Skip to main content

Il ministro della Salute, Renato Balduzzi ha vietato la vendita delle sigarette elettroniche ai minori di 18 anni. Con un’ ordinanza firmata oggi il ministro ha innalzato il divieto di vendita delle sigarette elettroniche con presenza di nicotina da 16 a 18 anni.

Viene così modificata l’ordinanza dello scorso settembre che è in vigore fino al 23 aprile 2013. Dopo quella data e fino al 31 ottobre 2013 il divieto di vendita vale per i minori di anni 18. La nuova ordinanza si è resa necessaria in coerenza con la norma del “Decreto Balduzzi”, che dal 1 gennaio 2013 eleva a 18 anni il limite di età per la vendita dei prodotti del tabacco. Le sanzioni per l’inosservanza dell’ordinanza sono le stesse previste dal “Decreto Balduzzi” per la vendita di prodotti del tabacco a minori di anni 18.

Balduzzi aveva chiesto all’Istituto superiore di sanità un parere in merito alla valutazione del rischio connesso all’utilizzo delle sigarette elettroniche, in particolare sui minori, sulla base degli ultimi aggiornamenti scientifici.

L’Istituto superiore di sanità ha fornito le proprie valutazioni il 20 dicembre 2012, proponendo una metodologia che valuta la pericolosità in base all`applicazione di un modello che misura l’assorbimento di nicotina dalle diverse cartucce disponibili, considerando il ricorso alla sigaretta elettronica da parte di “fumatori” a moderata, media e forte intensità di utilizzo.

Lo studio condotto dall’Istituto superiore di sanità ha evidenziato come, anche per i prodotti a bassa concentrazione, la dose quotidiana accettabile di nicotina – come determinata dall`Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) – è superata anche solo con un uso moderato delle sigarette elettroniche. Tale evidenza è ancora più significativa negli adolescenti. Quindi non si possono escludere effetti dannosi per la salute.

Il ministro ha chiesto in seguito un ulteriore parere al Consiglio Superiore di sanità. In particolare, il Consiglio superiore di sanità dovrà valutare lo studio condotto dall`Istituto superiore di sanità in merito alla pericolosità delle sigarette elettroniche nonché stabilire se le sigarette elettroniche, e le ricariche contenenti nicotina o altre sostanze, possano ricadere nella definizione di “medicinale per funzione”, pur in assenza di un`esplicita destinazione d`uso in tal senso da parte del responsabile dell`immissione in commercio. Il Css ha iniziato l’esame della questione in 19 marzo scorso.

Sigarette elettroniche vietate ai minorenni

Il ministro della Salute, Renato Balduzzi ha vietato la vendita delle sigarette elettroniche ai minori di 18 anni. Con un’ ordinanza firmata oggi il ministro ha innalzato il divieto di vendita delle sigarette elettroniche con presenza di nicotina da 16 a 18 anni. Viene così modificata l’ordinanza dello scorso settembre che è in vigore fino al 23 aprile 2013. Dopo…

La lenta strategia di Obama per il Medio Oriente

Barack Obama non è andato in Israele con la speranza di portare venti di pace. Il tour del presidente americano in Medio Oriente si è curato di non creare grandi aspettative. Così le frustrazioni venivano ridotte. Secondo il Foreign Policy, lo scopo di questo storico viaggio di Obama è stato quello di sviluppare un dialogo con il governo e con…

Mediolanum nel mirino del Fisco

Mediolanum, il gruppo di consulenza finanziaria controllato dalla famiglia Doris e dalla Fininvest di Silvio Berlusconi, è caduto nel mirino dell'Agenzia delle Entrate che rivendica una somma di 344 milioni di euro. Nel mirino sono finiti i rapporti con la controllata irlandese Mediolanum International Funds. Banca Mediolanum e Mediolanum Vita, due delle società del gruppo, a dicembre dello scorso anno…

PSG-Barça vale 10 SanSiro in "sold out"

Non basteranno i 47 mila posti a sedere dello stadio del Paris Saint-Germain, per esaudire tutte le richieste collegate al super match di questa sera che opporrà i catalani del Barça (quarti di finale di Champions league) a Ibrahimovic e compagni. Secondo quanto rivelato da SkySport24, pochi minuti fa, le richieste di biglietti per questa gara ha superato il tetto…

Bersani: "Governo col Pdl sarebbe come zattera in mare agitato"

Un governo fatto da Pd e Pdl "sarebbe un governo immobile e apparirebbe come tale, sarebbe una zattera piccola in un mare molto agitato". Lo ha detto Pier Luigi Bersani in conferenza stampa. "Perciò è utile rammentare cosa disse anche il presidente della Repubblica", ossia che un governo di larghe intese era "una condizione difficilissima da realizzare dopo questo voto"…

Bersani: "Il mio incarico assorbito dai saggi ma ci sono"

Pier Luigi Bersani è in campo, anche se il suo incarico per ora è "riassorbito". Il segretario Pd lo ha detto durante una conferenza stampa: "Io immagino che il mio pre-incarico sia assorbito in questa nuova fase. Il che non vuol dire che vado al mare, eh! Ho detto prima: io ci sono, io cisono. Non intendo essere un ostacolo,…

I punti chiave del decreto sui pagamenti dei debiti della Pa

Arriveranno in "tempi brevissimi" le misure del governo per favorire il pagamento dei debiti alle imprese da parte della pubblica amministrazione, ma con l'imperativo di "mantenere l'indebitamento al 2,9%", ha affermato il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli. Per il governo, secondo Grilli, "riuscire a tarare l'entità e le modalità dell'intervento è necessario per salvaguardare" l'obiettivo del 2,9% (previsto dall'aggiornamento del Def),…

L'addio di Roma a Franco Califano

Roma ha dato l'addio al suo califfo, Franco Califano morto a 74 anni il 30 marzo nella sua casa di Acilia. In centinaia sono arrivati, nonostante la pioggia, alla Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo nella Capitale per dare l'ultimo saluto al cantautore: tra loro Vip e persone comuni ma soprattutto tanti amici pronti a stringersi per l'ultima volta…

Cambiamo l'Ue. O a rimetterci saranno le nostre tasche

Dopo alcune settimane decisamente allarmanti, vorrei riassumere il mio pensiero su Cipro per poi passare ad altri problemi in futuro. E’ sorprendente che un salvataggio da 10 miliardi di euro possa ammaliare il mondo così a lungo. Se la somma non è sconvolgente, però, alcune delle implicazioni sono strabilianti. Una linea incoerente E’ davvero spaventoso che una piccola economia possa…

iSorry, l'ironia cinese per le scuse di Tim Cook

iPhone, l'iPad, iSorry. Imitando il nome dei prodotti del gruppo californiano il sito Internet di People's Daily - la voce ufficiale del Partito Comunista - titola "iSorry: Apple si scusa sulle garanzie in Cina".  Le scuse da parte di Tim Cook, amministratore delegato di Apple, concesse alla Cina per alcune pratiche commerciali effettuate nel Paese hanno fatto il giro dei…

×

Iscriviti alla newsletter