Archivi
Bravo Letta, basta finanziamento statale ai partiti
Oggi il Consiglio dei Ministri ha varato la normativa che prevede l’eliminazione del cosiddetto “finanziamento pubblico dei partiti”. Si tratta di una scelta sacrosanta. Bisogna tuttavia capire bene che cosa significa realmente. Sì, perché la denominazione non è sempre esatta. Quando si parla di finanziamento pubblico, s’intende, il più delle volte, qualcosa di molto specifico e di storicamente determinato. In…
Moto X, il Google-smartphone sarà tutto americano
Si chiama Moto X e sarà prodotto in Texas il primo smartphone targato Motorola Mobility dopo l'acquisizione da parte di Google: è una sfida ad Apple, che produce i suoi device in fabbriche low-cost dell’Asia ma anche un’importante adesione all’appello del presidente Barack Obama per una industria hitech "made in Usa". Nell’ultimo discorso sullo Stato dell’Unione, Obama ha citato il…
Come sarà Windows 8.1
Qualche mese fa era stato annunciato come Windows Blue, ma l'aggiornamento di Windows 8 si chiamerà semplicemente 8.1. In uscita entro la fine dell'anno sarà un prodotto nuovo ma molto famigliare. In più sarà gratuito per tutti i possessori dell'attuale versione del sistema operativo di Microsoft. La società ha promesso che l’aggiornamento avrebbe risposto anche alle critiche mosse contro Windows 8 e Windows…
Matteoli sferza Letta e Alfano
In questa prima fase il governo si è mosso con una serie di stop and go, ragiona con Formiche.net Altero Matteoli, ex ministro Pdl e presidente della commissione Lavori Pubblici del Senato, secondo cui ora si rende imprescindibile un cambio di passo. “Bisogna che il bravo Letta comprenda che è giunto il momento di innestare la marcia”. E al Pdl…
Eni e Alitalia
Ieri mattina intorno alle 10 ricevo una telefonata. MF: Pronto Call Center Alitalia: Buongiorno. Michele Fronterre? MF: No, Michele Fronterrè. Non sarà mica come i funzionari di Ellis Island che toglievano gli accenti dai nomi degli immigrati italiani negli States. Call Center Alitalia: Come? MF: Niente mi dica. Call Center Alitalia: Buongiorno Michele Fronterre, lei è un socio del club…
Chi è Alessandro Pansa, il nuovo capo della Polizia
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, durante il Consiglio dei ministri di oggi ha nominato il prefetto Alessandro Pansa nuovo capo della Polizia. Pansa prende così il posto di Antonio Manganelli superando il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro e il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli. Nato a Eboli in provincia di Salerno il 9 giugno 1951, Pansa si è laureato in giurisprudenza presso l'università…