Skip to main content

L’aveva detto e l’ha ribadito: no Franco Marini al Colle. “Votare Marini significa fare un dispetto al Paese”, ha detto Matteo Renzi alla trasmissione “Le invasioni barbariche”, condotta da Daria Bignardi su La7. “Si sceglie una persona più per le esigenze degli addetti ai lavori che per il Paese”, ha aggiunto il sindaco di Firenze.

Il no con foto

“Conosco Marini, mi sta molto simpatico e se sarà eletto sarò il primo a mettere la sua foto dietro la scrivania, perché amo le istituzioni e devono essere rispettate, ma credo che ci siano tanti motivi perché non va bene”, ha aggiunto Renzi spiegando: “Marini era il candidato del secolo scorso, nel 1999, a fare lo stesso lavoro.

Lo sconfitto Marini
Marini è l’idea di un Paese rinchiuso su se stesso, è stato bocciato un mese fa alle elezioni: ti candidano in Abruzzo, gli elettori ritengono che tu non debba fare quella cosa, e poi ti fanno fare il presidente della Repubblica”.

La questione cattolica

Poi, ha aggiunto Renzi, “non mi è piaciuto da cattolico questo dire ‘dobbiamo riportare un cattolico al Colle’. Io ho giurato sulla Costituzione, non sul Vangelo, che non puo’ essere uno strumento attraverso il quale si chiedono i posti”.

I fulmini di Renzi su Marini

L'aveva detto e l'ha ribadito: no Franco Marini al Colle. "Votare Marini significa fare un dispetto al Paese", ha detto Matteo Renzi alla trasmissione "Le invasioni barbariche", condotta da Daria Bignardi su La7. "Si sceglie una persona più per le esigenze degli addetti ai lavori che per il Paese", ha aggiunto il sindaco di Firenze. Il no con foto "Conosco Marini, mi sta…

Franco Marini, la biografia completa

Franco Marini, il candidato al Quirinale di Pd, Pdl e Scelta Civica, nasce a San Pio delle Camere, in provincia de L'Aquila, nel 1933. Laureato in giurisprudenza, svolge il servizio militare come ufficiale degli alpini. Iscritto alla Democrazia Cristiana dal 1950 e attivo nell'Azione Cattolica e nelle ACLI, inizia l'attivita' lavorativa in un ufficio contratti e vertenze della CISL. Dopo il…

Bersani sfida Renzi e propone Marini capo dello Stato

"La candidatura di Franco Marini è quella che è più in grado di realizzare le maggiori convergenze. E' una persona limpida e generosa, uno dei costruttori del centrosinistra legato al lavoro ed al sociale". Con queste parole Pier Luigi Bersani all'assemblea dei gruppi del Pd ha giustificato il nome dell'ex presidente del Senato come prossimo capo dello Stato al posto di Giorgio Napolitano.…

Tutte le correnti del Pd e il rischio scissione

All'inizio erano i Ds di Piero Fassino e la Margherita di Francesco Rutelli. Quest'ultima era frutto della convergenza con i Popolari di Castagnetti e l'Asinello di Prodi e Arturo Parisi. Venne poi il Partito Democratico. Segretario fu Walter Veltroni eletto con le primarie ma poi sconfitto nel duello con Berlusconi. Già allora il partito era diviso in correnti. Le principali…

Tutti i malumori di Renzi (e non) su Marini al Quirinale

Non fa in tempo a uscire dai palazzi per arrivare come indiscrezione in rete che il nome di Franco Marini al Quirinale registra un coro di malumori e critiche. E se Matteo Renzi ha già assicurato che i suoi parlamentari non lo voteranno, sono in molti a esprimere dubbi dentro e fuori dal partito sull’ex ministro democristiano al Colle. Su…

Chi è Franco Marini

Franco Marini è il candidato alla successione di Giorgio Napolitano come presidente della Repubblica sul quale è stata trovata la convergenza tra Pd, Pdl e Scelta Civica. Nato a San Pio delle Camere (in provincia dell'Aquila, in Abruzzo) il 9 aprile 1933, primogenito di una numerosa famiglia di modeste condizioni economiche, laureato in giurisprudenza, si è iscritto alla Democrazia Cristiana…

Su Marini è bufera. Segreteria Bersani al capolinea?

"Ve lo immaginate Marini che parla con Obama?". La battuta sprezzante è di Matteo Renzi. Il sindaco di Renzi ha scelto in poche parole (concesse a LaStampa.it) di liquidare così la scelta di Bersani di convergere sul nome dell'ex presidente della Repubblica. E se il giornalista Franco Bechis su Twitter stima al 90% di successo la possibilità che Marini salga…

Per Berlusconi meglio Marini che Prodi e Mattarella al Quirinale

Romano Prodi, Franco Marini, Sergio Mattarella. Di fronte a questa terna di candidati al Quirinale adombrata dal Pd, Silvio Berlusconi non avrebbe avuto dubbi: meglio di gran lunga Marini, e non solo perché abruzzese con Gianni Letta. Romano Prodi? Per carità, dicono i berlusconiani. D'altronde un rotondo e sonante no all'ex presidente della Commissione europea al Colle al posto di…

Obama vota Amato per il Quirinale. Parola di Luttwak

Washington gradisce Giuliano Amato al Quirinale al posto di Giorgio Napolitano. Mentre cerca di scongiurare l'ipotesi di Gino Strada al Colle. Le aspirazioni, più o meno ufficiali, della Casa Bianca per il prossimo presidente della Repubblica sono rivelate dal politologo Edward Luttwak. L'ipotesi Strada "Gino Strada e' una figura ridicola, nel 1944 si sarebbe messo a curare anche le Ss naziste,…

Marini, Mattarella e gli ex dc in corsa per il Quirinale che Berlusconi non dimentica

Salgono le quotazioni di Franco Marini, scendono quelle di Sergio Mattarella. E subito si diffondono i rumors a Montecitorio: Silvio Berlusconi non dimentica la protesta dell'ex Dc che da ministro si dimise contro la legge Mammi'. La voce che circola in ambienti del Pd è questa, secondo un'agenzia Ansa: ancora una volta le tv del Cavaliere. Per Berlusconi quindi Mattarella non…

×

Iscriviti alla newsletter