Il Vietnam ha vietato l'importazione di pollame proveniente dalla Cina e rafforzato il controllo delle frontiere dopo la morte di due persone contagiate da una nuova variante dell'influenza aviaria. Le autorità cinesi hanno registrato sette casi, due dei quali mortali, di questo virus H7N9 che finora non era mai stato accertato nell'uomo. L'embargo vietnamita mira a prevenire "attivamente ed efficacemente…
Archivi
Nuovi e vecchi attori nei Balcani
Nell'anno in cui la Croazia avvia la procedura per entrare nell'Unione europea, e a cinque anni ormai dalla proclamazione dell'indipendenza del Kosovo (2008), i Balcani tornano protagonisti della politica internazionale. Una seconda occasione per l'Italia? In Europa se ne discute poco. In Italia ancor meno, pur essendo il nostro Paese la frontiera naturale tra il nucleo nord-occidentale del continente e…
Una bomba economica per sconfiggere la Corea del Nord
Da oggi la Corea del Nord ha bloccato l’accesso alla zona industriale di Kaesong, che è in territorio nordcoreano ma ospita fabbriche di entrambi i Paesi. La misura aumenta le tensioni il giorno dopo l’annuncio della riattivazione delle installazioni nucleari, inclusi il reattore della centrale di Yongbyon e la pianta di uranio, tutti elementi del programma di armi atomiche, mentre…
Tsunami tour, il documentario on the road su Beppe Grillo
Qualunquista o fustigatore? Demagogo o rivoluzionario? Chi è veramente Beppe Grillo, il "vincitore" delle elezioni politiche più incerte della storia repubblicana? E cos'è il Movimento 5 stelle? Un semplice movimento di protesta? O una vera e propria rivoluzione culturale? A queste e altre domande prova a dare risposta il documentario di Francesco G. Raganato, “Tsunami Tour”, prodotto dalla Todos contentos…
La guerra di carta sugli e-book a scuola
La filiera del libro e della carta contro il decreto Profumo sui libri di testo in formato elettronico che dispone ai Collegi dei docenti di adottare, dall'anno scolastico 2014/2015, solo libri nella versione digitale o mista. Il libro a stampa "dovrebbe rimanere irrinunciabile" per il suo "valore pedagogico" e anche perché "a oggi non è dimostrato da nessuna parte che…
Renzi fa il Grillo sui rimborsi elettorali ai partiti
"Il rimborso elettorale ai partiti va interamente abrogato perché rappresenta una forma impropria di finanziamento pubblico alla politica. Il meccanismo disciplinato dalla legge attualmente in vigore, non fa infatti alcun riferimento alle spese sostenute dai partiti nelle competizioni elettorali ma eroga un finanziamento sulla base dei voti ricevuti". Lo sostengono dieci senatori del Pd, vicini a Matteo Renzi - Andrea…
Ecco come Matteo Renzi sfida il Pd
“Online i nomi dei finanziatori di BigBang e comitato per le primarie. Impegno mantenuto. Ribadisco: abolire il finanziamento pubblico si può”. Come promesso, Matteo Renzi pubblica l’elenco dei finanziatori del comitato per le primarie e della fondazione Big Bang. Lo fa, e scrive su Facebook, “spero che questo esempio sia seguito da altri”. Il messaggio al Pd Il suo gesto…
L'Agenda Bersani dettata da Fassina al governo Monti. Costo? Otto miliardi
Contrordine compagni, il governo Monti può restare. Purché cambi rotta, come sta facendo nel caso del pagamento dei debiti della pubblica amministrazione, misura che sarà approvata stasera in consiglio dei ministri (ma niente anticipo dell'addizionale Irpef per la copertura finanziaria del provvedimento). Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, ora in sostanza dice: resti Monti, ma senza più agenda Monti. Ora…
Perché l'India sospende l'asta di elicotteri
L'Esercito indiano ha chiesto di fare luce su presunte tangenti relative all'asta per la fornitura di 197 elicotteri leggeri dalla quale Finmeccanica era stata esclusa. Lo riporta oggi il quotidiano The Times of India. Il comandante delle Forze Armate, generale Bikram Singh, ha domandato al ministero della Difesa di rinviare l'assegnazione della commessa in attesa che si chiariscano i sospetti…
Un grillino giudica i portavoce a 5 stelle di Beppe Grillo: Crimi promosso, Lombardi bocciata
Crimi meglio di Lombardi. E' in sostanza il giudizio del deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Cecconi, che in una intervista alla Stampa ha parlato anche dei rapporti con gli Stati Uniti e della Le Pen. L'auspicio di Marine "E' un po' come se avessimo ricevuto un apprezzamento dalla Mussolini. La Le Pen e' profondamente euroscettica. Noi no. Crediamo che…