Skip to main content

“Ve lo immaginate Marini che parla con Obama?”. La battuta sprezzante è di Matteo Renzi. Il sindaco di Renzi ha scelto in poche parole (concesse a LaStampa.it) di liquidare così la scelta di Bersani di convergere sul nome dell’ex presidente della Repubblica.

E se il giornalista Franco Bechis su Twitter stima al 90% di successo la possibilità che Marini salga domani al Quirinale, nel partito democratico è rivolta contro il segretario.

Il popolo viola afferma che l’ex segretario della Cisl (apprezzato invece dalla leader Cgil Camusso) “è il peggiore simbolo della Casta”.

Debora Serracchiani parla di “scelta gravissima”, una “vittoria della conservazione in un momento in cui serve coraggio”.

Gad Lerner scommette che “il Pd non andrà dietro a Bersani” e mentre il deputato prodiano eletto con Monti, Lelio Alfonso, sornione si chiede “chissà quante risate si starà facendo Berlusconi”, Christian Rocca ex Foglio e ora direttore di IL del Sole 24 Ore sottolinea la coerenza della strategia di corteggiamento a Grillo e il metodo Grasso e l’indicazione di Marini.

Quello che però emerge con chiarezza da parte di politici e giornalisti è la scommessa che quella di oggi sarà una serata dai lunghi coltelli.

Forse sarà colpita la candidatura di Marini ma il bersaglio sempre più esplicito è Pierluigi Bersani.

Su Marini è bufera. Segreteria Bersani al capolinea?

"Ve lo immaginate Marini che parla con Obama?". La battuta sprezzante è di Matteo Renzi. Il sindaco di Renzi ha scelto in poche parole (concesse a LaStampa.it) di liquidare così la scelta di Bersani di convergere sul nome dell'ex presidente della Repubblica. E se il giornalista Franco Bechis su Twitter stima al 90% di successo la possibilità che Marini salga…

Per Berlusconi meglio Marini che Prodi e Mattarella al Quirinale

Romano Prodi, Franco Marini, Sergio Mattarella. Di fronte a questa terna di candidati al Quirinale adombrata dal Pd, Silvio Berlusconi non avrebbe avuto dubbi: meglio di gran lunga Marini, e non solo perché abruzzese con Gianni Letta. Romano Prodi? Per carità, dicono i berlusconiani. D'altronde un rotondo e sonante no all'ex presidente della Commissione europea al Colle al posto di…

Obama vota Amato per il Quirinale. Parola di Luttwak

Washington gradisce Giuliano Amato al Quirinale al posto di Giorgio Napolitano. Mentre cerca di scongiurare l'ipotesi di Gino Strada al Colle. Le aspirazioni, più o meno ufficiali, della Casa Bianca per il prossimo presidente della Repubblica sono rivelate dal politologo Edward Luttwak. L'ipotesi Strada "Gino Strada e' una figura ridicola, nel 1944 si sarebbe messo a curare anche le Ss naziste,…

Marini, Mattarella e gli ex dc in corsa per il Quirinale che Berlusconi non dimentica

Salgono le quotazioni di Franco Marini, scendono quelle di Sergio Mattarella. E subito si diffondono i rumors a Montecitorio: Silvio Berlusconi non dimentica la protesta dell'ex Dc che da ministro si dimise contro la legge Mammi'. La voce che circola in ambienti del Pd è questa, secondo un'agenzia Ansa: ancora una volta le tv del Cavaliere. Per Berlusconi quindi Mattarella non…

Bersani al bivio. Su Rodotà non sono ammessi errori!

  Con Milena Gabanelli che dice no alla proposta del M5S, e il no di Gino Strada, la successione spetta a Stefano Rodotà, che ha detto "si". Nel caso di Gabanelli la partita era persa fin dall'inizio. Un nome eccellente del giornalismo di inchiesta, ma non convincente per ricoprire la carica di Presidente della Repubblica. La stessa Gabanelli, con professionalità…

Il conclave Pd per Marini capo dello Stato

Il Pd è pronto a votare Franco Marini come nuovo presidente della Repubblica e in questo momento Pier Luigi Bersani è riunito in una abitazione romana con i principali dirigenti del partito per preparare l'assemblea dei grandi elettori democratici. All'incontro partecipano, tra gli altri, Enrico Letta, Vasco Errani e, secondo alcune voci, Walter Veltroni. Il nome di Marini è quello che è risultato maggiormente…

Ma il Pd voterà davvero Franco Marini presidente della Repubblica?

L'ex presidente del Senato Franco Marini è il nome su cui si è chiusa l'intesa fra Pd, Pdl e Scelta Civica. Con buona pace di Matteo Renzi che aveva criticato questa eventualità, Bersani ha chiuso proprio sull'ex segretario della Cisl ed esponente cattolico del partito democratico. A questo punto, si tratterà di misurare la compattezza dei gruppi parlamentari. Il voto…

Due trentenni napoletani inventano la App acchiappa-sconti

Basterà avere uno smartphone in tasca per trasformare una passeggiata tra le vie dello shopping di una qualsiasi città in una pesca miracolosa di offerte speciali. La rete acchiappa-sconti si chiama GeoToDeals ed è l'applicazione inventata da una coppia di imprenditori napoletani neanche trentenni che vuole permettere a chiunque, una volta registrato e localizzato, di cercare per marca e prodotto…

Come sarà eletto il dodicesimo Presidente della Repubblica

Tutto è pronto. Domani mattina, alle 10, si riunirà il Parlamento in seduta comune che avvierà le votazioni per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Quello che succederà a Giorgio Napolitano sarà il dodicesimo Presidente della storia, dopo Enrico De Nicola (1948), Luigi Einaudi (1948-1955), Giovanni Gronchi (1955-1962), Antonio Segni (1962-1964); Giuseppe Saragat (1964-1971); Giovanni Leone (1971-1978); Sandro Pertini (1978-1985);…

Boston, "progressi notevoli" nelle indagini

“Ci sono considerevoli progressi” nelle indagini sull'attentato alla maratona di Boston in cui hanno perso la vita tre persone e 176 sono rimaste ferite, secondo hanno rivelato fonti anonime vicine alla polizia alla Cnn. La Casa Bianca ha detto che “è importante mantenere la riservatezza delle indagini”. Le dichiarazioni sono state fatte dal portavoce Jay Carney, che ha consigliato agli…

×

Iscriviti alla newsletter