Skip to main content

E’ di sette morti, quattro feriti e sette dispersi il bilancio ancora provvisorio di un terribile incidente avvenuto nella tarda serata di ieri nel porto di Genova. Poco dopo le 23 la nave portacontainers Jolly Nero della linea Messina ha scontrato ed abbattuto la torre di controllo dello scalo genovese, una struttura di vetro e cemento alta più di 50 metri posizionata all’estremità del molo Giano.

Le ipotesi

Una delle ipotesi è che il violento impatto sia stato causato da un’avaria ai motori della nave, che in quel momento stava uscendo dal porto. Per accertare l’esatta dinamica dell’accaduto la Procura di Genova ha già aperto un’inchiesta. La nave è stata posta sotto sequestro e il comandante è già stato interrogato dagli inquirenti.

L’arrivo dei soccorritori

Secondo le prime informazioni, nel crollo della torre avrebbero perso la vita due militari della Capitaneria di Porto ed un pilota. Tra le vittime ci sarebbe anche una donna. Sul posto sono subito accorsi i soccorritori, che hanno recuperato e trasportato altre 4 persone in ospedale, di cui 2 in codice rosso.

Il lutto cittadino

Tra le macerie della torre e in mare sono ancora in corso le ricerche di 7 persone disperse. Il sindaco di Genova, Marco Doria, che si è recato nella notte sul luogo dell’incidente, ha proclamato il lutto cittadino.

Le parole del capo dello Stato

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa con sgomento la notizia del gravissimo incidente avvenuto nel Porto di Genova, esprime i suoi sentimenti di solidale partecipazione al dolore dei familiari delle vittime, rendendosi interprete del profondo cordoglio del paese, e rimane in trepida attesa per la sorte dei dispersi.

Porto di Genova, che cosa è successo

E' di sette morti, quattro feriti e sette dispersi il bilancio ancora provvisorio di un terribile incidente avvenuto nella tarda serata di ieri nel porto di Genova. Poco dopo le 23 la nave portacontainers Jolly Nero della linea Messina ha scontrato ed abbattuto la torre di controllo dello scalo genovese, una struttura di vetro e cemento alta più di 50 metri posizionata…

Le azalee dell'AIRC per la festa della mamma

Domenica 12 Maggio in occasione della festa della mamma nelle piazze italiane si possono comprare le azalee dell’AIRC. E’ un modo per sostenere i progetti di ricerca sui tumori femminili ma anche per aiutare il Paese. Il nostro è un Paese in cui si spende poco, sempre meno, per la ricerca scientifica, anche se tutti continuano a sostenere che la…

L’agenda di John Kerry a Roma

Dopo la visita a Mosca, il segretario di Stato americano, John Kerry, partirà verso Roma per una seconda visita in due mesi. La visita romana di Kerry durerà due giorni. Il tema centrale sarà la crisi siriana e la pace in Medio oriente. Medio Oriente Oggi il segretario di Stato Usa si riunirà anche con il ministro degli Esteri israeliano,…

I killer Pd di Letta e i killer Pdl di Alfano

Chi lavora a a destabilizzare il Pd, che con il governo Letta ha deciso una collaborazione a tempo con il Pdl, è ormai chiaro, visto anche come è andata ieri la votazione per la (mancata) elezione del pidiellino Francesco Nitto Palma alla presidenza della Commissione Giustizia del Senato, nonostante le intese tra i vertici dei due partiti. I tiratori scelti…

Il borghese Corriere della Sera insegue il Fatto Quotidiano nella lotta alla Casta

Le Commissioni parlamentari? “Una scientifica suddivisione di poltrone e poltroncine fra generali e marescialli”. La frase non è tratta da un editoriale del Fatto Quotidiano, il giornale di Antonio Padellaro che vede tra le sue firme Marco Travaglio, alfiere della lotta ai privilegi dell’intoccabile Casta politica. E non è nemmeno presa dalla Repubblica di Ezio Mauro, forse meno livorosa del…

Pakistan, gli attentati (e le tensioni) prima del voto

Mancano pochi giorni per l’appuntamento elettorale (sabato) in Pakistan e gli attentati insieme alle tensioni aumentano. L’ultimo attacco è avvenuto ieri: due persone sono morte e altre 23 sono rimaste ferite nell'attentato suicida messo a segno contro una stazione di polizia nel nord-ovest del Pakistan. Secondo la polizia, l'attacco ha colpito il distretto di Bannu, nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa,…

Salvatore Rossi, un liberista doc alla guida di Bankitalia

Nuovo direttore generale alla Banca d'Italia. E' arrivata ieri, su proposta del governatore Ignazio Visco, la nomina di Salvatore Rossi, già membro del Direttorio in qualità di vice direttore generale. Le linee guida economiche del Rossi dg? Probabilmente resteranno quelle che lo hanno caratterizzato fino ad oggi: un forte sostegno al liberismo e una critica poco velata a chi, come…

Nigeria, torna la violenza jihadista

Un altro colpo scuote l’Africa. Questa volta nel nord-est della Nigeria, uomini armati hanno lanciato ieri una serie di attacchi coordinati nella città di Bama uccidendo 55 persone. Secondo un portavoce dell'esercito, "terroristi di Boko Haram pesantemente armati" hanno attaccato caserme delle forze armate, stazioni di polizia e prigioni. Le 55 vittime sono due soldati, 14 guardie carcerarie, 22 agenti…

Colombia, arrestate tre “narco-suore”

Vestite da suore, rosario in mano, tre donne sono state arrestate con due chili di cocaina nel corpo in un aeroporto dell’isola di San Andrés in Colombia. A tradirle, il tessuto degli abiti, che non era quello tipicamente usato dalle religiose. Un’altra prova dell’infinita fantasia dei narcotrafficanti che ancora operano nel paese sudamericano. Secondo il quotidiano El Tiempo, le donne…

La proposta di Kerry (in Russia) per la Siria

Dalla Russia John Kerry lancia la proposta per una conferenza internazionale che metta allo stesso tavolo sia i rappresentanti del governo siriano sia i ribelli che da oltre due anni combattono per rovesciare il presidente Bashar al Assad. La proposta di un incontro da svolgersi al più presto, forse già a fine mese, è uscita dai colloqui del segretario di…

×

Iscriviti alla newsletter