L'ente che ha certificato le violazioni nel sistema di votazione on line nelle 'Quirinarie' grilline si chiama DNV business assurance. Un ente "accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione aziendale per qualita', ambiente, sicurezza e certificazione di prodotto". Il nome dell'ente certificatore, che ieri il deputato 5 Stelle Roberto Fico non aveva voluto rivelare alla stampa, lo svela oggi…
Archivi
Come si attrezza il Brasile per la visita del Papa e i Mondiali di Calcio
Il Brasile ha acquistato dei Panzer tedeschi in vista dei prossimi grandi eventi che si terranno nel paese sudamericano: la Confederation Cup il 15 giugno, la visita di Papa Francesco per la Giornata mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro a luglio, i Mondiali di Calcio nel 2014 e le Olimpiadi nel 2016. L'esercito brasiliano ha ordinato 34 "Gepard" usati,…
Beppe Grillo sotto attacco hacker: annullate le Quirinarie
"Le votazioni per il Presidente della Repubblica di ieri sono state oggetto di attacco di hacker". E' quanto si legge sul blog di Beppe Grillo. Tutto da rifare quindi per i votanti a 5 Stelle: "In presenza dell'ente di certificazione è stata riscontrata una intrusione esterna durante il voto e siamo riusciti a determinare le modalità con cui è avvenuto l'attacco.…
Pyongyang sarà il "fratello minore" della Cina?
Pubblichiamo un articolo del dossier “Corea del Nord: rischio reale o bluff?” dell’Ispi In questi giorni l’attenzione della comunità internazionale è rivolta verso il Sud-Est asiatico. L’escalation di minacce portata avanti dal neo leader Kim Jong-un, il cui picco è stato raggiunto con il test nucleare di febbraio e seguito da una serie di provocazioni, fa parte della reazione del…
Perché non funziona la damnatio memoriae di Benedetto XVI
Le due principali accuse al Papa emerito Benedetto XVI da parte degli intellettuali laici sono state il suo "clericalismo" e il suo "antimodernismo". Facilmente confezionate all'indomani dell'elezione al Soglio Pontificio nel 2005, hanno fornito la base per una separazione di immagine del papa tedesco rispetto a Giovanni Paolo II. Non si pretende certo verità, laddove dovrebbe dominare l'opinione, ma quando…
Ecco chi andrà al funerale di Margaret Thatcher
Tutti gli ex primi ministri britannici e gli ex presidenti degli Stati Uniti, tutti gli ex membri dei suoi governi e i Ministri dell'esecutivo attuale (senza contare la regina Elisabetta): Downing Street ha diffuso la lista dei circa 2mila invitati ai funerali di Margaret Thatcher, scomparsa lunedì scorso all'età di 87 anni. Come riporta il quotidiano The Independent, è confermata…
Impasse elettorale? No, follia da piccolo cabotaggio
Le elezioni italiche del 2013 saranno ricordate negli annali per la follia non del risultato in sé, quanto delle non scelte. Mentre tutt'intorno il paese boccheggia e si posiziona pericolosamente sui binari "greci" (gli scettici confrontino i dati Istat e il rapporto deficit-pil), i tre partiti che sono giunti alla pari al traguardo finale dello spoglio elettorale sono diversi fra…
Venezuela, chi vincerà le elezioni di domenica?
Un altro appuntamento elettorale per il Venezuela. Per la prima volta in 15 anni, il volto di Hugo Chávez non sarà sulla scheda. Ma il suo ricordo è più che presente. Anzi, decisivo. Gli ultimi sondaggi di Consultores 30:11 sostengono che un 52,8% voterà per Nicolás Maduro mentre un 38,6% per Capriles. Secondo alcuni analisti, il vantaggio di Maduro è…
Renzi o Barca? Per Swg Renzi è il più amato nel centrosinistra
Renzi batte Barca. Oltre la metà degli italiani (55%), e ben il 40 per cento degli elettori di centrosinistra, vorrebbe Matteo Renzi leader del Pd. Soltanto il 10 per cento dell'elettorato totale, e il 29 percento di centrosinistra, confermerebbe invece Bersani al vertice del partito. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre.…
Palestina inaugura il museo della tradizione popolare
La autorità della Palestina hanno inaugurato a Bir Zeit, nei territori, i lavori per la costruzione del primo museo dedicato alla cultura e alla storia del popolo palestinese. “È un evento storico - ha detto il ministro della Cultura palestinese Seham al-Bargouthi - la nostra gente è riuscita negli anni a preservare la tradizione orale delle proprie radici. Questo ha…