Skip to main content

Goodbye Argentina. Sembra ormai tramontata la rapida ascesa del paese sudamericano come nuova possibile mecca del lusso internazionale e bacino di una clientela sofisticata e dalle ampie potenzialità di acquisto. Dopo Louis Vuitton, Giorgio Armani e Saint Laurent, anche Fendi, la maison di proprietà di Lvmh, ha abbassato le serrande del suo negozio di Buenos Aires e, secondo quanto riportato dalla stampa locale, potrebbe non essere l’ultima griffe ad uscire dal mercato sudamericano. Sembra ormai certo che anche Ralph Lauren e Cartier starebbero seriamente prendendo in considerazione l’ipotesi di fare le valigie e chiudere i loro punti vendita in Argentina. Il motivo va cercato nelle misure protezionistiche restrittive imposte dal governo guidato da Cristina Fernandez de Kirchner che impongono alti dazi doganali ai prodotti provenienti dall’estero nonché una serie di “restrizioni al trasferimento di valuta estera, ai dividendi e ai diritti che realizzano le imprese straniere”, come riportato in un documento ufficiale dalla comunità europea. Obiettivo di tale politica è quello di favorire da parte dei marchi stranieri la produzione locale. Al momento però le misure del presidente Kirchner hanno avuto come risultato quello di accelerare l’uscita delle griffe dal paese ma senza limitare l’acquisto di beni di  lusso da parte della high class che invece propende per lo shopping fuori dai confini nazionali in città come Miami o New York, e in paesi come la Spagna.

Argentina addio, anche Fendi va via e il lusso non è più di casa

Goodbye Argentina. Sembra ormai tramontata la rapida ascesa del paese sudamericano come nuova possibile mecca del lusso internazionale e bacino di una clientela sofisticata e dalle ampie potenzialità di acquisto. Dopo Louis Vuitton, Giorgio Armani e Saint Laurent, anche Fendi, la maison di proprietà di Lvmh, ha abbassato le serrande del suo negozio di Buenos Aires e, secondo quanto riportato…

Su Berlusconi la magistratura non indaghi a senso unico

La discesa in campo, da tempo, del Cav. Silvio Berlusconi, nell'arena politica ha scatenato (su di lui e sulla sua famiglia) l'interesse della magistratura italiana. Mi sembra allucinante che possa essere accusato di tutto lo "scibile" umano, visto che tra l'altro siede nel nostro Parlamento. Non è una questione di destra o sinistra, ma non è possibile che sia il…

Così Saccomanni prova ad ingraziarsi Dijsselbloem

Niente panico per lo stato di salute dei conti pubblici. Il percorso di risanamento finanziario in Italia continuerà, e i nodi interni come quello dell'Imu, non altereranno la linea di Roma a Bruxelles. Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, se ne è mostrato sicuro all'Eurogruppo di Bruxelles. Per il 2014, ha spiegato, si vedrà, in base all'agenda Spineto. Il presidente dell'Eurogruppo,…

Italia maglia nera Ue per le infrazioni idriche, servono investimenti

Rimettendo a posto 200.000 Km di rete idrica (da ricostruire e sostituire) si potrebbero avere benefici ambientali e socio-economici fin da subito. E di cantieri già pronti ce ne sarebbero oltre 600 per 4,5 miliardi di risorse. Naturalmente maggiore attenzione dovrebbe esser data alla depurazione (sotto infrazione Ue e con il rischio di multe salatissime per l’Italia), alle perdite di…

Lobbismo, quando una riforma in Italia?

Nel nostro Paese le lobbies sono il motivo del fallimento delle politiche riformiste. E sono lo strumento dei grandi interessi privati per salvaguardare i loro privilegi o agevolare i loro affari. Affermazione forte che pare essere condivisa da tutti: dal mondo istituzionale, dai media, dall'opinione pubblica. Ma allora perché non si è mai provveduto in tanti anni a regolarne le…

Tv e internet

Tv e internet, i programmi preferiti si seguono online

La nuova tv è interattiva e disponibile ovunque. Gli spettatori vogliono poter scegliere con la massima flessibilità come fruire del palinsesto. Milioni sono i telespettatori in Italia che preferiscono usufruire, piuttosto che della tv generalista, dei canali tematici delle emissioni a pagamento. Per scegliere il piano di trasmissioni migliore e preferito con il massimo del risparmio questi consumatori abitudinariamente si…

Serie A, ultima giornata: in arrivo 90 minuti di fuoco!

Ancora 90 minuti. Poi sapremo tutto, dagli ultimi verdetti del campionato (restano ancora da assegnare terzo e quinto posto) al futuro degli allenatori più importanti d’Italia. La 38° giornata di campionato rischiava di non aver più nulla da dire, invece assegnerà gli ultimi pass per Champions ed Europa League. E’ soprattutto la coppa dalle grandi orecchie a catturare l’attenzione; se…

×

Iscriviti alla newsletter