Skip to main content

E’ stato l’uomo più potente del suo tempo e, in qualche modo, il capofila di un capitalismo finanziario che negli ultimi anni ha mostrato più di un limite. Ma John Pierpont Morgan fu anche una persona complessa e problematica e di questo scrive Hans Tuzzi nel suo romanzo “Morte di un magnate americano”, edito da Skira. Abbiamo incontrato lo scrittore milanese. “Non è solo una biografia di Morgan – ci ha detto – è la biografia degli Stati Uniti nel momento in cui, grazie soprattutto all’opera economica di Morgan, passano da grande potenza locale e isolazionista a grande impero economico prima e, pochi anni dopo la morte di Morgan, impero anche militare”.

J. P. Morgan, ecco la biografia del magnate americano

E' stato l'uomo più potente del suo tempo e, in qualche modo, il capofila di un capitalismo finanziario che negli ultimi anni ha mostrato più di un limite. Ma John Pierpont Morgan fu anche una persona complessa e problematica e di questo scrive Hans Tuzzi nel suo romanzo "Morte di un magnate americano", edito da Skira. Abbiamo incontrato lo scrittore…

Così Europa e America sperano di frenare il Dragone sull'export

Pochi giri di parole. Il Dragone potrebbe comprarsi la produzione tedesca di un anno ad occhi chiusi, e in contanti. La Cina infatti segna un export da record che fa lievitare le risorse monetarie straniere nelle casse della Banca centrale. Di fronte all'aggressione commerciale di Pechino, Bruxelles gioca la doppia strategia. Se con un piede cerca di far valere i…

Cicciolina si candida a Roma e sbertuccia Grillo

"Grillo oggi dice le stesse cose che io dicevo nel 1989". L'ex pornodiva Ilona Staller, in arte Cicciolina, durante la presentazione della sua candidatura alle prossime elezioni comunali di Roma con il Partito liberale commenta anche l'exploit di Beppe Grillo e del suo Movimento 5 Stelle alle ultime elezioni.

Passera giudica e promuove i ministeri di Passera

Su un totale di 109 decreti adottabili ad oggi il ministero dello Sviluppo e quello delle Infrastutture, guidati da Corrado Passera, ne hanno attuati 106 (cui aggiungere l`attuazione di tutti i 50 provvedimenti lasciati in eredità dal precedente esecutivo). Questo il dato contenuto nel sito www.cantierecrescita.gov.it messo a punto dal Mse per tracciare un bilancio dell'attività svolta in un anno e mezzo…

Bersani, tra no al Quirinale e fantasma Renzi nel Pd

Bersani, tanto per cambiare, la butta in metafora: “Gli unici colli cui penso sono quelli piacentini”. Il suo braccio destra Enrico Letta lo dice forte e chiaro: "Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, non è candidato al Quirinale, come si sostiene in alcune indiscrezioni di stampa in queste ore". La folle idea di Berlusconi E così, la “folle idea” di…

Rivoluzione in Viale Mazzini

Chi viene e chi va. Dove? In Viale Mazzini. Non sono solo i programmoni storici a tremare, ma anche i conduttori. Mamma Rai e i suoi addetti ai lavori stanno dando il via a una mini rivoluzione interna. Alcuni volti noti potrebbero abbandonare la rete ammiraglia e sbarcare chissà dove. Perché no, anche negli studi di Cologno Monzese. Infatti, secondo…

Ecco le armi (e gli armamenti) dell'Italia per crescere

L'Italia continua a essere il primo produttore europeo di armi sportivo-venatorie, coprendo il 60% dell'intera offerta comunitaria (il 70% se si considerano solo le armi lunghe da caccia e tiro) e il più importante Paese esportatore nel mondo di armi sportive, commerciali e munizioni: l'export tocca il 90% della produzione, apprezzata in particolar modo negli Usa, dove finisce quasi la…

Beppe Grillo svela il bilancio molto snello del Movimento 5 Stelle

Glasnost sì, ma fino a un certo punto. Bilanco sì, ma snello ed essenziale, senza troppi dettagli su entrate ed uscite. Ecco a voi il rendiconto a 5 stelle. La rendicontazione delle spese "è una bella cosa, fatta in completa trasparenza, aspettiamo che la facciano anche giornali e partiti". Cosi' il capo politico del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, intervenendo…

Quanto conviene investire a Parigi. Parola dei francesi

Con 63 progetti nel 2012, per un totale di posti di lavoro creati o mantenuti pari a 2.100, l'Italia ha conseguito il miglior risultato negli ultimi 10 anni in investimenti in Francia. Parole dell’ambasciatore francese Alain Le Roy alla presentazione di oggi a Milano del rapporto annuale dall'Agenzia francese per gli investimenti internazionali. Questione di solidità Secondo Le Roy, si…

Toscani e Baresani: Un nome per il Quirinale? Emma Bonino

Il tam tam su internet è già cominciato da alcune settimane al grido di “Emma for president”. E nonostante dicano che se si fa troppo il nome di qualcuno lo si “brucia”, quello di Emma Bonino resiste ed è ancora oggi uno dei più forti in pole position per il Quirinale. Regina dei sondaggi, la battagliera radicale riceve ogni giorno…

×

Iscriviti alla newsletter