Gli ultra 64enni in Italia rappresentano circa il 20% della popolazione. Un trionfo se pensiamo all’allungamento della vita nel corso dei decenni, ma anche una sfida per il Servizio Sanitario Nazionale che deve adattarsi al nuovo scenario demografico. L’aumento dei costi d’assistenza e l’incremento dei servizi dedicati alla terza età sono ormai informazioni acquisite. Proprio per questo motivo sono diventate…
Archivi
Nitto Palma eletto. Berlusconi trionfa (per ora)
Alla fine Francesco Nitto Palma ce l'ha fatta. E' lui il presidente della commissione Giustizia del Senato. Alla quarta votazione, quella a partire dalla quale basta la maggioranza semplice per essere eletti, l'ex ministro la spunta con 13 voti. Otto le schede bianche, tra cui quelle del Pd che ha scelto di non votare per il candidato scelto dal Pdl.…
Letta più amato di Monti. Il sondaggio di Lorien
È un giudizio positivo quello che gli italiani danno del neonato governo di larghe intese guidato da Enrico Letta. IL GRADIMENTO PER IL GOVERNO Secondo l’Osservatorio socio-politico di Lorien, il 63% degli intervistati commenta in modo favorevole la nascita dell’esecutivo al primo mese dalla sua nascita. Per Mario Monti, per dare un’idea, la percentuale di gradimento si fermò a un…
I consigli del Pd a Letta e Saccomanni sul Def
Il nuovo Governo, come ha confermato il ministro Saccomanni, ha intenzione di aggiornare il Def nelle prossime settimane con una Relazione aggiuntiva, dentro il quadro finanziario definito e concordato con l’Unione Europea. Cominciamo quindi una discussione ancora interlocutoria. Una discussione, però, importante, da un lato, per capire quali possibili margini di flessibilità potranno essere accordati all’Italia, nel corso della procedura…
Da Floris a Severgnini, gli attacchi di Grillo ai giornalisti
Beppe Grillo vs. Giovanni Floris. Non è andato giù al leader del M5S il sondaggio lanciato ieri da Giovanni Floris a Ballarò. Il quesito era: “Definirebbe il MoVimento 5 Stelle un gruppo integralista che non va oltre la protesta o la vera opposizione che serve al Paese – spiega Grillo in un post dedicato al giornalista - e ha decretato…
Il ritorno di Kerry in Medio Oriente
Atterrato in Italia, il segretario di Stato americano, John Kerry ha annunciato che farà il suo ritorno in Israele intorno al 21 maggio. Kerry è da oggi nella capitale italiana per proseguire l'iniziativa di rilancio del negoziato israelo-palestinese affidatagli dal presidente Barak Obama, protagonista, nel marzo scorso, di una prima visita in Israele e nei Territori palestinesi. I colloqui avviati…
Letta non dimentichi l'Agenda digitale
Adesso che il nostro Paese ha un governo, è giunto il tempo di riprendere in mano alcuni dossier. Per esempio, che fine ha fatto l’Agenda digitale? Con il decreto crescita 2.0 e l’istituzione dell’Agenzia digitale il governo Monti aveva posto le basi per proseguire sulla strada della digitalizzazione dell'Italia, ma dopo la nomina di Agostino Ragosa a direttore dell’Agenzia il…
Le priorità di Washington in Siria
Pubblichiamo un articolo dell’Aspen Institute Italia Il violento conflitto in corso in Siria è una guerra civile (anche) settaria, un grave contagio regionale, e un disastro umanitario senza immediata prospettiva di risoluzione: di fatto, dunque, quasi tutti i temuti effetti di un eventuale coinvolgimento americano si sono manifestati anche senza alcun intervento diretto da parte americana o più ampiamente occidentale.…
Obama e la Siria, come fare politica estera ai tempi di Twitter?
Nel 2007 il bombardamento israeliano del centro di ricerche nucleari nella regione di Deir-er-Zoz, nel deserto siriano, fu nascosto, non ufficialmente smentito, e comunque passò nel sostanziale silenzio dei media. Nel 2013 le colonne di fumo che si levano dalle colline di Damasco, colpite dai raid israeliani, hanno fatto il giro del mondo. Di mezzo, ci sono sei anni di…
La Rai, che trasmette in diretta le nozze della Marini, è ancora "servizio pubblico"?
Giovanni Floris, conduttore di "Ballarò", contestato da Beppe Grillo per il sondaggio sul "M5S", appartiene alla categoria dei "giornalisti dimezzati", come li definì, molti anni fa, Gianpaolo Pansa. Percepisce lo stipendione e i benefits dal carrozzone di viale Mazzini. Ma, politicamente, dipende dalle direttive del Pd che, a fine carriera, potrà nominarlo senatore, come ha fatto con Corradino Mineo. E…