Skip to main content

La sparatoria davanti a Palazzo Chigi, dopo lo sgomento iniziale, fa discutere. Insieme a quella di tutti gli altri partiti politici, arriva la condanna ufficiale anche da parte del Movimento 5 Stelle.

La nota del M5S
Pochi minuti dopo la notizia, una nota congiunta dei capigruppo del M5S Roberta Lombardi e Vito Crimi fa sapere: “A nome di tutti i parlamentari del Movimento 5 Stelle esprimiamo la nostra ferma condanna per il folle gesto di violenza perpetrato poco fa davanti a Palazzo Chigi ed esprimiamo tutta la nostra solidarietà umana e civile ai tre Carabinieri in servizio ed al passante feriti. La democrazia non accetta violenza”.

La condanna di Beppe Grillo
Condanna anche da Beppe Grillo tramite un video apparso su “La Cosa” in cui il leader del M5S esprime solidarietà ai feriti e si augura che sia “un gesto isolato”. In un post dal titolo “solidarietà ai carabinieri”, viene sottolineato: “Ci discostiamo da questa onda che spero finisca lì perchè il nostro MoVimento non è assolutamente violento. Noi raccogliamo firme ai banchetti, facciamo referendum e leggi popolari. Piena solidarietà alle forze dell’ordine e speriamo che sia un episodio isolato e rimanga tale”.

L’invito a riflettere del Pdl
Dal Pdl arriva l’invito a riflettere su toni “violenti e offensivi” utilizzati da Beppe Grillo. Lo fa notare Giuseppe Esposito, vicepresidente dei senatori Pdl: “Nessuno vuole criminalizzare i deputati e gli attivisti del Movimento 5 stelle ma i toni violenti e offensivi che da anni usa Beppe Grillo, ancor più negli ultimi tempi, per rivolgersi alle Istituzioni potevano far presagire che una testa calda potesse compiere un atto atroce come quello avvenuto questa mattina. Sia anche aspro lo scontro politico ma, responsabilmente, un attivista politico non dovrebbe mai oltrepassare certi limiti creando un clima d’odio insopportabile”.

Stesso messaggio quello che viene cinguettato da Gianni Alemanno: “Dopo mesi che si inveisce contro politica e istituzioni, non c’è da stupirsi se un pazzo si mette a sparare!”.

Parla di “attacco alle istituzioni che deve indurre a riflettere” invece il presidente dei senatori Pdl Renato Schifani, “soprattutto chi in questi mesi, e anche negli ultimi giorni, ha alimentato veleni e acuito un clima di scontro politico e sociale”.

I commenti sul blog di Grillo
Tra i commenti sul blog di Grillo, alcuni ora rimossi, di cui Formiche.net ha dato conto, plaudivano al gesto dell’attentatore. La maggior parte però riflette la linea ufficiale espressa dal M5S: ferma condanna a ogni violenza, solidarietà ai carabinieri.

Grillo condanna la sparatoria a Palazzo Chigi

La sparatoria davanti a Palazzo Chigi, dopo lo sgomento iniziale, fa discutere. Insieme a quella di tutti gli altri partiti politici, arriva la condanna ufficiale anche da parte del Movimento 5 Stelle. La nota del M5S Pochi minuti dopo la notizia, una nota congiunta dei capigruppo del M5S Roberta Lombardi e Vito Crimi fa sapere: “A nome di tutti i…

Il governo Letta-Alfano farà faville se il Pd si spaccherà

Con lo scioglimento della riserva, il Governo Letta entra nella fase finale dell’itinerario istituzionale che lo condurrà velocemente davanti a Camera e Senato per ricevere la fiducia di deputati e senatori. Come ha spiegato ieri Giorgio Napolitano la situazione non è speciale, anche se costituisce, però, una novità assoluta. In realtà, se si esclude il gabinetto Andreotti della non sfiducia,…

Chi è Luigi Preiti, l’attentatore di Palazzo Chigi

E' Luigi Preiti, un calabrese di Rosarno, classe 1964, l'attentatore che questa mattina ha sparato davanti a Palazzo Chigi ferendo due carabinieri e una passante. Interrogato dal pm  Pierfilippo Laviani, l'uomo ha confessato tutto, dicendo che il suo vero obiettivo erano i politici: "E' un uomo pieno di problemi che ha perso il lavoro, aveva perso tutto, era dovuto tornare in…

I 5 Stelle che plaudono alla sparatoria a Palazzo Chigi

Lo sgomento per la sparatoria a Palazzo Chigi colpisce tutti gli italiani che davanti alla tv o al computer stanno seguendo la cerimonia di giuramento del nuovo governo di Enrico Letta. Quasi tutti, non tutti. Sì, perché sul blog di Beppe Grillo c’è chi invece sembra contento per la notizia che in pochi minuti ha fatto il giro del mondo.…

Sparatoria a Palazzo Chigi, ecco le prime immagini

In queste immagini trasmesse da RaiNews24 i momenti immediatamente successivi alla sparatoria davanti a Palazzo Chigi, avvenuta mentre era in corso il giuramento del governo Letta davanti al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Due carabinieri sono rimasti feriti.

Strategia della tensione? Una minaccia da rifiutare

La notizia di una sparatoria davanti a Palazzo Chigi, in pieno giorno e mentre il nuovo governo del "compromesso storico" giura al Quirinale lascia atterriti e sgomenti. Mentre scriviamo, non si conoscono le cause e neppure la dinamica del fatto che ha insanguinato quella doveva essere una bella domenica di sole. Certamente, vengono in mente le recenti parole pronunciate con…

Chi ha sparato davanti a Palazzo Chigi

La notizia della sparatoria davanti a Palazzo Chigi sconvolge una giornata che doveva essere di festa con il giuramento del nuovo governo al Quirinale. Ma cosa è successo? E chi ha sparato i colpi di pistola davanti al palazzo del governo? Intorno alle 11.30, mentre cominciava la cerimonia al Colle, un uomo in giacca e cravatta del 1967 all'improvviso avrebbe aperto…

Il giuramento (con sparatoria) del governo Letta

Mentre il governo di Enrico Letta presta giuramento nel salone delle feste al Quirinale, davanti a Palazzo Chigi va in scena una sparatoria. La diretta televisiva della cerimonia dal Colle viene interrotta dalla notizia di colpi di pistola davanti al palazzo dove ha sede il governo e sarebbero stati feriti due carabinieri. Intanto vanno avanti ignari di quello che sta…

Due carabinieri feriti per la sparatoria a Palazzo Chigi

Spari davanti a Palazzo Chigi mentre si svolgeva il giuramento del governo al Quirinale. Due uomini sono stati feriti, uno alla gamba, l'altro al collo: sono carabinieri. L'attentatore sarebbe stato fermato e anche lui sarebbe rimasto ferito. Sette-otto i colpi di arma da fuoco che sono stati avvertiti.

Sparatoria davanti a Palazzo Chigi

Spari davanti a Palazzo Chigi mentre si svolgeva il giuramento del governo al Quirinale. Due uomini sono stati feriti: sono carabinieri. L'attentatore sarebbe stato fermato e anche lui sarebbe rimasto ferito. Sette-otto i colpi di arma da fuoco che sono stati avvertiti.

×

Iscriviti alla newsletter