Skip to main content

E’ da settimane che Giuliano Amato è il più amato dai giornali. Presidente della Repubblica, presidente del Consiglio, super ministro: ogni carica libera è buona per essere ricoperta dall’ex premier, secondo i principali quotidiani, Corriere della Sera in primis.

Oggi, giorno decisivo per l’incarico di formare il governo, Amato è considerato il più papabile per ricevere il mandato dal capo dello Stato, Giorgio Napolitano.

Per quale governo? Più politico che tecnico, sono le previsioni prevalenti degli osservatori.

Resta comunque in ballo anche l’ipotesi di Enrico Letta come premier.

Si vedrà a ore. Ma le dichiarazioni di ieri di Amato sono significative: niente patrimoniali né prestiti forzosi, ha rassicurato l’ex premier, visto che lui in passato con interviste e interventi aveva invece consigliato durante la tempesta dello Spread una patrimonialona.

Amato è molto amato da Napolitano

E’ da settimane che Giuliano Amato è il più amato dai giornali. Presidente della Repubblica, presidente del Consiglio, super ministro: ogni carica libera è buona per essere ricoperta dall’ex premier, secondo i principali quotidiani, Corriere della Sera in primis. Oggi, giorno decisivo per l’incarico di formare il governo, Amato è considerato il più papabile per ricevere il mandato dal capo…

E' morto Teodoro Buontempo

E' morto questa notte a Roma il presidente de La Destra, Teodoro Buontempo. A dare l'annuncio della scomparsa è stato il segretario del partito Francesco Storace sul sito del Giornale d'Italia: "Il leone si è spento combattendo fino all'ultimo circondato dall'amore della sua splendida famiglia", si legge nell'apertura del sito. "Il presidente de La Destra - aggiunge Storace - era stato…

In arrivo una seconda portaerei cinese?

La Cina avrà una seconda portaerei, più grande rispetto all'unica in suo possesso, la Liaoning. Citato dall'agenzia Xinhua, il vice capo di stato maggiore dell'Esercito popolare di liberazione, Song Xue, ha fatto questo accenno agli attache militari stranieri durante la cerimonia per celebrare il 64esimo anniversario della Marina. Apparentemente una smentita della smentita secondo le indiscrezioni della stampa estera sulla…

Perché Huawei snobberà gli Stati Uniti

La Huawei non è più interessata al mercato statunitense. O almeno non lo è “particolarmente”. A dare una direzione sul futuro del colosso cinese delle telecomunicazioni, senza però entrare nei dettagli, è stato il vicepresidente esecutivo Eric Xu durante l'incontro annuale degli analisti della società. Sulla decisione pesano le accuse di politici e funzionari statunitensi che vedono nella società di…

I filo-Assad che hanno rivendicato il falso tweet Ap anti Obama

Pirati informatici siriani, sostenitori del presidente Bashar al Assad, hanno rivendicato l'intrusione nell'account twitter dell'Associated Press e la paternità del falso lancio su una duplice esplosione alla Casa Bianca nella quale sarebbe stato ferito lo stesso Barack Obama. Abbastanza per mandare in calo, anche se per poco, Wall Strett, prima che l'agenzia di stampa smentisse la notizia e abbastanza a…

Quale futuro energetico per l’Italia?

Nelle ultime settimane impazza in campo energetico la contrapposizione fra produttori di energia termoelettrica e da fonti rinnovabili, alimentata da un recente pamphlet di Assoelettrica “Chi ha ucciso le rinnovabili”, in cui il fotovoltaico viene in sintesi additato come causa, se non di tutti, di molti mali. Il tutto mentre, con D.M. 8 marzo 2013, veniva approvata la Strategia energetica…

L'elezione del Presidente della Repubblica raccontata in 3 minuti!

L’elezione del Presidente della Repubblica è stata drammatica e tumultuosa: ha fatto piangere (Bersani) e sogghignare (Berlusconi). Ci sono stati i franchi tiratori, i rivoluzionari stellati, le proteste di piazza e infine il pianto commosso del ri-eletto Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Un teatro secondo alcuni, la politica italiana secondo altri. E quale strumento migliore per rappresentare tutto questo se…

Finmeccanica, numeri 2012 e previsioni 2013

Finmeccanica chiude il 2012 con una perdita di 786 milioni di euro, inferiore rispetto alla perdita di 2,306 miliardi dell’anno prima. Lo comunica la società dopo il consiglio di amministrazione che ha approvato il bilancio annuale. I ricavi sono in miglioramento a 17,2 miliardi, con una crescita dell'1%. Il risultato negativo è influenzato da impairment di avviamenti nel settore dell'elettronica…

Hacker annuncia un falso attentato a Obama, crolla Wall Street

Nell’era dell’informatica può accadere che sia un hacker e non le previsioni economiche a far crollare Wall Street. Non è un romanzo cyberpunk, ma un fatto accaduto pochi minuti fa, quando con un’intrusione sull’account dell’Associated Press è stata twittata la notizia di un attentato alla Casa Bianca, nel quale era rimasto ferito il presidente Barack Obama. "Due esplosioni nella Casa…

Caro Renzi, meglio Amici della direzione Pd?

Interviste e apparizioni in tv, conversazioni con quotidiani, ritratti e fotogallery sui periodici. Non si può certo dire che a Matteo Renzi non piaccia il Renzi presenzialista su giornali e siti, concionatore e affabulatore in tv, piacione in buffet e cene per raccogliere fondi, alla presenza magari di qualche uomo della finanza da rottamare ma che è affascinato dal Rottamatore.…

×

Iscriviti alla newsletter