Skip to main content

Il vuoto pneumatico della politica italiana ha consentito che negli ultimi mesi una questione cruciale nelle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti e la Nato fosse gravemente sottovalutata.

L’opposizione al sistema di difesa Muos, la cui installazione è prevista nella base di Niscemi, è divenuto un feticcio del Movimento 5 Stelle.
Il presidente della regione Sicilia ed il partito democratico che lo sostiene si sono assunti la responsabilità di assecondare, sin qui, la deriva di chi esprime un pregiudizio del tutto ideologico.

La presunta rottura fra Crocetta e Grillo e la formazione di un nuovo governo rappresentano le condizioni ideali per invertire questa tendenza.

Sul tema Muos si gioca una partita fondamentale, per certi versi più importante ancora di quella che riguarda la finanza pubblica: in palio c’è il ruolo dell’Italia nello scacchiere internazionale.

Quella di Niscemi è una vicenda molto più rilevante di quella, pure più nota, di Sigonella.

Muos, Niscemi questione più rilevante di Sigonella

Il vuoto pneumatico della politica italiana ha consentito che negli ultimi mesi una questione cruciale nelle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti e la Nato fosse gravemente sottovalutata. L’opposizione al sistema di difesa Muos, la cui installazione è prevista nella base di Niscemi, è divenuto un feticcio del Movimento 5 Stelle. Il presidente della regione Sicilia ed il partito democratico…

Gucci compra il marchio italiano Richard Ginori

Valorizzare e rilanciare un marchio italiano storico, definito "la Ferrari della porcellana": è l'obiettivo di Gucci, che si è aggiudicata la gara per l'acquisto di Richard Ginori con un'offerta da 13 milioni di euro, nell'ambito della proceduta competitiva indetta dal Tribunale di Firenze. Nella sede milanese del brand del lusso, il presidente e amministratore delegato Patrizio di Marco ha illustrato…

L’ultima sfida del samurai giapponese

Aldilà dei numeri, che pure sono importanti, l’ultimo Economic surveys dell’Ocse sul Giappone uscito ieri fa sorgere il pensiero che si sia di fronte a qualcosa di più della solita enunciazione tecnico-contabile che interessa solo agli appassionati. Quasi che la terra dei samurai sia di fronte alla sfida terminale contro il mainstream economico del nostro tempo. Quello della crescita spinta…

I rischi della sigaretta elettronica

Sigaretta elettronica? No, grazie. Meglio quella normale, ma con un fumo qualitativamente meno dannoso. A pensarla così è il presidente nazionale di Coldiretti, Sergio Marini, intervenuto a Napoli al convegno "Dal seme al consumatore. Insieme per la filiera italiana del tabacco". "Ci stiamo impegnando per un fumo che fa meno male e più bene all'ambiente a livello internazionale" . In…

I bambini soldati di Al-Qaeda

Messi in posa, schierati come un piccolo esercito, un esercito di bambini. Sono afgani e hanno tutti fra i 7 e i 12 anni al massimo. Sono stati ripresi mentre vengono addestrati da Al-Qaeda ad usare pistole e fucili d'assalto in un campo della regione pachistana del Nord Waziristan, al confine con l'Afghanistan. Il video è stato pubblicato dal sito…

Arrestato Belsito, l'ex tesoriere della Lega

L'ex tesoriere della Lega Nord, Francesco Belsito, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per associazione a delinquere e truffa aggravata in relazione all'inchiesta sui fondi del Carroccio. Con Francesco Belsito è stato arrestato anche Stefano Bonet l'uomo degli investimenti del Carroccio in Tanzania. Altri due indagati sono ricercati. A vario titolo le accuse sono di associazione per delinquere, truffa…

Renzi come Craxi?

Solo un leader, con il prestigio di Napolitano, può favorire il rinnovamento del centrosinistra e del PD, dopo le disastrose vicende, seguite al mancato successo elettorale. Come, nel 1976, dopo la catastrofe del PSI di De Martino alle elezioni, Giacomo Mancini fu l'artefice dell'operazione politica, che portò Bettino Craxi alla segreteria e al ricambio generazionale del gruppo dirigente. Renzi come…

Berlusconi silura Renzi premier e preferisce Letta (Enrico)

Se il Pd si è affidato completamente a Giorgio Napolitano senza indicare alcun nome preciso come presidente del Consiglio, alcuni giornali questa mattina accreditano diverse ipotesi sull’atteggiamento del Pdl. C’è chi assicura che Silvio Berlusconi ha escluso la carta Matteo Renzi (che fin da ieri sera sta piagnucolando con giornalisti e giornali), c’è chi garantisce che ha indicato il nome…

Bersani, da rottamato a rottamatore

Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Matteo Renzi, provocando il risentimento della nomenklatura piddina, aveva minacciato di rottamare i ferri vecchi del partito di estrazione Pci e transumati dalla sinistra Dc, per consentire al nuovo Pd di poter respirare aria nuova. Di fatto invece, la rottamazione…

La disputa su monsignor Tonino Bello

Venerdì prossimo, 26 aprile, Congresso nazionale di “Pax Christi” sul controverso vescovo Il 20 aprile 1993 si spegneva a Molfetta monsignor Antonio Bello, conosciuto come “don Tonino”, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, presidente di Pax Christi Italia dal 1985 al 1993. Mons. Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea conosciuto per le sue posizioni progressiste e amate dalle sinistre, ne rievocherà la figura…

×

Iscriviti alla newsletter