Skip to main content

“Non lasciamo il Paese senza una soluzione: sto chiedendo alle forze che si ritengono più forze a questo tipo di impostazione di essere pienamente responsabili. Chiedo di non impedire questa partenza, ci sono enne modi”. E’ l’invito del segretario del Pd, Pierluigi Bersani, nel corso della consultazione col Movimento 5 Stelle, chiedendogli ancora una volta “responsabilità”.

“Apprezzo la vostra discussione interna – ha spiegato Bersani ai capigruppo Vito Crimi e Roberta Lombardi – non mi scandalizza. Capisco che siete nuovi e avete anche problemi di approccio che vedo state superando ma adesso siete una grande forza”.

Governissimo no grazie

C’è un aspettativa di governessimo, ma io dico “non esiste”, ha chiarito il segretario. Un no “non per preclusione verso la destra, che la pensa diversamente da me ma è in tutta Europa, ma perché metteremmo un coperchio politicista su una pentola che chiede cambiamento: finiremmo per bloccarci reciprocamente. Questo non si farà”.

Governo a 5 Stelle

“Se pensate che sia gestibile un’ipotesi in cui vi caricate un governo trovando un consenso parlamentare ne parliamo con il capo dello Stato”, ha spiegato Bersani, specificando che però “questa non è una puntata di Ballarò, qui è una roba seria, i prossimi mesi sono una roba seria”.

“Voi dite ‘faremo’ ma presupponete che qualcuno le cose intanto le faccia… Possiamo valutare anche un regime parlamentare senza governo e poi andiamo da Napolitano e sentiamo cosa dice…”, ha aggiunto.

Dossier finanziamento pubblico ai partiti

Il Pd propone una “legge sui partiti che riveda sì il finanziamento pubblico, ma non solo quello”.

“Non siamo tutti uguali”

“Ho vissuto anche io gli ultimi venti anni – ha proseguito Bersani – ci sono stati scarsi risultati ma potrei elencarvi anche riforme fatte quando ero al governo. Non è vero che tutti sono uguali. La legge elettorale non siamo stati certo noi a impedirla. Adesso si può, se si vuole, credo che ci sia un equilibrio parlamentare che consentirebbe innovazioni”.

Ecco che cosa ha detto Bersani ai 5 Stelle

"Non lasciamo il Paese senza una soluzione: sto chiedendo alle forze che si ritengono più forze a questo tipo di impostazione di essere pienamente responsabili. Chiedo di non impedire questa partenza, ci sono enne modi". E' l'invito del segretario del Pd, Pierluigi Bersani, nel corso della consultazione col Movimento 5 Stelle, chiedendogli ancora una volta "responsabilità". "Apprezzo la vostra discussione interna…

Chi ha ucciso Osama bin Laden?

L'ex Navy Seal che a febbraio ha rilasciato una lunga intervista al mensile Esquire raccontando di aver ucciso Osama bin Laden avrebbe mentito clamorosamente. A sostenerlo è un altro membro della squadra speciale che la notte del 2 maggio 2011 ha fatto irruzione nella casa del terrorista più ricercato d'America. La storia "è un'assoluta sciocchezza", ha detto il nuovo testimone,…

La nuova versione sulla morte di Bin Laden

L'ex Navy Seal che a febbraio ha rilasciato una lunga intervista al mensile Esquire raccontando di aver ucciso Osama bin Laden avrebbe mentito clamorosamente. A sostenerlo è un altro membro della squadra speciale che la notte del 2 maggio 2011 ha fatto irruzione nella casa del terrorista più ricercato d'America. La storia "è un'assoluta sciocchezza", ha detto il nuovo testimone,…

L'India ostacola le aziende italiane?

La diatriba Italia-India si condisce di nuovi particolari poco militari e più economici. L'ambasciata d'Italia a New Delhi è intervenuta, per impedire eventuali "pratiche discriminatorie", a sostegno di una offerta presentata dalla società Drillimec spa (Gruppo Trevi) per una gara riguardante trivelle per petrolio e gas indetta dalla Oil India Ltd, controllata dallo Stato, per un valore di 36 milioni…

Ecco come Bersani sta selezionando i grillini filo Pd

Pierluigi Bersani continua a sperare in uno sfaldamento della graniticità del gruppo di Beppe Grillo al Senato. Non si tratta ormai di sensazioni o di indiscrezioni giornalistiche. E' l'auspicio chiaro e netto di uno dei cosiddetti pontieri messi in campo dal segretario del Pd per cercare di ottenere la fiducia  dell'esecutivo anche dai grillini. Sentiamo le parole di Laura Puppato:…

I piani di Julia Pierson, la nuova guida dei Servizi Usa

Per la prima volta dall'istituzione nel 1865 la guida dei servizi segreti statunitensi è stata affidata a una donna. Sarà Julia Pierson a garantire la sicurezza del presidente, della sua famiglia, del vicepresidente e dei leader mondiali in visita negli Usa. Veterana del servizi prenderà il posto di Mark Sullivan andato in pensione un mese fa, dopo sette anni passati…

Uragani e siccità: come il cambiamento climatico grava sull'agricoltura

Nel 2012 uragani e siccità, conseguenze più o meno dirette dei cambiamenti climatici in atto, hanno gravemente colpito i raccolti nei Paesi esportatori di cereali, determinando una scarsità di provviste e un aumento generalizzato dei prezzi, che grava soprattutto sugli Stati più poveri e sulle classi sociali meno abbienti. Il tema del legame tra cambiamenti climatici e disponibilità di cibo…

Nuove scintille fra Usa e Cina sui furti militari

Il caso di Liu Sixing, cittadino cinese condannato a cinque anni e dieci mesi di carcere per per aver trafugato e trasmesso in Cina migliaia di dati su un sistema militare riservato Us,a è una di quelle minacce interne su cui l'Fbi ha puntato l'attenzione. Il programma riguarda un dispositivo che il Washington Post descrive come piccolo, misurabile in millimetri,…

Terzi, Monti e il fallimento dei tecnici

Grazie all'autorizzazione dell'editore del gruppo Class, pubblichiamo l'editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi Il ministro degli esteri Giulio Terzi, nel corso del dibattito alla Camera sui marò, prima sottratti e poi restituiti alla giustizia indiana, si è dimesso dall'incarico, dopo aver precisato che i marò «non dovevano rientrare in India ma la mia voce è rimasta inascoltata…

La strategia di Bersani che non piace a Napolitano

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Appare evidente che la tattica adottata da Pierluigi Bersani sia quella della terra bruciata: se riesce a creare la convinzione che il suo fallimento implica un ritorno quasi immediato alla urne, temuto da molti, compresi numerosi neoparlamentari miracolati dalla lista…

×

Iscriviti alla newsletter