Skip to main content

Chrysler si prepara a richiamare circa 9.300 pickup, più della metà dei quali si trovano presso rivenditori, per verificare che non abbiano problemi al freno di stazionamento.

I problemi al freno a mano

Dopo avere condotto un controllo interno sui veicoli a marchio Ram 1500 del 2013, la controllata americana di Fiat ha trovato un “numero limitato” di pickup il cui freno a mano non rispettava pienamente gli standard di prestazione. Sei segnalazioni sono inoltre arrivate dai consumatori ma a Chrysler non risultano incidenti o feriti.

Riparazioni a costo zero

I veicoli difettosi sono stati prodotti tra il 17 dicembre al 2012 e il 22 gennaio. Ispezioni e riparazioni, se necessarie, verranno effettuate a costo zero per la clientela del gruppo di Detroit. Chrysler contatterà direttamente le persone interessate.

I numeri sui veicoli difettosi

Dei veicoli in questione, circa 6.600 sono negli Stati Uniti, 2.400 si trovano in Canada e 90 in Messico. Il resto è al di fuori della regione Nafta (North American Free Trade Agreement).

Chrysler si prepara al richiamo di pickup difettosi

Chrysler si prepara a richiamare circa 9.300 pickup, più della metà dei quali si trovano presso rivenditori, per verificare che non abbiano problemi al freno di stazionamento. I problemi al freno a mano Dopo avere condotto un controllo interno sui veicoli a marchio Ram 1500 del 2013, la controllata americana di Fiat ha trovato un "numero limitato" di pickup il…

Ecco i nomi per il Quirinale discussi da Bersani e Berlusconi

Dopo giorni di ambasciate e ambasciatori, Silvio Berlusconi e Pier Luigi Bersani ieri si sono incontrati per discutere - in primis - del prossimo candidato al Quirinale visto che sulla formula di governo le diversità di vedute sono ancora notevoli. Dove e con chi si sono visti Alle 17, dunque, il Cavaliere ha varcato uno degli ingressi laterali di Montecitorio…

La Corea del Nord è una bomba indecifrabile

Pubblichiamo un articolo del dossier “Corea del Nord, Cina profonda, Erdogan-Ocalan” di Affari Internazionali La confusione è massima, per cui sarà forse meglio attenersi a quel poco che è realmente verificabile. Il tentativo di interpretare le intenzioni del nuovo autocrate ereditario della Corea del Nord, ultimo bocciolo dell’albero dei Kim, Jong-un, sembra futile: semplicemente non se ne sa abbastanza. Alcuni…

Ecco l'arma laser della Marina Usa

Gli Stati Uniti si stanno dotando di una nuovo sistema laser capace di abbattere droni, accecare i sensori da ricognizione, distruggere piccole motovedette. Un prototipo dell'arma sarà schierato sulla nave Ponce nel Golfo Persico, dove piccole imbarcazioni d'assalto e altri mezzi iraniani possono mettere a rischio le navi Usa e dove Teheran vuole schierare aerei da sorveglianza comandati a distanza…

E' costituzionale la legge Salva Ilva

La Corte Costituzionale, presieduta dal vice presidente Gaetano Silvestri, ha respinto i ricorsi del gip e dei magistrati del tribunale di appello cautelare del tribunale di Taranto stabilendo che la legge 231 del 2012, meglio nota come "Salva-Ilva", non viola la Costituzione. I ricorsi dei giudici tarantini sono stati in parte respinti nel merito ed in parte giudicati inammissibili. I…

Renzi vince. Anche su Barca

“Renzi è una notizia. Ma sarà un leader?”. La domanda, contenuta oggi nella Posta del quotidiano Libero diretto da Maurizio Belpietro, non è peregrina. Il sindaco di Firenze è al massimo storico della sua popolarità: ogni sua dichiarazione finisce in prima pagina, è il re dei social network e dei sondaggi e forse, dopo la sua apparizione ad Amici, anche…

Mannoia ora sentenzia: Grillo perde voti

Fiorella Mannoia ha votato Grillo ma ora gli consiglierebbe di cambiare strategia. La cantante, oggi al programma di Radio2 'Un Giorno da Pecora', ha parlato del momento politico con Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, che hanno esordito chiedendogli per chi avesse votato alle ultime elezioni politiche. "Io ho votato Ingroia alla Camera e Grillo al Senato". E ora è…

Sorpresa! La Germania s'è affezionata all'euro

Bene l'Europa, benissimo l'euro. Da parte di chi tanto entusiasmo? Non viene certo da chi combatte con crolli del Pil e della disoccupazione. E' la Germania della cancelliera Angela Merkel ad apprezzare la gestione della moneta unica, che se viene accusata da più fronti di essersi apprezzata troppo a tutto svantaggio dell'export, è l'alleato base dell'economia teutonica. Con una bilancia…

L'ok di Mediobanca e Fiat all'aumento di capitale Rcs

Sempre più vicini all'approvazione dell'aumento di capitale per Rcs. Mentre tra il direttore del Corriere, Ferruccio de Bortoli, e il cdr cala il gelo, come scrive Dagospia. Il motivo? Il cdr ha rispedito al mittente le proposte di de Bortoli per evitare prepensionamenti e tagli. La ricapitalizzazione A dare il loro ok sono già stati il gruppo Fiat e Mediobanca.…

Se Bersani-Berlusconi non sono Berlinguer-Moro. Parla Macaluso

Le larghe intese evocate da Giorgio Napolitano? Allora c'erano partiti con una solida base politico-culturale, spiega a Formiche.net Emanuele Macaluso, che proprio nel '76 fu eletto per la prima volta in Senato dopo tredici anni alla Camera: "Certamente molto diversa l'una dall'altra, ma l'avevano”. Oggi sono semplici aggregati di matrice elettorale, che non hanno fatto ciò che Napolitano aveva prescritto…

×

Iscriviti alla newsletter