondamentali: il diritto alla salute e alla vita con il diritto al lavoro. La storica sentenza (compresa quella di secondo grado) della ThyssenKrupp, la vicenda dell’Ilva e la sentenza di ieri della Corte d’Appello di Torino sul caso Eternit e le oltre 2 mila morti per amianto,…