Skip to main content

Caro Enzo sono nei guai.
All’assemblea d’Istituto del 25 marzo, alcuni studenti sono riusciti a vendere i minerali che avevo messo a disposizione per la raccolta fondi pro Città della Scienza. Questa mattina mi hanno consegnato 220 euro, e nei loro occhi ho visto la soddisfazione per il risultato ottenuto e la preoccupazione per il destino di questi fondi. Mi sono permesso di fare il tuo nome quale tramite per indicarci un nominativo a cui far pervenire questa “piccola goccia d’acqua”. Conoscendoli, non mi molleranno fino a quando non avranno rassicurazioni. Sappiamo che non è molto, ma sono moltissimo le discussioni e i commenti che hanno animato in questi giorni il nostro blog. Quindi attendo rapide indicazioni, prima che i miei studenti riescano a trovare il modo di contattarti direttamente.
Ringraziandoti sinceramente ti auguro buona Pasqua.

Un professore di scuola superiore di Gemona (Udine)

Senza parole

Caro Enzo sono nei guai. All'assemblea d'Istituto del 25 marzo, alcuni studenti sono riusciti a vendere i minerali che avevo messo a disposizione per la raccolta fondi pro Città della Scienza. Questa mattina mi hanno consegnato 220 euro, e nei loro occhi ho visto la soddisfazione per il risultato ottenuto e la preoccupazione per il destino di questi fondi. Mi…

Modello Abodi per il calcio italiano, non solo di "B"

Finalmente qualcosa di positivo si muove nel calcio italiano. La notizia è rivoluzionaria, anche perché non arriva dalla prima divisione, bensì dalla seconda, la cosiddetta serie B. Nell'ultima assemblea di Lega di B, guidata dal presidente Andrea Abodi (nella foto), infatti, è stata varata una riforma sostanziale sul tema degli ingaggi dei calciatori. E' stato fissato un tetto (salary cap)…

Il fallimento di Bersani

C'è solo un punto fermo: il tentativo di Pierluigi Bersani è fallito. Certo, il Pd si è affrettato a spiegare che il segretario del Pd non ha rinunciato al pre-incarico ricevuto dal presidente della Repubblica. Ma la decisione di Giorgio Napolitano di avviare fin da domattina un giro di consultazioni sentendo tutti i partiti è troppo plateale per non essere…

Papa Francesco stupisce anche alla messa del giovedì santo

Anziché la basilica di San Pietro, il carcere minorile di Casal del Marmo. Invece che il canto gregoriano, canzoni e chitarre. Al posto del Vaticano, Roma, la città di cui vuole essere pienamente vescovo. Jorge Mario Bergoglio ha celebrato la messa 'in coena Domini' del giovedì santo a modo suo. Suscitando grande entusiasmo tra i 50 giovani ospiti del penitenziario…

L'azzardo di Hollande sull'Italia

"Abbiamo risolto la crisi dell'euro" ma alcuni Paesi, come l'Italia, "sono sempre fragili": lo ha detto il presidente francese, Francois Hollande, intervenendo in diretta su France 2.

Chi è Breedlove, il nuovo comandante Nato in Europa

Gli Stati Uniti hanno nominato il generale dell'aeronautica Philip Breedlove nuovo comandante supremo della Nato in Europa (Saceur), riempiendo così il vuoto lasciato il mese scorso dalle dimissioni del generale John Allen. Il presidente americano Barack Obama "nomina il generale dell'aeronautica Philip Breedlove per servire come nuovo comandante in Europa, comandante supremo dell'Alleanza", ha annunciato il segretario della Difesa Chuck…

Quirinale: "Napolitano accerterà personalmente tutti gli sviluppi possibili"

Le consultazioni di Pier Lugi Bersani non sono state "risolutive" e adesso sarà il capo dello Stato a continuare a sondare le forze politiche. Lo ha detto il segretario generale del Quirinale Donato Marra, al termine del colloquio tra Giorgio Napolitano e Pier Luigi Bersani.

I travagli di Travaglio su Grasso

Il presidente del Senato, Pietro Grasso, si conferma un “pubblico mentitore”. Parola di Marco Travaglio, vice direttore del Fatto Quotidiano che, in attesa della nuova puntata di Servizio Pubblico in onda questa sera, ha anticipato ieri sul suo giornale tutte le “balle” (secondo la versione del giornalista) raccontate dall’ex Procuratore Nazionale Antimafia durante la trasmissione Piazzapulita. Il monologo di Grasso…

Per i tedeschi è l'Italia il problema maggiore per l'Europa

"Il più grande problema dell'Europa": così titola il settimanale tedesco Die Zeit, in un articolo firmato dal collaboratore Fabio Ghelli, sottolineando che "tutti parlano di Cipro", ma che il vero problema dell'eurozona è l'Italia e non solo per la crisi politica in corso. Il giornalista intervista un imprenditore piemontese, Luca Peotta, a capo di un'azienda che produce altoforni, mentre si…

L'annuncio di Bersani: "Consultazioni non risolutive"

Fallito il tentativo del premier incaricato, Pier Luigi Bersani di formare il nuovo governo, l'iniziativa torna nelle mani del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. "Ci sono state - ha detto Bersani - preclusioni o condizioni che non ho ritenuto accettabili".

×

Iscriviti alla newsletter