War games in Sardegna, dove undici navi, tra cui la portaerei Cavour, hanno partecipato all’esercitazione Amphex 2013. L’appuntamento ha coinvolto 3500 uomini e donne e oltre 20 fra aerei ed elicotteri, che nel mar Tirreno hanno dato luogo a uno degli addestramenti principali della Marina Militare italiana. Un test, sostiene il comandante della squadra navale e direttore dell’esercitazione ammiraglio Filippo…
Archivi
La Norvegia allunga i tempi per gli F-35
La Norvegia allunga i tempi per l'acquisto degli F-35. L'aereo multiruolo, il programma d'arma più costoso di tutti i tempi, continua a fare i conti con i ripensamenti e i cambiamenti di calendario degli acquirenti, che in periodo di crisi devono tenere d'occhio anche i bilanci della difesa. Oslo acquisterà 52 caccia, il cui costo è lievitato negli anni e…
Ecco chi sono gli uomini e le donne più vicini a Enrico Letta
Non sarà solo, Enrico Letta, nel definire la strategia per guidare il suo primo esecutivo da presidente del Consiglio. Al suo fianco ci saranno uomini e donne che da anni rappresentano i suoi occhi e le sue orecchie in ogni ambito della società italiana, dal mondo produttivo a quello della stampa. Proprio al suo staff è dedicata un’ampia pagina dei…
Lo spettacolo dell'Etna
L'Etna torna a stupire, ma non si tratta di un'eruzione. Questa volta il grande vulcano da spettacolo con un'insolita sequenza di sbuffi di cenere che da 48 ore fuoriesce dal nuovo cratere di Sud-Est. Grandi nuvole grigie e bianche si levano in cielo, si tratta, come spiegano gli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, di un'attività stromboliana…
"Waiting to be heard", il libro di Amanda Knox
Un'intervista al magazine People e uno speciale in prima serata sulla tv Abc: Amanda Knox rompe così il silenzio a lungo mantenuto dopo l'assoluzione nel processo di secondo grado per l'omicidio di Meredith Kercher, e il ritorno negli Stati Uniti. La studentessa di Seattle, che ha 25 anni, ha scelto di parlare in occasione dell'uscita del suo libro "Waiting to…
Ecco chi c'è nella lista per Ignazio Marino sindaco di Roma
Si chiama "Cambiamo tutto" la lista civica, presentata questa mattina all'Eur, di Ignazio Marino, il chirurgo del Pd in corsa per la guida del Campidoglio. Confermati - secondo quanto riferiscono dal comitato elettorale - i 48 candidati consiglieri comunali, ventidue donne e ventisei uomini, la maggior parte tra i 30 e i 45 anni. Capolista è Rita Paris, direttore della Soprintendenza…
La solitudine di Enrico Letta nel Pd
Non è tanto una parte della nomenklatura del Pd che si dissocia dal tentativo di Enrico Letta di formare un nuovo governo, ma quella che una volta veniva chiamata la “base” del partito. E contro di essa è difficile predisporre argini che possano contenerne l’indignazione e la rabbia. Non capiscono, e a ragione, perché le giravolte dei democrat sono state…
Il Financial Times incorona Napolitano King George
La popolarità di Giorgio Napolitano travalica i confini nazionali. “King George” è il soprannome che il Financial Times assegna oggi al due volte presidente della Repubblica, che definisce il principale “burattinaio, chiamato a curare la paralisi di Roma”. Per il quotidiano economico della City, il Capo dello Stato è l’uomo “forte” italiano, che nonostante la sua riluttanza ad assumere un…
Il governo Letta sarà una sciagura per un Pd già allo sbando. Parola di Cofferati
Il sostegno del democratici al governo dei tecnici? “La madre di tutti gli errori” per questo, certifica Sergio Cofferati, eurodeputato del Pd ed ex segretario della Cgil, con l'esecutivo Letta si rischia il cosiddetto “abbandono silenzioso dell'elettorato” dato da una “caduta di coerenza così vistosa”. E per il futuro auspica un Pd di sinistra, che non si mescoli con ciò…
Enrico Letta, il giorno della stretta finale
Enrico Letta vuole chiudere oggi la partita sul governo. Dopo due giorni di consultazioni senza sosta, il premier incaricato salirà alle 15 al Quirinale per presentare a Giorgio Napolitano il suo esecutivo. Stamattina Letta ha incontrato Pier Luigi Bersani, Silvio Berlusconi, il coordinatore di Scelta Civica Andrea Olivero, il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa, il capogruppo al Senato Mario Mauro e quello…