Skip to main content

Tante analogie. Allora fu la Lega Nord a sconvolgere il sistema, oggi il mMovimento 5 stelle. Nel 1992, però, il Psi e la Dc avevano i numeri per fare il governo ed eleggere il nuovo capo dello Stato. Oggi il centrosinistra ne è sprovvisto. Allora lo stallo riguardò soprattutto l’elezione del presidente della Repubblica. Le bombe di Capaci e il sacrificio di Giovanni Falcone indussero i partiti a reagire e a trovare un accordo. Salì al Quirinale Oscar Luigi Scalfaro, appena eletto presidente della Camera, per intuizione di Marco Panella e con la benedizione di Bettino Craxi.
Oggi Bersani sembra spingere per mandare sul colle più alto un presidente a lui vicino, in grado di conferirgli il mandato per il governo o indire al più presto nuove elezioni. Ma nel 1992, nonostante Craxi fosse un suo grande elettore, Scalfaro gli negò il mandato. Dopo aver consultato il pool di Milano, benché il leader socialista non fosse ancora indagato.
Bettino non fece saltare il banco. Indicò a Scalfaro una triade di nomi “non solo in ordine alfabetico: Giuliano Amato, Gianni De Michelis, Claudio Martelli.
Ecco, per sbloccare questo impasse, forse Bersani dovrebbe ispirarsi alla responsabilità che guidò Craxi nel 1992. Rimettersi alle indicazioni del Presidente della Repubblica e indicare dei nomi alternativi per la premiership. Non vorrà mica esser ricordato peggio di Craxi?

Aria di 1992, ma risparmiateci le bombe

Tante analogie. Allora fu la Lega Nord a sconvolgere il sistema, oggi il mMovimento 5 stelle. Nel 1992, però, il Psi e la Dc avevano i numeri per fare il governo ed eleggere il nuovo capo dello Stato. Oggi il centrosinistra ne è sprovvisto. Allora lo stallo riguardò soprattutto l'elezione del presidente della Repubblica. Le bombe di Capaci e il…

Matteo Renzi c’è. Con o senza Pd

“Voglio bene al Pd, ma prima ancora voglio bene all’Italia. E non riesco a restare in silenzio di fronte allo spettacolo di una politica che continua a pescare la carta ‘tornate al vicolo corto’”. La summa del Renzi pensiero in questo momento sta tutta qui. Intervistato dal Corriere della Sera e da Repubblica, il sindaco di Firenze sancisce definitivamente la…

Juve, rimboccati le maniche: contro il Bayern puoi farcela!

A mente fredda fa un po’ meno male. La sconfitta della Juventus a Monaco resta brutta, ma forse la situazione non è ancora compromessa del tutto. Certo, per realizzare la rimonta (ah proposito, perché usare termini spagnoli quando ne abbiamo già nella nostra lingua?) serviranno tutta una serie di eventi favorevoli, ma l’impresa (perché di impresa si tratterebbe) è possibile.…

Luiss Enlabs, la fabbrica delle startup apre i battenti

Aiutare le startup a crescere e a trasformarsi in imprese di successo: questa la mission di Luiss Enlabs, la joint venture tra l’Università Luiss ed EnLabs, incubatore e acceleratore l’impresa fondato da Luigi Capello nel 2010, inaugurato oggi a Roma alla presenza del Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, unitamente al Presidente della Luiss Emma Marcegaglia. In cosa consiste Luiss Enlabs…

La guerra (informatica) contro la Corea del Nord

Sospetti hacker di Anonymous hanno attaccato l'account Twitter del governo nordcoreano, Uriminzokkiri (@uriminzok), postando sul profilo quattro messaggi con la parola “hacked”. Un quinto post dice invece “tango down” (nemico a terra) ed è accompagnato a un link che rimanda alla pagina ufficiale Flickr di Uriminzokkiri, su cui sono state aggiunte foto contro il governo e il presidente Kim Jong…

I piani della Corea del Sud tra Lockheed, Boeing ed Eurofighter

Il dipartimento della Difesa Usa ha approvato la possibile vendita sia di F35 Lockheed Martin che di Boeing F15 alla Corea del Sud, di cui si attende l’annuncio sul vincitore della commessa da 60 jet. L’agenzia, si legge su Reuters, ha spiegato che i caccia “aiuterebbero Seoul a dissuadere aggressioni nella regione”, ma i manager del settore e i dirigenti Usa…

Ruby davanti al tribunale: "Contro di me per colpire Berlusconi"

"L'atteggiamento investigativo è progressivamente mutato quando hanno capito che non avrei accusato Berlusconi". Ruby piange e protesta davanti al Tribunale di Milano, lamenta di non aver potuto deporre nel processo in cui Silvio Berlusocni è imputato di concussione e prostituzione minorile. E ormai non potrà più farlo. Il processo è in fase di discussione, non c'è più spazio per i…

Attori, protagonisti e parolai sui debiti commerciali dello Stato

Il tiro al governo Monti è uno sport molto popolare. E i motivi per criticare l’esecutivo non mancano, se ci si concentra ad esempio sulla vicenda del pagamento dei debiti commerciali della pubblica amministrazione alle aziende. Un dossier studiato, vagliato e annunciato come pronto da settimane, forse da mesi, anzi da anni: quindi il governo Monti non è il principio…

Chi è il nuovo capo della comunicazione dei 5 Stelle alla Camera

Si completa la squadra che si occuperà della comunicazione del Movimento 5 Stelle. Beppe Grillo ha annunciato sul suo blog che Nicola Biondo sarà il responsabile del gruppo di comunicazione del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei deputati. Al Senato il responsabile è già stato individuato in Claudio Messora, mentre Biondo andrà a sostituire Daniele Martinelli, inizialmente indicato - in…

Cosa bolle nel calderone nordcoreano

La Corea del Nord ha iniziato a spostare un missile a medio raggio verso la costa orientale. Allo stesso tempo da Pyongyang arriva la minaccia di chiudere una volta per tutte il complesso industriale congiunto di Kaesong, cartina tornasole delle relazioni tra le Coree, dove per il secondo giorno consecutivo non è stato permesso l'accesso ai sudcoreani. Il regime risponde…

×

Iscriviti alla newsletter