Pubblichiamo un articolo uscito sul dossier “Politica estera italiana, intesa sulla Siria, Europa di Hollande” di Affari Internazionali La recente conferenza stampa in cui il presidente della Repubblica francese, François Hollande, ha posto al centro l’Europa, è stata salutata soprattutto in Italia come una svolta storica. Vediamo quanto sia vero. La centralità dell‘Europa è già importante se si pensa all’euroscetticismo…
Archivi
Un giovane su 4 non studia e non lavora
Il lavoro è ancora al centro del benessere e della soddisfazione degli italiani. Lo confermano le analisi effettuate dall'Istat, nell'ambito del Rapporto annuale 2013 presentato oggi. Peccato però che molti giovani non riescano a provare tale soddisfazione. Con la crisi economica per loro le chance di trovare o mantenere un lavoro sono diminuite "significativamente" e l'Italia ha la quota più elevata…
Ferrara, Riccardi e Violante visti da Pizzi. Tutte le foto
A cinquant'anni di distanza, il Concilio vaticano II è ancora attuale. C’è infatti un altro concilio, segreto, fatto di cene, vertici notturni, incontri diplomatici, nelle redazioni dei giornali, nelle sezioni di partito e persino fra gli 007. Lo racconta il giornalista di Panorama Ignazio Ingrao nel suo libro “Il concilio segreto” (Edizioni Piemme). La presentazione del libro si è svolta…
Suicidio Venner, l'impulso dell'anti-vita alimentato dall'odio
Togliersi la vita è l’atto estremo di chi avverte il peso insostenibile della propria esistenza. Una disagio esistenziale talmente profondo da spingere all’autodistruzione. L’anti-vita è quell’impulso che contraddice l’istitnto innato in ogni essere umano all’autoconservazione. Ho atteso un po’ prima di iniziare a scrivere questo post perché volevo riflettere di più sul significato di questo gesto. Sono convinto che dietro…
Barilla cuoce Confindustria
Il mondo dell'industria non può essere lo specchio dell'inefficienza della politica. Il patron di Barilla, Guido Barilla, punta il dito contro la struttura attuale di Viale dell'Astronomia e propone una riforma e uno snellimento che escludano le aziende di servizi e le utilities. Una critica che vuole restare interna, senza essere usata come motivo per uscire dall'associazione, come ha già…