Skip to main content

Qualcosa si muove sul dossier ancora aperto di Guantanamo. Dopo anni in cui è rimasta in sospeso la promessa di chiudere il carcere, Barack Obama sembra volere riavviare il processo di trasferimento dei detenuti per procedere alla chiusura della prigione americana a Cuba.

Secondo il Wall Street Journal, nel discorso atteso oggi Obama ribadirà la sua convinzione che la chiusura di Guantanamo sia cruciale per Washington nella sua lotta al terrorismo. Non entrerà però nel dettaglio del suo piano, che prevede la revoca del divieto di trasferire detenuti yemeniti nel loro Paese.

A Guantanamo ci sono 166 detenuti, di cui 86 pronti per essere trasferiti, compresi 56 yemeniti. Da febbraio scorso è in corso uno sciopero della fame, a cui hanno aderito 102 prigionieri: protestano contro lo stato di detenzione, spesso senza la formalizzazione di capi di accusa, e la lentezza del trasferimento nei Paesi di origine.

La promessa mancata di Obama

La ripresa delle operazioni di trasferimento riguarderà inizialmente detenuti non yemeniti per consentire al governo di Sana’a di avviare un proprio programma di riabilitazione e tutela. I primi trasferimenti dovrebbero riguardare detenuti afghani, alla luce dei colloqui già in corso tra Washington e Kabul.

Andrea Prasow, consigliere di Human Rights Watch per l’antiterrorismo, ha ricordato la promessa mancata del presidente: “Obama deve far capire che questa volta fa sul serio (…) Ha promesso la stessa cosa quattro anni fa cosa fa la differenza? Sono i trasferimenti a fare la differenza”, ha detto al Wall Street Journal.

La scelta del Pentagono

Secondo Russia Today, il Pentagono ha chiesto al Congresso circa 450 milioni di dollari per la manutenzione e il miglioramento delle condizioni nel carcere di Guantanamo, nonostante il progetto di Obama di chiuderla. La richiesta mette in evidenza il protagonismo di Guantanamo nelle contraddizioni e lotte politiche americane.

Circa 79 milioni di dollari sarebbero destinati per le operazioni di detenzione e 20,5 milioni per pagare le commissioni militari (quasi il doppio di quanto si spende oggi, circa 12,6 milioni di dollari). Altri 40 milioni per le costruzioni di fibra ottica e 99 per le spese di manutenzione.

Il lavoro di miglioramento delle condizioni potrebbe impiegare tra 8 e 10 anni, già che i militari dovrebbero trasferirsi all’isola e portarsi con sé tutti i materiali.

Guantanamo, il carcere della discordia

Qualcosa si muove sul dossier ancora aperto di Guantanamo. Dopo anni in cui è rimasta in sospeso la promessa di chiudere il carcere, Barack Obama sembra volere riavviare il processo di trasferimento dei detenuti per procedere alla chiusura della prigione americana a Cuba. Secondo il Wall Street Journal, nel discorso atteso oggi Obama ribadirà la sua convinzione che la chiusura…

Confindustria, il lamento costruttivo di Squinzi

La crisi economica c’è e si vede e le ormai quotidiane critiche del mondo industriale alla politica corrono il rischio di passare per “lamenti”. Ciò che il mondo produttivo chiede a gran voce è piuttosto un rilancio complessivo del sistema Paese, che passi attraverso meno burocrazia e meno tasse e che stimoli le riforme. A dichiararlo è il presidente di…

leonardo

Mito e realtà dei droni in Pakistan

Non saranno gli attacchi con i droni a eliminare i gruppi islamisti nelle aree tribali del Pakistan. Possono servire ad arrestare le azioni oltre confine dei miliziani e gli attacchi contro le truppe internazionali e statunitensi in Afghanistan, ma non risolvono alla radice il problema fondamentale, spiega l'ultimo rapporto dell'International Crisis Group: la capacità di riarmarsi e di reclutamento resta…

Il nuovo look di casa Amazon

[gallery] Qualche tempo fa Apple aveva presentato il progetto del suo nuovo campus in California simile ad una navicella spaziale ma circondata da un bosco. E Amazon non poteva non controbattere con un'idea del tutto avveniristica: tre biosfere di circa 6.000 metri quadrati con un altezza di 24-28 metri dove la più grande avrà un diametro di circa 39 metri quadrati. Le tre…

Così Napolitano ricorda Falcone e Borsellino

Sono trascorsi 21 anni dalla strage di Capaci, che il 23 maggio 1992 uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Per ricordare il sacrificio di quei servitori dello Stato, oggi Palermo diventa palcoscenico d'incontri e manifestazioni alle quali prenderanno parte migliaia di studenti provenienti da…

Angelo Scola visto da Pizzi. Tutte le foto

Ecco Angelo Scola post Conclave. Il nome dell’arcivescovo di Milano era tra i favoriti per l’elezione del successore di Benedetto XVI. Ora che il nuovo Papa è Jorge Mario Bergoglio, il Cardinale è tornato a Roma per presentare il suo nuovo libro, “Non dimentichiamoci di Dio” (Rizzoli). La presentazione del volume che tratta l’evoluzione della libertà religiosa dall’editto di Costantino…

Franceschini che sponsorizza via sms la sua compagna alle elezioni?

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Conflitto di interessi? Semplice pubblicità elettorale? Quel che Dario Franceschini, ex segretario del Pd, ex capogruppo alla Camera del Pd, attuale ministro per i Rapporti con il Parlamento, sta facendo in queste ore ha creato un certo dibattito: invia sms nel quale invita l’elettore romano a votare per la candidata Pd alle comunali di Roma Michela Di Biase. Che…

Cosa farà (di nuovo) Kerry in Israele

Un nuovo e impegnativo tour per John Kerry. Il segretario di Stato americano arriverà oggi in Israele per incontrare il primo ministro Benjamin Netanyahu e Tzipi Livni, ministro della Giustizia responsabile del dossier sul negoziato di pace con i palestinesi. Il segretario di Stato, impegnato a rilanciare il processo di pace, andrà anche a Ramallah, in Cisgiordania, per incontrare il…

Perché l'Fbi ha ucciso il complice degli attentatori di Boston

Le indagini sull'attentato di Boston hanno avuto uno sviluppo drammatico. Secondo la ricostruzione fatta dai media americani ieri durante un interrogatorio dell'Fbi sull'attentato della maratona un uomo è stato ucciso dopo aver ammesso la propria responsabilità in un triplice omicidio, commesso secondo le sue parole con la complicità di Tamerlan Tsarnaev, uno dei due fratelli di origine cecena sospettati di…

Cosa è successo all'interno della Marina militare

Mistero all’interno della Marina Militare a Roma. Questa mattina è stato trovato il corpo senza vita di un capitano di vascello nella sede dello Stato Maggiore della forza armata a Roma. Non sono state ancora confermate le cause del decesso. Ma l’uomo, di 30 anni, potrebbe essere caduto dal quarto piano. La Marina Militare ha confermato la morte e ha…

×

Iscriviti alla newsletter