Qualcuno lo aveva detto, sarà solo l'inizio. Dopo il caso dell'arcipelago ionico di splendidi isolotti ellenici messi all'asta per tentare di coprire la voragine finanziaria greca, potrebbe toccare al "santuario": ovvero a quell'isola che mai nessuno aveva solo pensato che potesse finire in mani non greche, Scorpios. Circa il paradiso di Onassis, in verità, gli stessi eredi di Aris avevano…
Archivi
Mercato immobiliare fermo, ma le case valgono di più
Il mercato immobiliare è bloccato nonostante i prezzi scendano, anche a causa della difficoltà di ottenere un mutuo. Eppure le case valgono più che nel 1998. In un momento di stasi dell’economia e crisi del mondo del lavoro comprare casa sembra essere sempre più difficile. Per mezzo di un finanziamento ad hoc, tuttavia, è possibile trovare una valida soluzione…
Missili pronti e avvertimenti. Cosa succederà domani in Corea del Nord?
Sono gli stranieri in Corea del Sud l'ultimo obiettivo della guerra psicologica nordcoreana. Nell'eventualità che scoppi un conflitto, il regime li esorta a lasciare il Paese e dice a tutte le organizzazioni straniere, le imprese e i turisti, di mettere a punto misure per l'evacuazione. La nota del Comitato nordcoreano per la Pace nella regione dell'Asia e e del Pacifico…
Quanto è calato il potere di acquisto delle famiglie
Giù il potere d'acquisto e il reddito disponibile per gli italiani. E d'altra parte, continua a calare anche la propensione al risparmio. La crisi stringe le famiglie italiane nella sua spirale, con gli aumenti delle tasse previsti per i prossimi mesi che contribuiranno solo a peggiorare la situazione. La svolta della crescita infatti si allontana sempre più, e anche il…
Alessandro Profumo e Roma Incontra visti da Pizzi
Nuovo appuntamento di Roma Incontra, all'Auditorium dell'Ara Pacis ieri sera. Ospiti del padrone di casa, Enrico Cisnetto, il presidente di Mps Alessandro Profumo, il segretario della Cisl Raffaele Bonanni, l'imprenditrice Luisa Todini, lo psichiatra Paolo Crepet e i giornalisti Mario Sechi e Federico Geremicca. Il presidente di Mps, tra le altre questioni, ha affrontato anche il tema Grillo: "La sparo…
Con Bonino al Quirinale l'epilogo della democraticità
L’elezione di Emma Bonino alla presidenza della repubblica sarebbe il coronamento di quel processo di “inversione della democraticità” che, dal novembre 2011, ha già visto al Governo un premier ed una squadra in gran parte non eletti dal popolo italiano. Sembra che nel nostro Paese meno si è votati più si guadagnino dall’establishment responsabilità politiche ed incarichi istituzionali. Non sarebbe…
Bersani e Berlusconi (non) fanno di tutto per favorire Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. La lontananza fra Pd e Pdl (attutita da un numero sempre più esteso di esponenti anche non ostili alla segreteria democratica, ma rinsaldata da parole più volte pronunciate da Pier Luigi Bersani) appare a molti un residuo di quella politica che l'esito delle…
La speranza europea della Croazia
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Sono ventotto le liste che si contenderanno in Croazia i dodici seggi in palio alle elezioni europee di domenica 14 aprile. Zagabria entrerà ufficialmente nell’Ue il prossimo primo luglio, come 28° Stato dell’Unione, ma va al voto un anno prima della scadenza generale dell’Europarlamento (maggio 2014). Per il Trattato di adesione, se il mandato…
Maroni e Zingaretti, primi confronti fra governatori
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Lo stallo della politica a livello nazionale spinge ad analizzare le strategie di governo degli altri attori istituzionali. L'esecutivo, infatti, difficilmente nascerà prima di due altre settimane di passione "consultativa", così l'Italia deve affrontare i marosi della globalizzazione e le spinte dell'eurozona senza…
Ecco la riforma elettorale che serve all'Italia
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Franco Adriano apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Tornare al mattarellum. Perfino Beppe Grillo vorrebbe farlo subito in Parlamento (anche senza il nuovo governo) per cancellare dalla faccia della terra l'odiato (?) porcellum. Arturo Parisi (con Romano Prodi e Walter Veltroni) avrebbe voluto tornare al sistema elettorale preesistente, ossia lo stesso…