Skip to main content

Il detto “casa dolce casa” non è quello adatto per il ministro dell’Economia Vittorio Grilli, al centro delle inchieste dell’agenzia americana Bloomberg e ora del Sole 24 Ore per i conti esteri e per i contanti usati per la ristrutturazione di un appartamento in via San Valentino a Roma. Secondo gli avvocati, i lavori costarono 374mila euro, ma dal riepilogo della ditta Aurea il conto finale ammonta a 642mila euro. E parte del denaro dell’abitazione, riporta Claudio Gatti sul Sole, è arrivato da un conto nell’isola di Jersey e transitato in Italia, da dove è poi stato inviato il bonifico al venditore.

I conti offshore del ministro dell’Economia

“Almeno fin quando era Ragioniere dello Stato, l’attuale ministro dell’Economia Vittorio Grilli ha avuto svariati conti all’estero. E non ci riferiamo ai due conti che aveva a Londra, co-intestati con la moglie di allora. Parliamo piuttosto dei cinque conti di cui era titolare nelle cosiddette isole del Canale, e cioè località che il governo italiano considera paradisi fiscali. Conti in sterline, dollari ed euro. Da uno di questi conti al Sole 24 Ore risulta che sia provenuta una parte del denaro pagato per l’acquisto del lussuosissimo appartamento che l’attuale ministro ha comprato nel 2004 in via San Valentino, a Roma.

Le spiegazioni di Grilli

“Erano tutti conti in chiaro. Dichiarati. Su cui ho pagato tutte le tasse”, ha spiegato al Sole il ministro, che ha aggiunto: “Io lavoravo per una banca svizzera. Era una prassi normalissima. E, cosa discriminante, i conti erano totalmente trasparenti al fisco”. Il professor Grilli nega di aver attinto da uno di questi conti per pagare parte dell’appartamento a Roma. “Quando sono venuto in Italia ho riportato i soldi indietro. Indipendentemente dalla casa. In altri tempi”.

I lavori pagati in contanti, senza Iva

“Ma il professore – prosegue Gatti sul Sole – lasciò Credit Suisse per diventare Ragioniere dello Stato nel maggio 2002, e al Sole 24 Ore risulta che il denaro con cui è stato pagato l’acconto sull’appartamento partì originariamente da un conto nell’isola di Jersey nel febbraio 2004, cioè quasi due anni dopo. Documenti in nostro possesso indicano inoltre che l’allora Ragioniere dello Stato, garante ultimo dei conti del Paese, ha fatto in modo che quasi metà dei lavori di ristrutturazione di quell’appartamento fosse pagata in contanti. E senza imposizione di Iva”.

Le accuse di Bloomberg 

Nella sua risposta a un’inchiesta pubblicata nel gennaio scorso dall’agenzia americana Bloomberg, il ministro aveva già parlato di lavori di ristrutturazione. Ma fatti in un momento diverso, secondo la ricostruzione di Gatti.
In quell’articolo si sosteneva che l’appartamento di via San Valentino era stato comprato a un prezzo decisamente sotto mercato, 1.065 milioni di euro. Inferiore addirittura all’ammontare del mutuo ricevuto dal Monte dei Paschi per l’acquisto e la ristrutturazione.

La replica di Grilli e il rimborso di un congiunto del venditore

Nella sua replica scritta a Bloomberg il ministro spiegava che “sebbene all’atto dell’acquisto (l’appartamento) necessitasse di interventi strutturali… già in passato era stato oggetto di importanti lavori di riadattamento e di realizzazione di migliorie a opera di un congiunto del venditore con il quale contestualmente all’acquisto e con operazioni perfettamente tracciabili ho dovuto regolare tutti i profili economici relativi a tali interventi”. E aggiungeva che “la valutazione dell’immobile data dai periti alla banca… prendeva in considerazione l’effettivo stato dell’immobile comprensivo delle migliorie operate dal predetto soggetto diverso dal venditore, il rapporto con il quale ha costituito oggetto di una autonoma regolazione”.

Il Sole arrostisce Grilli

Il detto "casa dolce casa" non è quello adatto per il ministro dell'Economia Vittorio Grilli, al centro delle inchieste dell'agenzia americana Bloomberg e ora del Sole 24 Ore per i conti esteri e per i contanti usati per la ristrutturazione di un appartamento in via San Valentino a Roma. Secondo gli avvocati, i lavori costarono 374mila euro, ma dal riepilogo…

Renzi salvaci tu. Il montante coro nel Pd

Matteo, salvaci tu. Piuù che una seria e ponderata proposta politica e programmatica, l’appello “Renzi for premier” che in maniera crescente sembra arrivare pure da giovani e meno giovani dirigenti del Pd sembra l’ultima ciambella di salvataggio per un partito e una leadership allo sbando. La disponibilità a ricoprire l’incarico di presidente del Consiglio è stata adombrata dallo stesso sindaco…

Napolitano come Mitterrand riuscirà a "rassembler" e a rinnovare la sinistra?

Suggestiva la definizione "Re Giorgio II", coniata per il rieletto. Presidente della Repubblica. Credo che Napolitano ne avrà sorriso, come della sua spesso ricordata somiglianza fisica a Re Umberto II di Savoia. Il Presidente, tuttavia, preferirebbe che venisse sottolineata la sua convinta adesione ai valori e alle fondamenta della Repubblica, in primis la Costituzione, approvata solo 5 anni prima della…

Il fermento diplomatico nella penisola coreana

Colloqui tra Cina e Corea del Nord per stemperare le tensioni in Asia nordorientale sarebbero imminenti. Alle indiscrezioni di domenica del quotidiano nipponico Asahi Shimbun, si aggiungono oggi le conferme del cinese Global Times, spin-off in inglese del governativo Quotidiano del popolo, secondo cui ci sarebbero indicazioni di possibili colloqui entro la fine del mese. Il compito spetterebbe a Wu…

Renzi premier. Lo speciale di Formiche.net

"Renzi premier. Perché no?", è stato il titolo dell'editoriale di Formiche.net ieri mattina. Un auspicio che nella giornata è diventata una notizia: non solo perché l'editoriale è stato rilanciato dall'agenzia stampa Adn Kronos diretta da Alessia Lautone, ma perché l'ipotesi è stata discussa prima in via riservata fra i dirigenti di Pd, Pdl e Scelta Civica e ieri sera, nel…

Le Case cinesi puntano su auto più costose

L'auto cinese guarda a un mercato più alto. Un tempo conosciuti per i prezzi low cost i produttori cinesi alzano il tiro. La nuova tendenza emerge dal Salone dell'auto di Shanghai dove fino al 29 aprile i marchi d'oltre Muraglia stanno presentando la loro nuova offerta. Great Wall, Changan, Beijing Auto sono rinomate per modelli il cui prezzo non va…

Gli animalisti e il triste primato dell'Italia sulle riviste scientifiche internazionali

Da un po’ di tempo l’Italia è al centro dell’attenzione di Nature, una delle riviste scientifiche più prestigiose che si occupa anche di politica della ricerca. Sfortunatamente il nostro primato non è dovuto alla qualità della ricerca scientifica Italiana. Non fraintendetemi. La ricerca italiana ha punte di eccellenza. Ci sono gruppi in Italia che pubblicano benissimo. Alcuni meglio di molti…

Renzi premier?

Partiamo da qui. Partiamo da questo passaggio tratto integralmente dal discorso d’insediamento del Presidente Napolitano “Negli ultimi anni, a esigenze fondate e domande pressanti di riforma delle istituzioni e di rinnovamento della politica e dei partiti, che si sono intrecciate con un'acuta crisi finanziaria, con una pesante recessione, con un crescente malessere sociale, non si sono date soluzioni soddisfacenti: hanno…

Debora Serracchiani: la candela resta accesa anche nella tempesta

Dopo questi giorni concitati gli opinionisti avevano prospettato una "batosta" senza precedenti per il Centro Sinistra, e si era ipotizzato che a farne le spese sarebbe stata proprio la candidata in Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani. Non è andata così. Con tutte le dovute cautele, perché le elezioni regionali non sono quelle politiche e perché le istanze locali possono non coincidere con quelle…

A Piazza Pulita dal Pd si spinge per Renzi for premier. La mossa dalemiana di Orfini

Sorpresa delle sorprese. I giovani turchi del Pd aprono alla possibilità che Matteo Renzi possa diventare premier. Anzi, di più: chiedono al sindaco di Firenze una disponibilità a ricoprire l'incarico di presidente del Consiglio. Dunque l'ipotesi caldeggiata da Formiche.net non è solo un auspicio del sito. La sopresa è sorta nel corso della trasmissione Piazza Pulita su La 7 condotta…

×

Iscriviti alla newsletter