Talebani in addestramento. Queste eccezionali immagini diffuse da Cnn sono state girate da un giornalista pakistano che per comprensibili ragioni di sicurezza non intende rivelare la sua identità. Nel suo racconto, difficile da verificare nei dettagli, i talebani del Pakistan gli hanno concesso di documentare le attività di un campo di addestramento al confine con l'Afghanistan, in piena attività in…
Archivi
Le piste del Karakorum, la catena montuosa più alta del mondo
È la catena montuosa più alta del mondo. Per alcuni può essere un limite. Per altri, un punto di appoggio per sollevare il mondo. A pensarla così un gruppo di appassionati di sci estremo, falangi eliportate sempre alla ricerca di piste al limite della praticabilità, giunto sul Karakorum pakistano. Il leader del manipolo è Brice Lequertier. Nel 2003 scalò l'Everest…
Bye Mrs. Thatcher, donna di successo che sarebbe servita all’Europa odierna
È difficile parlare oggi di Margaret Thatcher. Chi si schiera contro, a favore. Io del di lei vivere traggo tre ovvie considerazioni per il nostro oggi. Primo. Non è vero che Margaret Thatcher ha tagliato la spesa pubblica. Ha avviato un processo inesorabile, proseguito dal Labor di Blair, di taglio agli sprechi. Non di taglio della domanda pubblica alle imprese,…
Margareth Thatcher icona del conservatorismo liberale
Il nome di Margareth Thatcher, insieme con quello di Ronald Reagan, è diventato da molti anni l’icona del conservatorismo liberale. Per questo, più dei singoli atti compiuti e delle battaglie tenaci, è essenziale comprendere il valore dell’apporto originale che la Lady di Ferro ha diffuso nella destra europea. Primo fra tutti, l’adozione di un modello di società che assume totalmente…
Perché Barca può far diventare europeo il Pd
Non so il ministro della Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, sia "disceso" o "salito" in campo. Tuttavia, per quanto abbiamo weltanschaungeen (visioni politico-culturali del mondo) piuttosto differenti, ci frequentiamo da un certo numero di anni; non da quando ha un incarico di governo per la buona prassi di non cercare amici in ruoli ufficiali ove non si è esplicitamente cercati. Non…
Via Pontaccio corteggiata dal lusso asiatico
Più di un gruppo del fashion asiatico avrebbe messo gli occhi su un simbolo della moda milanese: lo storico palazzo di via Pontaccio, dove gli abiti di Gianfranco Ferrè hanno sfilato per quasi 15 anni. A svelarlo a Pambianconews è una delle agenzie immobiliari che sta gestendo la vendita del palazzo nel cuore di Brera, la milanese Monica Arnaboldi Properties.…
Il pensiero di Bersani su Berlusconi e Grillo (con stoccata a Napolitano)
Come scegliere il successore di Napolitano, i motivi dello stallo, vade retro governissimo, critiche a Grillo e una considerazione sibillina: io fissato con il governo a guida Pd con il sostegno di chi ci sta?, è proprio quello che chiede il Quirinale quando fa riferimento all'esperienza del '76... Ecco il Bersani pensiero illustrato questa mattina nel corso della trasmissione Agorà…
La larga intesa tra PD e PDL passa per la Lega ed è benedetta da Dossetti
Trovare un nome per il futuro capo dello Stato, identificare un alveo entro cui trovare un’intesa che permetta la formazione di un nuovo governo. Questi i due perni dello snodo politico e istituzionale del paese nel momento più delicato degli ultimi cinquant’anni. Se è evidente a tutti che l’unica maggioranza possibile può nascere da un’intesa tra il PD e il…
E l'Iran inaugura un nuovo impianto di produzione di uranio
Teheran ha inaugurato oggi due miniere di uranio che alimentano un nuovo impianto di produzione dell'uranio nella provincia di Yazd, nel centro di Iran. Lo ha annunciato la televisione di Stato, precisando che il nuovo complesso, costruito ad Ardakan, ha una capacità annuale di 60 tonnellate di yellow cake, il concentrato di uranio usato per la produzione di uranio arricchito.
Il cortese invito di Pyongyang agli stranieri
La Corea del Nord ha chiesto ai cittadini stranieri che risiedono o si trovano in territorio sudcoreano di lasciare il Paese dato il rischio di un conflitto armato nella penisola coreana. "La penisola coreana si dirige verso una guerra termonucleare, e non vogliamo che gli stranieri che vivono in Corea del Sud siano coinvolti" si legge in un comunicato diffuso…