Skip to main content

Ecco perché comandano i tedeschi

In un mondo in cui l’unico valore riconosciuto è quello che si può misurare (e quindi monetizzare) non c’è da stupirsi che la Germania emerga come un gigante nell’Ue e si possa permettere di far risuonare forte e chiara la sua voce fra i suoi cosìddetti partner. Tutti coloro che soffrono tale egemonia - ormai conclamata - e sono sempre…

Sì, Renzi premier (e Amato super ministro)

Renzi premier. È la soluzione più quadrata che il Pd può già oggi proporre a Napolitano e ai partiti che ci stanno. La proposta sintetizza in un unico leader tre vantaggi, peraltro ripristinati nella giusta scala di priorità: un governo per l'Italia, una sufficiente riforma del Partito democratico, magari agevolata con qualche salutare esodo, e una "rottamazione' di idee conservatrici…

E' morto Antonio Maccanico. La biografia completa

E' morto stamani, a 88 anni, in una clinica romana, Antonio Maccanico, ex segretario generale del Quirinale con Pertini, più volte ministro e sottosegretario alla presidenza del Consiglio con Ciampi. E' stato anche presidente di Mediobanca. La carriera Laureatosi in giurisprudenza nel 1946 presso il Collegio Mussolini dell'Università di Pisa (attuale Scuola Superiore Sant'Anna), nel 1947 intraprese la carriera di…

Il Sole arrostisce Grilli

Il detto "casa dolce casa" non è quello adatto per il ministro dell'Economia Vittorio Grilli, al centro delle inchieste dell'agenzia americana Bloomberg e ora del Sole 24 Ore per i conti esteri e per i contanti usati per la ristrutturazione di un appartamento in via San Valentino a Roma. Secondo gli avvocati, i lavori costarono 374mila euro, ma dal riepilogo…

Renzi salvaci tu. Il montante coro nel Pd

Matteo, salvaci tu. Piuù che una seria e ponderata proposta politica e programmatica, l’appello “Renzi for premier” che in maniera crescente sembra arrivare pure da giovani e meno giovani dirigenti del Pd sembra l’ultima ciambella di salvataggio per un partito e una leadership allo sbando. La disponibilità a ricoprire l’incarico di presidente del Consiglio è stata adombrata dallo stesso sindaco…

Napolitano come Mitterrand riuscirà a "rassembler" e a rinnovare la sinistra?

Suggestiva la definizione "Re Giorgio II", coniata per il rieletto. Presidente della Repubblica. Credo che Napolitano ne avrà sorriso, come della sua spesso ricordata somiglianza fisica a Re Umberto II di Savoia. Il Presidente, tuttavia, preferirebbe che venisse sottolineata la sua convinta adesione ai valori e alle fondamenta della Repubblica, in primis la Costituzione, approvata solo 5 anni prima della…

Il fermento diplomatico nella penisola coreana

Colloqui tra Cina e Corea del Nord per stemperare le tensioni in Asia nordorientale sarebbero imminenti. Alle indiscrezioni di domenica del quotidiano nipponico Asahi Shimbun, si aggiungono oggi le conferme del cinese Global Times, spin-off in inglese del governativo Quotidiano del popolo, secondo cui ci sarebbero indicazioni di possibili colloqui entro la fine del mese. Il compito spetterebbe a Wu…

Renzi premier. Lo speciale di Formiche.net

"Renzi premier. Perché no?", è stato il titolo dell'editoriale di Formiche.net ieri mattina. Un auspicio che nella giornata è diventata una notizia: non solo perché l'editoriale è stato rilanciato dall'agenzia stampa Adn Kronos diretta da Alessia Lautone, ma perché l'ipotesi è stata discussa prima in via riservata fra i dirigenti di Pd, Pdl e Scelta Civica e ieri sera, nel…

×

Iscriviti alla newsletter