Skip to main content

C’era una volta un segretario del Pd che rincorreva il Movimento 5 Stelle per formare un governo di cambiamento ad alto tasso di grillismo. Ora c’è un segretario del Pd che, per il Quirinale, abbandona il cambiamento a 5 stelle, rigorosamente anti Casta, e concorda con il tanto vituperato Silvio Berlusconi un nome comune per il Quirinale: Franco Marini.

C’era una volta anche un aspirante leader del Pd e dell’Italia, molto rottamatore, che ringhiava contro la pretesa di autosufficienza del segretario del Pd che guardava solo a sinistra per formare l’esecutivo di cambiamento snobbando centro e destra. Ora lo stesso aspirante leader si dimena non solo in tv additando come una sorta di inciucio l’intesa di massima tra Pd e Pdl su Marini come successore di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica.

Certo, si può dire che le partite del governo e del Quirinale sono diverse e quindi differenti possono essere anche le tattiche. Ma Quirinale e governo, vista anche la situazione politica, si tengono, eccome se si tengono.

Ma evidentemente la coerenza non regna in un Pd sempre più sull’orlo della scissione.

Bersani e Renzi, l’incoerenza regna nel Pd

C’era una volta un segretario del Pd che rincorreva il Movimento 5 Stelle per formare un governo di cambiamento ad alto tasso di grillismo. Ora c’è un segretario del Pd che, per il Quirinale, abbandona il cambiamento a 5 stelle, rigorosamente anti Casta, e concorda con il tanto vituperato Silvio Berlusconi un nome comune per il Quirinale: Franco Marini. C’era…

Quando Marini difendeva la linea di Bersani sul governo

L'intervento di Franco Marini alla direzione nazionale del Pd dello scorso 25 marzo in difesa della linea del segretario Pier Luigi Bersani sul "doppio binario".

Così le banche (centrali e non) corrono ai ripari sull'oro

La caduta verticale del prezzo dell'oro ha messo in allerta Wall Street. Morgan Stanley, riporta Business Insider, è stata una delle banche che ha investito di più in oro. La tesi? Il lingotto è l’asset più attraente per gli investimenti sui mercati delle materie prime. Circa un anno fa, gli analisti di Morgan Stanley hanno spiegato che i “quattro pilastri” del…

Forza Franco Marini

Oggi è il 18 aprile: una data storica per noi “ DC non pentiti” e per l’Italia. Se quel 18 aprile del 1948 non avesse vinto la DC di De Gasperi la storia italiana sarebbe stata un’altra e quasi certamente assai peggiore. Lo ricordiamo oggi quel 18 aprile non per un vago e regressivo sentimento nostalgico, ma per sottolineare come…

Cause e bilancio dell'esplosione di Waco in Texas

Una potente esplosione ha investito ieri sera una fabbrica di fertilizzanti a Waco, in Texas, uccidendo tra le 60 e le 70 persone e ferendone centinaia. E' quanto ha riferito l'emittente televisiva locale KWTX, citando il responsabile del pronto soccorso. L'esplosione si è verificata poco prima delle 20 locali (le 2 in Italia) nella fabbrica West Fertilizer; al momento non…

Arresto ex viceministro rende Monti.. malinconico.

Monti oggi più Malinconico del solito. Infatti, alla vigilia del via al Gran Premio del Quirinale - per la cui vittoria finale, fino a qualche mese da, Mario era il favorito- gli hanno arrestato un ex vice ministro. Carlo Malinconico rinchiuso ai domiciliari per una truffa milionaria fatta, all'insaputa dell'ex governante tecnico, sullo smaltimento dei rifiuti. Lo stesso signor Carlo…

Il giorno del Presidente della Repubblica. Tutti i numeri da sapere

E' arrivata l’ora X. Alle 10 il Parlamento si riunirà in seduta comune per eleggere il Presidente numero 12 della Repubblica italiana. Sarà davvero Franco Marini, il nome indicato da Pierluigi Bersani che trova l'accordo con Pdl e Scelta civica? Tra i partiti e sui giornali è stato tutto un fiorire di nomi e ipotesi per la successione a Giorgio…

Fermi tutti! Marini potrebbe non farcela al primo turno...

Dopo l'assemblea dei parlamentari Pd, sono tutti con la calcolatrice alla mano. Se i 90 contrari a Marini (senza contare i 20 astenuti e i numerosi assenti) confermeranno l'intenzione di non votare l'ex presidente del Senato, i numeri potrebbero non bastare per coronare l'elezione al primo scritinio.Se poi si aggiunge la previsione di diversi franchi tiratori anche nelle fila di…

L'assemblea del Pd raccontata da Civati. Ecco tutti i tweet

Ho dovuto ricordare che su Twitter non ci sono i marziani, ma gli elettori. E che andrebbero ascoltati. L'assemblea è stata gestita in modo disastroso. Il Pd si divide sul voto di stasera. Dire che la presidenza Marini non è collegata al governo che vogliamo fare è una ipocrisia clamorosa Sono intervenuto in netta contrarietà alla candidatura di Marini e…

×

Iscriviti alla newsletter